Skin ADV

Inaugurate le grotte di Monte Cucco: nuovo polo di attrazione turistica. Stasera "Trg Plus" alle 20.50.

Inaugurate le grotte di Monte Cucco: nuovo polo di attrazione turistica per l'intero comprensorio. Questa settimana visite gratuite. Stasera "Trg Plus" alle 20.50.
Sarà un giorno da ricordare quello di sabato per gli appassionati del monte Cucco: la cerimonia di inaugurazione dell'apertura del percorso turistico della Grotta di Monte Cucco, a Costacciaro, ha salutato un importante passo avanti verso la promozione turistica del comprensorio. Nell'incontro alla sala San Marco del Museo Laboratorio del Parco del Monte Cucco, il sindaco di Costacciaro Rosella Bellucci ha ripercorso gli ultimi 40 anni di attività e di scelte amministrative che hanno portato al traguardo dell'apertura delle grotte al pubblico, e ha ricordato la passione e la volontà di raggiungere questo risultato che aveva Giuseppe Morelli, da poco scomparso, già sindaco di Costacciaro, presidente della Comunità montana dell'Alto Chiascio e presidente dell'Ente parco del Monte Cucco; la Bellucci ha voluto proprio la consorte di Giuseppe Morelli per il taglio del nastro, all'ingresso delle grotte. L'ex sindaco di Sigillo ed ex presidente della Comunità montana Alto Chiascio, Catia Mariani, ha ripercorso gli ultimi anni di scelte e percorsi amministrativi, per arrivare alla tanto attesa apertura delle grotte, con tutti gli studi e i monitoraggi fatti, e con i lavori di sistemazione e di illuminazione del percorso che si snoda per circa ottocento metri all'interno della cavità ipogea. Il presidente della comunanza agraria dell'Università degli Uomini Originari di Costacciaro, Natale Vergari, in rappresentanza dell'antichissimo soggetto che ha la proprietà dell'area del parco, ha sottolineato come lo sviluppo di un turismo sostenibile e allargato a tutta l'entità del Parco di Monte Cucco sia l'esigenza che gli Uomini Originari hanno sempre voluto salvaguardare, anche per quanto riguarda il percorso di sistemazione e di apertura delle grotte. Il presidente della Comunità montana Umbria Nord, Mauro Severini, ha inquadrato invece le Grotte e il Parco del Monte Cucco nell'ottica più ampia del sistema turistico dell'Alta Umbria e dell'intero territorio regionale, sostenendo come il sistema del parco possa essere un volano di sviluppo dell'economia del territorio. Sono poi intervenuti: Stefano Tosti in rappresentanza del Cens (Centro escursionistico naturalistico speleologico) di Costacciaro, che da decenni si occupa sia delle principali campagne di esplorazione delle grotte, sia della didattica ambientale per alunni e studenti interessati ad approfondire i temi relativi al parco nella sua interezza; Dino Scaravelli, dell'Università di Urbino, che dal 2001 si sta occupando del monitoraggio della fauna e della flora delle grotte, in particolare delle diciotto specie di chirotteri (pipistrelli) che popolano le cavità carsiche; Stefano Soglia, esperto e consulente di marketing turistico e dei servizi, che ha illustrato le strategie per creare l'identità del "prodotto parco" del Monte Cucco, in funzione di cogliere target ben definiti nella promozione e nella comunicazione relativa al parco. Dopo i lavori introduttivi alla sala San Marco, tutti gli intervenuti hanno raggiunto l'imbocco della Grotta di Monte Cucco, lato Pian di Monte, dove c'è stato il taglio del nastro, con la consorte di Giuseppe Morelli ad aprire la prima visita ufficiale all'interno della grotta. Una comitiva di circa venticinque persone è scesa lungo il pozzo d'ingresso ed ha visitato le prime sale del percorso, illustrate da Luca Poderini del Cens di Costacciaro. Gli ospiti hanno potuto ammirare l'impianto di illuminazione, recentemente rinnovato ed ampliato, grazie anche a fondi del Gal Alta Umbria. In questa settimana di lancio del percorso turistico sarà possibile effettuare visite gratuite tutti i giorni su prenotazione, rivolgendosi al Punto Informazioni di Costacciaro, che risponde al numero 075 917 10 46. Un servizio speciale sull'inaugurazione delle grotte di monte Cucco andrà in onda stasera nella rubrica "Trg Plus" in onda alle 20.50 su TRG. Tra gli altri, interviste al presidente della Comunità Montana Umbria nord, Severini, al sindaco di Costacciaro, Bellucci e all'esperto di marketing, Soglia.

20/04/2009 08:25
Redazione
Gualdo T.: premiazione ufficiale di “Memorie migranti”
Mancano pochi giorni alla premiazione ufficiale di “Memorie migranti”, concorso video rivolto a giovani registi, giornal...
Leggi
Gualdo T.: Scassellati vince le primarie e corre per il centrosinistra
Gualdo T.: il sindaco uscente Angelo Scassellati incassa un primo successo in vista delle elezioni comunali di giugno. B...
Leggi
Colligiana corsara al "Barbetti", ko che brucia per il Gubbio (0-1), un punto per parte tra Foligno e Virtus Lanciano (0-0)
Adesso per il Gubbio bisognerà cominciare a guardarsi indietro. La quarta sconfitta consecutiva per mano della Colligian...
Leggi
C.Castello. La vallata scongiura il rischio siccità
Ottime notizie per l’approvvigionamento idrico dopo che nei giorni scorsi sono stati presentati sia il progetto per la d...
Leggi
Foligno: pronto il calendario delle prove per la Quintana di giugno
Ormai la macchina organizzativa della Giostra della Quintana funziona a pieni giri in vista della Sfida del 13 giugno al...
Leggi
Liomatic Umbertide si gode la salvezza in A1: martedì la telecronaca di Ribera su TRG
-“ Non credo di esagerare dicendo che oggi si fa la storia…………. “. Ripartiamo da qui. Eravamo in un mite pomeriggio di i...
Leggi
Calcio, Spina mantiene l`impegno con il Gubbio
Il presidente del Settore Giovanile Sergio Spina comunica che, nonostante sia entrato a far parte di un`altra società sp...
Leggi
Dilettanti, Group Castello a Spoleto per la serie D
Riprendono dopo la sosta i campionati dilettanti, di sicuro interesse il derby tra Arrone e sansepolcro in serie D, com ...
Leggi
Foligno, domani il ritorno in panchina di Pizzimenti
Il Foligno affrontera` domani la Virtus Lanciano con in panchina il suo nuovo allenatore Marcello Pizzimenti. Il divorzi...
Leggi
Cisco Roma-Viareggio 0-0
Calcio, finisce a reti bianche l`anticipo della 30esima in Lega Pro tra Cisco e Viareggio. Ora il Bassano è a due punti ...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv