Skin ADV

Gualdo T.: premiazione ufficiale di “Memorie migranti”

Gualdo T.: mancano pochi giorni alla premiazione ufficiale di “Memorie migranti”, concorso video rivolto a giovani registi, giornalisti televisivi e a scuole di ogni ordine e grado, sul tema dell’emigrazione.
Mancano pochi giorni alla premiazione ufficiale di “Memorie migranti”, concorso video rivolto a giovani registi, giornalisti televisivi e a scuole di ogni ordine e grado, sul tema dell’emigrazione. La manifestazione, divenuta oramai internazionale, sarà presentata il 23 aprile prossimo a Gualdo Tadino, dalla giornalista Rai Tiziana Grassi, esperta di dinamiche della comunicazione, si è occupata a diverso titolo dei fenomeni migratori; da anni cura la rubrica “Sportello Italia”, lo spazio quotidiano di “Raitalia” al servizio degli italiani che vivono all’estero. Tiziana Grassi ha pertanto da tempo un feeling particolare con la città di Gualdo Tadino, sede del Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti”, ente che da ben cinque anni cura ed investe in questo prezioso progetto di recupero della memoria. Tra gli ospiti il giornalista del tg 3 Santo della Volpe, purtroppo recentemente impegnato nei fatti di cronaca che hanno sconvolto l’Abruzzo, testimonial insieme a Piero Angela e a Daniele Luchetti di questa edizione. Tra le altre presenze, che interverranno nella consegna dei premi, Pavilio Lupini, Presidente del Consiglio Regionale dell’Emigrazione dell’Umbria, l’Assessore all’Istruzione della regione Umbria, Maria Prodi e l’Assessore alla cultura regionale Silvano Rometti, i quali collaborano da diversi anni a questa importante iniziativa. Durante la kermesse Roberto Scanarotti, giornalista e scrittore, presenterà il suo volume "Treno e cinema. Percorsi paralleli", che è diventato un testo di riferimento nella letteratura dedicata al tema, tanto che il Festival Internazionale del Cinema di Salerno, lo ha selezionato nella sezione “Un libro per il cinema, il cinema per un libro”. “Quest’anno sono entrati nella rosa dei finalisti dieci lavori”, ci spiega il Presidente Angelo Scassellati, “il premio consiste nella pubblicazione dei video vincitori e finalisti all’interno del cofanetto dvd Memorie Migranti. La giuria di qualità, inoltre, assegnerà ai vincitori un premio in denaro consistente in una somma complessiva di 2.500,00 euro. I miei particolari ringraziamenti vanno all’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, al Consiglio Regionale dell’emigrazione e all’assessorato all’istruzione della regione Umbria per continuare a credere nel progetto e a sostenere l’iniziativa”. “L’iniziativa”, aggiunge il Direttore Catia Monacelli, “ha potuto fregiarsi del patrocinio delle Teche Rai, ed ha avuto una giuria di qualità composta da esperti di cinema e di storia dell’emigrazione: Michele Carrillo, Delfina Licata, Alberto Sorbini, Norberto Lombardi, Matteo Sanfilippo, Valerio Cuccaroni”.

20/04/2009 17:37
Redazione
2° Concorso Internazionale di Composizione per Banda “Città di Gubbio”
Si riunisce domani domenica 19 aprile presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, la commissione con il compito di pro...
Leggi
Gubbio Supporters al fianco delle popolazioni terremotate dell`Abruzzo
Aderisce anche il tifo organizzato di Gubbio Supporters all`iniziativa dei "Red Blue Eagles l`Aquila 1978 curva sud", ov...
Leggi
Festa dei Ceri, città in trepida attesa
Anticipare tutto di un quarto d`ora. E` questa la decisione arrivata al termine della riunione sulle procedure della mat...
Leggi
A Città di Castello il matrimonio del Vicepresidente dei Tigrotti MORRA Lamberto Lanari
Domani sabato 18 aprile 2009 presso la chiesa S.M. delle Grazie di Città di Castello avrà luogo il matrimonio del Vicep...
Leggi
Gualdo T.: domenica 19 aprile è in programma una Giornata Ecologica sul Fiume
Una Giornata Ecologica sul Fiume. Alla sua terza edizione, è organizzata per domenica 19 aprile ’09 dalla Associazione P...
Leggi
Gubbio: successo della mostra su Carlo Vittorio Testi e futurismo
Si è inaugurata l`11 aprile scorso nel Palazzo Ducale di Gubbio la mostra: "Futurismo e altro nell`arte di Carlo Vittori...
Leggi
Assisi: 2.000 frati sulla tomba di San Francesco
Nell`ultimo giorno umbro del Capitolo internazionale delle stuoie, che ha portato ad Assisi 2.000 frati da tutto il mond...
Leggi
Domani il pellegrinaggio ubaldiano in Vaticano: oltre 250 i partecipanti
Saranno oltre 250 i partecipanti all`atteso Pellegrinaggio Ubaldiano in Vaticano in programma domani, sabato 18 aprile. ...
Leggi
Gubbio: presentata la Mostra mercato "I Gusti d`Italia" promossa da Confesercenti
Dopo il grande successo della passata edizione che ha registrato più di 20.000 presenze, la Confesercenti Regionale, con...
Leggi
``Pic e nic a Trevi``
Un percorso gastronomico, artistico e musicale all``insegna del mangiare semplice, della valorizzazione paesaggistica e ...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv