Skin ADV

In 48 dal Belgio per votare a Foligno

Per esercitare il loro diritto di voto alle elezioni regionali, hanno affrontato un lungo viaggio in pullman 48 emigranti italiani, residenti in Belgio a La Louviere, a Bruxelles e a Liegi, dove vivono da anni con le loro famiglie.
Per esercitare il loro diritto di voto alle elezioni regionali, hanno affrontato un lungo viaggio in pullman 48 emigranti italiani, residenti in Belgio a La Louviere, a Bruxelles e a Liegi, dove vivono da anni con le loro famiglie. ''Credo sia doveroso sottolineare - ha commentato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti - l'alto senso civico dei nostri emigranti, che, pur di esercitare il loro diritto al voto, sono stati disposti a sopportare anche un lungo e interminabile viaggio attraverso vari paesi l'Europa. E' un'azione che assume ancor più valore alla luce delle alte percentuali di astensione da parte di italiani qui residenti''. Il tempo di votare, stare un giorno con vecchi amici lasciati a causa dell'emigrazione, salutare i parenti rimasti in Italia, e poi i 48 folignati - riferisce una nota del Comune - hanno ripreso il viaggio di ritorno verso la Vallonia e le altre regioni del Belgio. Ma prima di tornare ai rispettivi luoghi di provenienza, il presidente degli emigrati Italiani in Belgio, il folignate Sergio Angelini, ha voluto incontrare il sindaco, che lo ha ricevuto nel suo ufficio a palazzo Orfini-Podestà. Uno scambio di vedute sui problemi della comunità folignate residente a La Louviere, dove circa 600 famiglie emigrarono tra gli anni '50 e '60 e una stretta di mano tra Mismetti e Angelini, con la promessa di rincontrarsi presto in Belgio. Al termine dell'incontro, il sindaco Mismetti ha donato al presidente dell'Arulef de La Louviere, Sergio Angelini, una copia della prima e dell'ultima pagina della Divina Commedia stampata per la prima volta al mondo a Foligno nel 1472.
Foligno/Spoleto
29/03/2010 17:52
Redazione
Senza lavoro diventa spacciatore, arrestato a Foligno
``Sono diventato uno spacciatore da quando sono rimasto disoccupato``: lo ha confessato alla polizia un albanese incensu...
Leggi
Mappatura del Dna del tartufo
"Con un aumento del 15 per cento delle quantità di tartufo Made in Italy esportate nel 2009, in controtendenza con l`and...
Leggi
Gubbio: si è spento Fra Vittorio "occhietti"
Un lutto che colpisce non solo la chiesa, ma anche la città di Gubbio. Nella mattinata infatti si è spento a Perugia, ne...
Leggi
Il Comune di Foligno ricorda la figura del conte Domenico Benedetti Roncalli
Il Comune di Foligno oggi ha voluto ricordare la figura del conte Domenico Benedetti Roncalli, nel 100° anniversario del...
Leggi
Bastia U.: oltre 65 mila i visitatori della 42/a edizione di Agriumbria
Sono stati oltre 65 mila i visitatori della 42/a edizione di Agriumbria, la rassegna agrozootecnica che si è svolta dal ...
Leggi
C.Castello: autotreno si ribalta sulla E/45
Un autotreno si è ribaltato sulla carreggiata sud della superstrada E/45 nei pressi di Città di Castello ed il conducent...
Leggi
Trasporto: dalla Provincia 1.571.359,5 euro ai Comuni
Ammontano ad oltre un milione e 500 mila euro (1.571.359,5) i contributi attribuiti dalla Provincia di Perugia ai Comuni...
Leggi
Assisi: aperto il restauro dei dipinti murali di Giotto
Nell`VIII centenario dell`approvazione della Regola di San Francesco, la città di Assisi e la comunità francescana conve...
Leggi
Gubbio: entrano in vigore le modifiche al traffico per il periodo estivo
Entra in vigore la nuova regolamentazione della viabilità all`interno del centro storico, da mercoledì 31 marzo per tutt...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per i Sepolcri
Il servizio di Polizia Municipale comunica che giovedì 1° aprile, in occasione del tradizionale rito dei "Sepolcri", le ...
Leggi
Utenti online:      630


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv