Skin ADV

Il sindaco di Foligno interviene sulle infrastrutture viarie, ferroviarie e aeroportuali

Foligno. Manlio Marini in una nota stampa interviene sulla questione infrastrutture viarie, ferroviarie e aeroportuali, e sul mancato finanziamento per il completamento post- sisma
In merito al complesso delle infrastrutture viarie, ferroviarie e aeroportuali, e al mancato finanziamento per il completamento post- sisma, il Sindaco di Foligno, Manlio Marini, è intervenuto oggi con una sua nota, che si riporta di seguito, integralmente. “Il recente accordo tra Governo e Regione dell’Umbria sulle opere infrastrutturali da finanziare non può che trovare il consenso di questa Amministrazione e dell’intera città, sia per la rete ferroviaria con il previsto raddoppio della linea Orte-Falconara ed in particolare per il tratto che ci riguarda più da vicino, Foligno-Fabriano, sia per il potenziamento e la velocizzazione della Foligno-Terontola, sia, inoltre, per quanto attiene l’approvazione del progetto della piastra logistica. A ciò si aggiunga l’intervento complessivo per la strada statale 77, oltre al finanziamento della strada “Tre Valli” con il tempestivo ricorso ai fondi della legge obiettivo. Si tratta di un intervento, questo, che rappresenta il naturale completamento della strada statale 77, in direzione della Capitale. Notizie meno confortanti, purtroppo, ci giungono, invece, sul fronte della ricostruzione post-sismica, in quanto non viene assicurato il finanziamento per il completamento dei lavori che il precedente governo aveva in buona parte garantito. Siamo in attesa che venga riconvocato, come promesso, il tavolo di confronto tra Palazzo Chigi e la delegazione interregionale Umbria-Marche, costituita dai due Presidenti regionali, da alcuni sindaci e da rappresentanti sindacali e delle associazioni di categoria. In tale sede si dovrà riaprire il confronto tra le necessità espresse dai due territori e la disponibilità del Governo al rifinanziamento. Per l’aeroporto di Foligno, sul futuro del quale si sono levati in volo alcuni “corvi”, l’ultimo dei quali il dott. Maurizio Ronconi, che ha previsto un flop rispetto alle aspettative, vorrei precisare quanto segue: 1) l’atterraggio della llotta aerea antincendio “Fire Boss” prevista nella mattinata del 12 giugno scorso non si è potuto effettuare esclusivamente a causa delle cattive condizioni atmosferiche; 2) la base di armamento della flotta aerea antincendio è stata confermata per l’aeroporto di Foligno dal servizio nazionale della Protezione Civile; 3) ci sono, certamente, alcuni adempimenti a carico delle istituzioni locali, fra i quali, il completamento dell’impianto e del servizio antincendio per l’area aeroportuale, ma sia l’Amministrazione comunale di Foligno che il Consorzio di gestione dell’aeroporto, con il supporto della Regione dell’Umbria, stanno lavorando al reperimento di risorse finanziarie anche di natura privata. Sono continui, infine, i rapporti con il soggetto proprietario dell’area aeroportuale, cioè l’Enac, per dare all’aeroporto un ruolo centrale sul versante della Protezione Civile, in raccordo con il Centro interregionale della Protezione Civile, già esistente ed in via di completamento nella nostra città, ma anche per una sua futura utilizzazione sul versante della movimentazione delle merci, in relazione alla prossima attivazione della piastra logistica, che, prevista per il trasporto su gomma e rotaia, potrà essere estesa anche al trasporto aereo delle merci.”
Foligno/Spoleto
07/08/2008 16:37
Redazione
Foligno, 15 anni fa il mostro uccideva Lorenzo Paolucci
Il 7 agosto del 1993 moriva a Casale Lorenzo Paolucci. Massacrato a soli 13 anni da Luigi Chiatti, il pedofilo, il mostr...
Leggi
Al via domani la settima edizione di “Gubbio No Borders Italian jazz festival”
Al via domani venerdì 8 agosto l’edizione 2008 di “Gubbio No Borders - IJF - Italian jazz festival” con la performance...
Leggi
Calcio, Noicattaro - Trestina 4-1
di Luca Tosti Bella partita quella disputata ieri tra le compagini di Trestina e Noicattaro, al cempo sportivo Beniam...
Leggi
Umbertide: il sindaco incontra i cittadini sulla questione "centale di energia a biomassa"
Nei giorni scorsi, Giampiero Giulietti, sindaco di Umbertide, insieme a Carlo Ciarabelli, responsabile dell’ufficio ambi...
Leggi
Interruzione di energia elettrica a Gubbio
La società Enel informa che, al fine di consentire i lavori sugli impianti, domani venerdì 8 agosto dalle ore 8 alle or...
Leggi
Conferenza stampa di "Life in Gubbio"
Si terrà lunedì 11 agosto alle ore 11 presso il Convento di S. Francesco in piazza 40 Martiri la conferenza stampa di pr...
Leggi
Umbertide: nuovi corsi di formazione professionale
La giunta comunale di Umbertide ha aderito all’avviso pubblico per la promozione dei corsi di formazione professionale p...
Leggi
Umbertide: tutto pronto per la prima festa del PD
Si svolgerà dal 21 al 31 agosto al parco Ranieri di Umbertide, la prima edizione della “Festa dell’Unità dal partito dem...
Leggi
Turismo: dalla regione standard minimo di qualità
Uno standard minimo di qualita` per tutti i servizi di informazione e accoglienza ai turisti: e` una delle esigenze impr...
Leggi
A Villa Fidelia si Spello lo spettacolo teatrale "I Pecorari"
La sesta edizione del Festival delle Province, Festival Internazionale di cultura popolare che si tiene a Villa Fidelia ...
Leggi
Utenti online:      631


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv