Skin ADV

Impianti biogas a Gualdo Tadino, primo stop

Gualdo Tadino, le conferenze di servizi su impianti a biogas e a biomassa rigettano i progetti e chiedono modifiche.
Mota del Movimento cinque stelle di Gualdo Tadino sugli impianti di biogas e biomassa che dovrebbero sorgere nel COmune: "Animate e partecipate - si legge nella nota - le due Conferenze di Servizi che, nella mattinata del 12 maggio, si sono tenute presso la sala della Giunta Comunale di Gualdo Tadino, indette a fronte delle istanze autorizzative gli impianti alimentati da fonti rinnovabili, previsti, rispettivamente, l’uno, a biogas in località Grello di 99 KWe, e l’altro, di gassificazione a biomassa legnosa in Gualdo Tadino di 200 KWe. Erano presenti, oltre ai vari Enti (Comune di Gualdo Tadino, Arpa, Provincia di Perugia) e i rispettivi rappresentanti le imprese proponenti, anche i cittadini, portatori d’interessi collettivi (Comitato pro acqua Gualdo Tadino, WWF), rappresentati e difesi dall’Avv. Valeria Passeri, nonché il Consiglio Provvisorio della Comunanza Agraria Appennino Gualdese, rappresentato dalla Dott.ssa Nadia Monacelli, il candidato portavoce Sindaco del MoVimento 5 Stelle, Stefania Troiani, ed imprenditori e coltivatori prossimi alle aree interessate dai progetti. Il M5S nei giorni scorsi aveva anche presentato osservazioni scritte, quale soggetto giuridicamente legittimato avente tra i suoi principi fondanti la difesa e la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. Dopo una vivace discussione, in alcuni momenti anche dai toni accesi, si sono chiusi i due procedimenti abilitativi semplificati (P.A.S.) con l’ordine motivato di non effettuare entrambi gli interventi, salva la facoltà per i proponenti, come previsto dalla legge, di ripresentare i loro progetti con le consistenti modifiche e integrazioni Loro prescritte. Nel merito, riportiamo anche le dichiarazioni dei deputati umbri Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini: “Troppi i progetti che in questi anni sono proliferati in Umbria per la realizzazione di impianti, quasi 50, secondo i dati aggiornati al 2013, che andrebbero a compromettere la vocazione verde della nostra Regione. È fondamentale che le normative regionali, e in particolare quella della regione Umbria, non guardino soltanto la dimensione dell’impianto, ma valutino anche il vero impatto ambientale e sanitario che una centrale, anche piccola, potrebbe produrre” E ancora “Trovare un equilibro tra tutela ambientale e produzione di nuove energie. Questa è la sola soluzione che andrebbe perseguita e che non dovrebbe certo prevedere speculazioni e rincorsa agli interessi di pochi. Il movimento Cinque Stelle – concludono Gallinella e Ciprini - non mancherà di far sentire la propria voce contro il far west delle biomasse, specie in una piccola regione come la nostra che merita di conservare intatte le proprie peculiarità”.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/05/2014 08:52
Redazione
Tutto e' pronto per la diretta esclusiva della Festa dei Ceri su TRG e trgmedia.it
TRG e www.trgmedia.it torneranno a raccontare e proporre le emozioni uniche del 15 maggio grazie alla lunga diretta tv (...
Leggi
Convegno di Slow Food Alta Umbria
Slow Food Alta Umbria ha organizzato per domenica 25 maggio “ Le radici della nostra cucina” , un evento culturale dedic...
Leggi
Guglielmo Epifani a Foligno
“Oggi Foligno è una delle città più belle, vive ed efficienti d’Italia e ha un ruolo centrale nell’economia umbra: è pro...
Leggi
Grande partecipazione all'Assemblea dei Soci della Banca di Anghiari
Grande partecipazione all`Assemblea dei Soci della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo che si è tenuta ad Anghi...
Leggi
Perugia, appello degli operatori Caritas per il Villaggio della Carità
Lanciano un appello, gli operatori della Caritas diocesana di Perugia che vivono all`interno del Villaggio della Carita`...
Leggi
Una "Camminata lenta" organizzata dall’associazione Altotevere senza frontiere
Camminare per riscoprire i valori dello stare insieme e del rispetto della natura all’insegna della “lentezza”, intesa c...
Leggi
Tutto pronto per la seconda edizione di Perugia Comics
Tutto pronto per la seconda edizione di Perugia Comics, che si svolgerà all’interno delle Sale del CERP della Rocca Paol...
Leggi
Inaugurata l'aula della scuola primaria di Verna di Umbertide
La comunità di Verna di Umbertide ha un nuovo punto di riferimento per la vita associativa e ricreativa della frazione. ...
Leggi
C.Castello: sostegno dell'amministrazione comunale all'iniziativa "Digiscuol@2.0"
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha dato il proprio sostegno al primo Circolo didattico S. Filippo per la...
Leggi
Massaggi "tantra" con rapporto sessuale a Perugia, 2 denunce
Massaggi "tantra" con rapporto sessuale: venivano eseguiti in una struttura di Perugia, i cui responsabili – un milanese...
Leggi
Utenti online:      630


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv