Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
In Birmania un Buddha protegge gli eugubini
Arriva da uno dei racconti di viaggio di Confesercenti la curiosità su di un Buddha che in Birmania protegge i turisti eugubini
Viaggiare che passione. Sembra essere proprio questo lo slogan di Gianfranco Urbani, presidente della sezione eugubina di Confesercenti che dal 2000 organizza viaggi in ogni parte del mondo. Perù, Cina, Uzbekistan sono solo alcune delle mete dei viaggi che ogni anno coinvolgono circa 400 eugubini. "Coloro che viaggiano sono divisi in due categorie - spiega il presidente Urbani - i turisti ed i viaggiatori. Io mi ritengo un viaggiatore - continua - e vorrei che lo fossero anche gli eugubini. Per me il viaggio deve essere di studio, un'occasione per crescere, non un modo per dire semplicemente 'c'ero anch'io’”. Molte le mete esotiche o proibite dell'Africa, dell'Asia e dell'America che Urbani ha avuto il piacere di scoprire. Tra gli ultimi viaggi la Birmania, che verrà riproposta anche a gennaio dell'anno prossimo. "La Birmania è un paese caratterizzato da un regime dittatoriale e per questo viene rilasciato un numero esiguo di visti" - commenta Urbani. E proprio in Birmania è possibile trovare un Buddha messo a protezione dei turisti eugubini. "Nel 2002 durante un viaggio nel paese asiatico abbiamo visitato una grotta nella quale erano conservate ben 8.094 statue di Buddha - racconta Urbani - da qui l'idea di acquistarne una, alla quale abbiamo applicato foglioline d'oro. Questo è il Buddha che illumina il cammino di tutti i turisti eugubini".
21/09/2006 08:40
Redazione
Twitter
21/09/2006 08:37
|
Attualità
Rio Fergia, i Ds contro il Comitato anti-prelievi
Attaccano il comitato di Boschetto in difesa del Rio Fergia i Ds che definiscono “ inconsistenti” gli argomenti sostenut...
Leggi
21/09/2006 08:36
|
Attualità
Gubbio, comitati territoriali soddisfatti a metà
Dopo quattro anni di intenso lavoro i presidenti dei Comitati Territoriali eugubini si apprestano a passare il testimone...
Leggi
21/09/2006 08:19
|
Cronaca
Il 27 settembre discusso l`indulto per Chiatti
I suoi legali chiederenno che gli venga applicato lo sconto di pena di tre anni previsto per i beneficiari dell`indulto ...
Leggi
21/09/2006 07:28
|
Attualità
Goracci su riordino comunità montane
“L’assessore di Rifondazione Comunista Damiano Stufara non ha dato il proprio assenso in Giunta alla delibera proposta d...
Leggi
20/09/2006 19:05
|
Attualità
Dura nota della Cgil sulla Perugia-Ancona
"Sono ormai passati due mesi dall’ultimo incontro tra le parti rispetto al fermo del cantiere Perugia-Ancona e nulla è c...
Leggi
20/09/2006 18:53
|
Politica
Vertenza Nardi: dibattito nel consiglio comunale tifernate
La vertenza che sta interessando l’azienda Nardi è stata al centro del dibattito nel corso dell’ultima seduta del consig...
Leggi
20/09/2006 18:51
|
Politica
Città di Castello: AN critica sui progetti per Riosecco
“La Variante al Piano particolareggiato esecutivo di Riosecco approvata dal consiglio comunale tifernate è l’ennesima pr...
Leggi
20/09/2006 18:25
|
Sport
Gubbio Calcio, oggi doppia seduta di allenamento
Non si è allenato oggi Lazzoni nel Gubbio che si prepara per la trasferta di Santa Croce sull`Arno. Il forte centorcampi...
Leggi
20/09/2006 18:11
|
Cultura
Gualdo Tadino: al via la terza edizione del concorso "Memorie Migranti"
Apre i battenti la terza edizione del Concorso Video Nazionale “Memorie Migranti”, promosso dal Museo Regionale dell’Emi...
Leggi
20/09/2006 16:37
|
Cultura
A Foligno il festival dei `Primi Piatti`
Nel centro storico di Foligno 25 spazi - tra piazze, chiostri, palazzi e le taverne della Quintana - ospiteranno dal 28 ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
507
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv