Skin ADV

Imprenditore arrestato per caporalato in Umbria

L'uomo avrebbe sfruttato il lavoro di tre operai.

Avrebbe sfruttato il lavoro di tre operai extracomutari un imprenditore impegnato nella lavorazione del legname, di 68 anni, italiano, arrestato a Trevi (Perugia) per caporalato, dai carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Perugia, con la collaborazione di militari della stazione di Trevi, dell'Ispettorato territoriale del lavoro di Perugia e dei mediatori culturali dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni. L'uomo è ritenuto responsabile di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro aggravato. L'attività investigativa, svolta nell'ambito del Progetto multi-agenzia "Alt Caporalato Due", finanziato dal fondo Politiche migratorie del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e nell'ambito della vigilanza "Empact joint action days" contro lo sfruttamento del lavoro in agricoltura, ha portato i militari ad accertare che l'uomo, titolare di un'azienda di taglio, confezionamento e commercializzazione di legna destinata al mercato della grande distribuzione, sfruttava due lavoratori di nazionalità pakistana e uno di nazionalità senegalese. Tutti i lavoratori - riferisce l'Arma - seppur titolari di contratto e in possesso di regolari titoli di soggiorno sul territorio italiano, risultavano essere impiegati in condizioni di sfruttamento in considerazione di una sistematica retribuzione palesemente difforme da quella prevista dai contratti collettivi nazionali e sproporzionata rispetto al lavoro prestato. Questo in violazione della normativa relativa all'orario di lavoro e al riposo settimanale, in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, esponendo in modo tale gli stessi a pericolo per la salute la sicurezza e l'incolumità personale. I tre lavoratori vivevao inoltre in alloggi particolarmente degradanti. Sono state rilevate - hanno riferito ancora i carabinieri in una nota - reiterate inosservanze tra cui la mancata formazione dei dipendenti, non addestrati nell'utilizzo di specifica attrezzatura da taglio, il mancato adeguamento del luogo di lavoro con attrezzature antincendio e presidi di primo soccorso pur essendo presente un'ingente quantità di materiale altamente infiammabile all'interno del capannone, la mancata consegna dei dispositivi di protezione individuale anche in considerazione di pregressi infortuni sul lavoro occorsi a due dei dipendenti presenti e ad altri che avevano già cessato il rapporto di lavoro. Al termine degli accertamenti, l'uomo è stato dichiarato in stato di arresto e, come disposto dalla Procura della Repubblica di Spoleto, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Il Giudice del Tribunale di Spoleto ha convalidato l'arresto e confermato i domiciliari. I carabinieri, infine, oltre ad elevare sanzioni per circa 18.000 euro, hanno sequestrato il capannone (del valore di 370.000 euro), sede operativa dell'azienda, e tutto il materiale in esso contenuto, comprese le attrezzature da lavoro e i mezzi di trasporto, al fine di scongiurare la reiterazione del reato di sfruttamento e salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori. (

Foligno/Spoleto
12/10/2024 09:26
Redazione
Gubbio verso Legnago per dare continuità. Mister Taurino: "Servirà grande ardore agonistico, se abbassiamo la guardia siamo vulnerabili". All'interno il link con il servizio
Serie C, girone B: dopo il blitz di Pineto, il Gubbio affronta domani il Legnago (ore 15) in terra veronese per dare con...
Leggi
Si ribalta autoarticolato, un morto sulla E45 a Collestrada
Un uomo è morto e un altro è rimasto ferito in seguito al ribaltamento di un autoarticolato che trasportava carne macell...
Leggi
L'Umbria pronta ad accogliere la Borsa del turismo culturale
L`Umbria è pronta ad accogliere la 12/a "Borsa del turismo culturale" e l`ottava "Mirabilia mood&drink", appuntamenti di...
Leggi
Balipedio aperto agli eugubini
Giornate di tiro libero per tutti domani, sabato 12 e domenica 13 ottobre a Gubbio al balipedio. La Società Balestrieri ...
Leggi
Anas: lavori sulla E45 tra Umbertide e Città di Castello
Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), tra Umbertide e Città di Castello, sono in corso i lavori di risanamento pro...
Leggi
Ospedale Città di Castello, donati disegni al Pronto Soccorso
L`ambulanza con le luci accese, la barella e il personale sanitario che soccorre il malato con la valigetta. Sullo sfond...
Leggi
Umbra Acque: interruzione del servizio idrico a Gualdo Tadino
UMBRA ACQUE S.p.A. informa la clientela interessata che, nell’ambito del progetto di riduzione delle perdite idriche fin...
Leggi
Foligno Rugby, inizia la stagione a Campo di Marte: “Pronti a nuovi traguardi”
Inizierà domenica sul terreno di Campo di Marte la nuova stagione del Foligno Rugby, pronto a nuove avventure con novità...
Leggi
Assisi: la Basilica di San Francesco accessibile a ciechi e ipovedenti
La Basilica di San Francesco in Assisi fa un passo in avanti nel segno dell’accessibilità e dell’inclusione. Nella giorn...
Leggi
Tesei, la sanità Umbria vincitrice nei dati Gimbe
"La forza dei dati. Nel rapporto Gimbe sul personale del servizio sanitario nazionale, la nostra Umbria ne esce vincitri...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv