Skin ADV

Il turista pasquale viaggia in camper

Turismo pasquale. A Gubbio, la carica dei camperisti. Secondo una stima sarebbero 300 i camper che hanno sostato in città.

Niente lunghe permanenze in albergo, soste giornaliere in agriturismo, pranzi fugaci, preferite le gite giornaliere in macchina e soprattutto in camper, quello che sembra essere la nuova frontiera del viaggiare. Niente tutto esaurito negli hotel mentre strapieni i parcheggi, sin dal venerdì, di Perugia, Spoleto, Orvieto e Gubbio. In città come in gran parte dell’Umbria infatti la tendenza è univoca: boom di mordi e fuggi, aumento degli arrivi ma probabilmente diminuzione della presenza media.
Pochi pernottamenti in hotel e agriturismi e tanti ma davvero tanti i camperisti che hanno messo non poco in difficoltà le città dell’Umbria. Stando ad un’analisi a caldo sembra che Gubbio invece ha retto bene l’invasione degli oltre 300 camperisti che hanno letteralmente invaso la città di pietra. L’area dietro all’ITIS è stata piena sin da venerdì, come il parcheggio davanti alla coop, quello davanti al tennis e dietro allo stadio comunale. Tante infatti le telefonate sin dai giorni immediatamente precedenti la Pasqua alla società camperisti eugubini per avere informazioni. Il boom era nell’aria. E chi ha fatto una passeggiata in città lo ha visto con i suoi occhi. Ma tanti gli arrivi di turisti, con pernottamenti però meno lunghi del passato. La maggioranza, stando ad una prima analisi comparata anche con la tendenza nell’intera regione, ci si è fermati per una sola notte. Il tutto esaurito infatti alberghi e agriturismi lo hanno registrato non in maniera continuativa dal venerdì alla domenica ma solo per alcuni giorni, alterni. Soprattutto italiani hanno scelto Gubbio con una leggera prevalenza di settentrionali. Molta attenzione è stata rivolta, come sempre accade, alla processione del Cristo morto ma anche ai percorsi museali ed alle bellezze del centro storico. Le città d’arte infatti hanno retto benissimo per Pasqua come per la gita fuori porta della pasquetta. L’interesse insomma non è certo mancato, un bilancio abbastanza positivo che ha però un po’ di amaro in bocca ma che va calato nel contesto e nel trend economico nazionale.
   


29/03/2005 19:05
Redazione
Gubbio, da giugno torna la troupe di "Don Matteo"
E’ ufficiale: il ciak per “Don Matteo 5” sarà azionato il 23 maggio negli studios di Roma, dove la “Lux Vide”, la casa...
Leggi
Il bilancio dell`attività di controllo dei Carabinieri di Gubbio
I carabinieri della compagnia di Gubbio hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza tre persone alle quali sono st...
Leggi
Serata musicale di beneficenza venerdì al teatro comunale di Gubbio
E’ di ieri la notizia del pauroso terremoto a Sumatra, con il rinnovarsi della paura di un nuovo tsunami. Continua per...
Leggi
Città di Castello, nuova disciplina per il commercio
Definita a Città di Castello la disciplina degli orari per il commercio fisso applicata per il 2005 nel territorio com...
Leggi
Successo per il Memorial Sandro Ciotti
E’ stato un vero successo il I Memorial “Sandro Ciotti” di scena al S.Biagio: oltre 4.000 spettatori, nonostante le bi...
Leggi
Decine di pellegrini in viaggio verso Monte Camera
Due frazioni del gualdese, San Pellegrino e Pieve di Compresseto, distanti nei chilometri ma vicine nel ricordo, si so...
Leggi
Settimo torneo braccio di ferro K/T
Torna l`appuntamento con la settima edizione del torneo di braccio di ferro organizzato dall`associazione sportiva cre...
Leggi
Seconda puntata di CIAK CCR
E questa sera torna il secondo appuntamento con la trasmissione curata dal consiglio comunale dei ragazzi CIAK CCR. Pu...
Leggi
Canoscio, furto durante Santa Messa di Pasqua
A Canoscio mentre tantissimi fedeli erano all`interno della Basilica minore per assistere alla prima Santa Messa del p...
Leggi
Risse in alto Tevere, due arresti e dieci denunce
Due risse hanno agitato la notte tra sabato e domenica, coinvolgendo una decina di ragazzi italiani e quattro-cinque e...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv