Skin ADV

In Umbria 250 nuovi casi melanoma all'anno

In Umbria vengono diagnosticati circa 250 nuovi casi di melanoma all'anno, mentre poco piu' di mille sono i soli pazienti ai quali e' stata diagnosticata la malattia.
In Umbria vengono diagnosticati circa 250 nuovi casi di melanoma all'anno, mentre poco piu' di mille sono i soli pazienti ai quali e' stata diagnosticata la malattia, che si sottopongono a follow-up presso gli ambulatori dell'ospedale di Perugia. E su questa patologia domani, presso la sala convegni dell'Onaosi, si terra' un corso di aggiornamento dal titolo "Melanoma: novita' e certezze". Secondo il professor Luca Stingeni, direttore della struttura complessa di Dermatologia del Santa Maria della Misericordia, i controlli della pelle si vanno fatti "con regolarita' tutto l'anno, a prescindere dalle condizioni climatiche, dalle stagioni". "Prevenzione e campagne d'informazione - ha aggiunto - sono sempre valide". Il convegno di domani - riferisce l'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliera - e' organizzato dall'Associazione dermatologi ospedalieri italiani (Adoi). Parteciperanno specialisti provenienti dai piu' importanti centri italiani. Responsabile scientifico e' il dottor Stefano Simonetti, dirigente medico dell'Azienda Ospedaliera di Perugia. "Il dermatologo riveste un ruolo importante nella prevenzione del tumore maligno della pelle - ha detto -, e specificatamente nella gestione del melanoma. A lui compete l'individuazione clinica precoce e la parte chirurgica della lesione primitiva. Lo specialista si occupa anche di sottoporre ad esame istologico la lesione e organizzare il follow up. Quando la patologia sviluppa conseguenze ancora piu' gravi, e' necessaria la collaborazione con l'oncologo, che interviene con terapie farmacologiche, che hanno dimostrato di avere una buona rispondenza nella gestione della malattia, dopo che ha prodotto metastasi".
Perugia
06/02/2015 16:20
Redazione
Oggi a Gubbio l'iniziativa "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il settimo anno ad illuminarsi di meno. Anche quest`anno la città “spegnerà gli sprechi” per sensibiliz...
Leggi
Statale Val di Chienti E77: chiusura tra lunedi' e martedi' per lavori a Scopoli
L`Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di alcune lavorazioni nell’ambito del progetto Quadrilatero Marche-Umbr...
Leggi
Perugia, al "Postmodernissimo" spettacolo dedicato a "Ultimo tango a Parigi"
Il 9 febbraio 1987 Ultimo tango a Parigi, cult movie di Bernardo Bertolucci, fu "riabilitato" dall`accusa di oscenita` e...
Leggi
Gubbio: bandiere a mezz’asta per il ‘Giorno del Ricordo’
Nella ricorrenza del “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata, delle vicen...
Leggi
Gubbio: lettera del sindaco Stirati al vescovo Ceccobelli per i 10 anni di pastorale
Il sindaco Filippo Mario Stirati ha fatto giungere al Vescovo Mario Ceccobelli una lettera di ringraziamento a nome dell...
Leggi
Mondonico, Donnarumma e Caporali oggi a "Il Rosso e il Blu" (ore 19 RGM, ore 21 TRG)
Saranno Emiliano Mondonico, ex allenatore di serie A e commentatore sportivo di Raisport, Alfredo Donnarumma attaccante ...
Leggi
Gubbio: ‘In…cartiamoci’ laboratori in Biblioteca
Domani, sabato 7 febbraio, la Biblioteca Comunale Sperelliana ospita il primo di quattro appuntamenti dedicati all’utili...
Leggi
Gubbio: via alla procedura in Comune per la "qualita' dei servizi" con l'attivazione dell'URP
Gubbio è il primo Comune in Italia ad aver avviato le procedure per la certificazione della ‘qualità dei servizi’, seco...
Leggi
Universita' Sapori: 15 chef dagli Usa per sessioni formative a Perugia
Dalla pizza alla carbonara ai pici con funghi porcini, alici e briciole di pane, sino al Gelato preparato dalla Maestra ...
Leggi
Gubbio: seduta posticipata, rischio rinvio del match con il Teramo
Rifinitura mattutina rinviata nel primo pomeriggio odierno per il Gubbio, complice la nevicata caduta nella notte nel co...
Leggi
Utenti online:      563


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv