Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Il sindaco di Assisi, Ricci, nuovo presidente delle Città patrimonio Unesco
Il sindaco di Assisi, Claudio Ricci è stato all'unanimità nuovo presidente delle Città patrimonio Unesco: succede al sindaco di Ferrara. I siti italiani protetti sono 43.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci è stato eletto (con l’unanimità dei voti), ieri pomeriggio presso la sede del Comune di Ferrara, Presidente delle Città e dei Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO. L’Assemblea di Siti UNESCO, che ha eletto il nuovo Presidente Ricci, è avvenuta nel quadro della Giornata Nazionale del Patrimonio Mondiale UNESCO (promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Festival Città Territorio organizzato dal Comune di Ferrara). Il Sindaco Claudio Ricci, che succede al Sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale, svolgerà la funzione di Presidente dei Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO nel biennio 2009-2011 (il mandato è rinnovabile per un massimo di tre bienni consecutivi). I Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO, che rappresentano le “punte di eccellenza del Patrimonio Culturale e Ambientale” sono 43 e l’Italia è al primo posto in questa “speciale classifica” seguita da Spagna (40), Cina (37), Francia (33), Germania (33), Messico (29), India (27), Regno Unito (27), Russia (23) e Stati Uniti (19). In totale sono 186 gli Stati Membri che aderiscono alla Convenzione dell’UNESCO sulla Lista del Patrimonio Mondiale (nata a Parigi nel 1972). A oggi sono 878 i luoghi nel Mondo dichiarati “Patrimonio di tutta l’Umanità”. Le attività di Assisi nell’ambito dell’UNESCO risalgono all’inizio degli anni ottanta e nell’ottobre 1997 (Sindaco Giorgio Bartolini) iniziò la “complessa procedura amministrativa” che portò, nell’anno 2000, alla dichiarazione di Assisi (Centro Storico, Basilica di San Francesco e altri Siti Francescani) a “Patrimonio UNESCO”. L’attuale Sindaco di Assisi Claudio Ricci già dal 1997 seguì le vicende UNESCO (con il supporto del Prof. Arch. Paola Falini e del Presidente dei Club UNESCO italiani Maria Luisa Stringa) ricoprendo a livello nazionale i seguenti incarichi (Consigliere dell’Associazione dal 2003 al 2005 e Vice Presidente dal 2005 al 2009). Tra le numerose attività svolte è da sottolineare la Legge Speciale (77/2006) per i Siti UNESCO Italiani (che prevede anche finanziamenti annuali), proposta da Assisi e seguita da Claudio Ricci, approvata dal Parlamento (primo firmatario il Sen. Franco Asciutti) nel Febbraio 2006. Il Programma della Presidenza e le attività, del biennio 2009-2011, verranno presentate, lunedì 27 Aprile, durante una Conferenza Stampa. Si tratta per Assisi e per l’Umbria di una “opportunità di valorizzazione culturale e turistica” in quanto i Siti UNESCO Italiani sono le “punte di eccellenza” per la rappresentatività, culturale e turistica, dell’Italia all’Estero. A ciò bisogna aggiungere che il “Marchio UNESCO” è quello più “importante e noto” a livello mondiale.
Assisi/Bastia
20/04/2009 12:19
Redazione
Twitter
20/04/2009 17:37
|
Cultura
Gualdo T.: premiazione ufficiale di “Memorie migranti”
Mancano pochi giorni alla premiazione ufficiale di “Memorie migranti”, concorso video rivolto a giovani registi, giornal...
Leggi
20/04/2009 11:48
|
Cultura
Antiquariato d’autore ad Assisi, dal 25 aprile al 3 maggio
Gallerie selezionate, oggetti rari e preziosi, atmosfera d’altri tempi: dal 25 aprile al 3 maggio torna “Assisi Antiquar...
Leggi
20/04/2009 11:13
|
Sport
Tiro a volo, risultati campionati italiani interforze di Foligno
Si sono svolti a Foligno nei gironi scorsi, presso gli impianti della Società TAV Club Olimpico, i Campionati Italiani I...
Leggi
20/04/2009 10:31
|
Cultura
C.Castello. Un ruolo di primo piano per il centenario del "Metodo Montessori""
Ruolo di primo piano per Città di Castello all’interno delle celebrazioni del “Metodo Montessori”. La giunta comunale t...
Leggi
20/04/2009 09:44
|
Sport
Pallavolo, la Brunelli vola in semifinale: affronterà Parma
La Brunelli Nocera espugna Urbino e vola in semifinale play off per il salto in A1. Sul campo marchiginano finisice 3-0 ...
Leggi
20/04/2009 08:44
|
Cronaca
C.Castello: grave un 31enne dopo schianto sulla E45
C.Castello: è grave un 31enne di nazionalità cinese - residente ad Umbertide - dopo lo schianto sulla E45 avvenuto ieri ...
Leggi
20/04/2009 08:28
|
Sport
Basket: sarà sfida Umbertide-Gubbio nei play off C1
Sarà Fratta Umbertide-Barbetti Redil Gubbio una delle sfide play off di serie C1. Dopo l`ultimo turno della regular seas...
Leggi
20/04/2009 08:25
|
Attualità
Inaugurate le grotte di Monte Cucco: nuovo polo di attrazione turistica. Stasera "Trg Plus" alle 20.50.
Sarà un giorno da ricordare quello di sabato per gli appassionati del monte Cucco: la cerimonia di inaugurazione dell`ap...
Leggi
20/04/2009 08:18
|
Politica
Gualdo T.: Scassellati vince le primarie e corre per il centrosinistra
Gualdo T.: il sindaco uscente Angelo Scassellati incassa un primo successo in vista delle elezioni comunali di giugno. B...
Leggi
19/04/2009 18:49
|
Costume
Grande successo di partecipazione al pellegrinaggio ubaldiano in Vaticano
"Ubaldo è stato per Gubbio ciò che Pietro è stato per Roma": una frase di quelle da ricordare. Parole pronunciate da Car...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
407
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv