Skin ADV

Il saluto del presidente della Provincia Bacchetta alla comunita' eugubina: "Una sospensione sofferta per la Festa dei Ceri ma necessaria"

Il saluto del presidente della Provincia Bacchetta alla comunita' eugubina: "Una sospensione sofferta per la Festa dei Ceri ma necessaria. L'energia dei ceraioli sara' quella che dovra' farci ripartire in Umbria".

“La comunità della Provincia di Perugia si stringe intorno alla città di Gubbio nel giorno dedicato sin dal 1160 alla Festa dei Ceri. Un evento, simbolo dell’Umbria, che a causa del Coronavirus non si terrà”. Il Presidente Luciano Bacchetta manifesta tutta la sua vicinanza, interpretando i sentimenti degli umbri e della comunità locale di fronte ad espressioni più alte e nobili della storia e delle tradizioni.

“Nemmeno le due guerre mondiali dello scorso secolo avevano fermato completamente i Ceri – aggiunge Bacchetta - e questo riempie i nostri cuori di rammarico. Un sentimento che si acuisce pensando che all’evento eugubino seguirà il fermo di tante e tante manifestazioni di popolo che hanno sempre unito in uno spirito di fraternità le nostre genti e hanno costituito da sempre un irresistibile richiamo per tanti visitatori di fuori regione e dall’estero. Non possiamo negare che stiamo vivendo un’emergenza che sta sconvolgendo abitudini e comportamenti. Ma dobbiamo con comportamenti virtuosi onorare i tanti morti e tutti coloro che nonostante l’emergenza hanno continuato a garantire i servizi. Penso al mondo della sanità, a quello della scuola, ma anche a chi non ha mai fatto mancare derrate alimentari e la loro vendita, igiene delle città, trasporti pubblici e ogni bene essenziale per la nostra vita. Ci attende un’estate complicata – conclude Bacchetta -, ma dobbiamo guardare al futuro con spirito combattivo emulando lo sforzo dei ceraioli di Gubbio quando con orgoglio e sforzo fisico notevole affrontano la Corsa con grinta e la determinazione di farcela e di contribuire alla costruzione di altre pagine memorabili della storia della nostra regione. Il consigliere provinciale Stefano Ceccarelli, nella sua veste istituzionale anche del Comune di Gubbio saprà rappresentare a tutti i suoi concittadini la nostra vicinanza e affetto per questa giornata, privata di tutto lo svolgimento e coinvolgimento di popolo, ma comunque memorabile e indelebile nei loro e nei nostri cuori”.

Perugia
15/05/2020 11:19
Redazione
Messe con i fedeli, la prima celebrazione il 18 maggio a Spoleto alla chiesa di San Nicolò alle ore 18.30. Boccardo ricordera' i 100 anni dalla nascita di Giovanni Paolo II
La prima Messa con i fedeli nella cosiddetta “Fase 2” della pandemia Covid-19 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Rena...
Leggi
Gubbio: la facciata di Palazzo Benveduti ospiterà fino a domenica una delle cartoline dedicate alla Festa dei Ceri dai perugini Fratelli Tilli
Come tante altre istituzioni cittadine, la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Gubbio ha cercato di mitigare il dolore ...
Leggi
Covid 19: i dati di oggi in Umbria. Due positivi su 1554 tamponi. Due persone in terapia intensiva.
Aggiornamento sul Cornavirus in Umbria. Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di venerdì 15 magg...
Leggi
Fiamme Gialle scoprono in Alto Tevere parrucchiera che operava a domicilio. Sanzione e cinque giorni di sospensione attivita'
In vista della progressiva riapertura delle attività commerciali, prevista a partire dalla prossima settimana, c’è chi...
Leggi
Festa dei Ceri, Bori ( Pd): "Scelta coraggiosa quella di sospendere. La Festa tornera' piu' travolgente che mai"
Nel giorno della festa dei Ceri, il capogruppo del Partito democratico Tommaso Bori ricorda la storia e le peculiarità d...
Leggi
15 maggio: l'omaggio ai defunti al cimitero e al Mausoleo, il messaggio della presidente Donatella Tesei: "Oggi una ferita per tutta la Regione"
"Oggi sono con voi,  quella odierna è  una ferita per tutta la Regione per i valori identitari che essa rappresenta". Co...
Leggi
Riaperture dal 18 maggio: pronta l'ordinanza della Regione, firma dopo la pubblicazione del DPCM
La Regione Umbria ha predisposto una specifica ordinanza per normare le riaperture, dal 18 maggio, delle attività commer...
Leggi
"15 maggio, primo giorno del nostro tempo sospeso": toccante lettera di Patrizia Nardi, coordinatrice progetto Unesco, alla città di Gubbio
"Nel nostro tempo sospeso. Lettera ai Ceraioli e alla Città di Gubbio". Si intitola così la lettera inviata alla città d...
Leggi
Confcommercio Umbria scrive ai Prefetti: “I controlli in vista delle riaperture non siano repressivi”
Le imprese sono le prime a voler garantire la salute dei propri clienti, vogliono rispettare le regole, ma le regole anc...
Leggi
Gubbio si prepara al suo primo 15 maggio senza Festa dei Ceri, dal secondo dopoguerra
  Gubbio si prepara a vivere il suo primo 15 maggio senza Festa dei Ceri dal secondo dopoguerra. Semplicemente impensab...
Leggi
Utenti online:      541


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv