Skin ADV

In Umbria la telemedicina anche in farmacia

Elettrocardiogrammi e altri esami per iniziativa della Regione.

Dagli inizi di giugno è attiva in Umbria la sperimentazione della telemedicina per tutti i cittadini che necessitano di elettrocardiogrammi, Holter pressori, Ecg dinamico holter e spirometrie, che potranno eseguirlo in una delle oltre 150 farmacie pubbliche e private aderenti. La Regione ha spiegato che sarà il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta a valutare la necessità degli esami e a proporre agli assistiti di tutte le età, indipendentemente dal possesso o meno di specifica esenzione ticket, l'esecuzione dello stesso in farmacia. Molteplici sono gli obiettivi della sperimentazione, primo fra tutti quello di portare i servizi sanitari sempre più in prossimità del domicilio del cittadino, facendo muovere, grazie all'utilizzo delle tecnologie della telemedicina, gli esami diagnostici anziché le persone. Inoltre, tale iniziativa si pone come un'azione ritenuta in grado di contribuire all'abbattimento delle liste d'attesa, in virtù dell'allargamento della platea dei cittadini che possono usufruirne ovvero tutti quelli muniti di richiesta del proprio medico curante e non solo con specifica esenzione, come avveniva in precedenza. Da inizio anno, nella precedente fase della sperimentazione riservata ai pazienti con specifica esenzione, l'elettrocardiogramma eseguito in telemedicina si è rivelato particolarmente utile - spiega la Regione -, consentendo numerose segnalazioni da parte dei farmacisti di casi di fibrillazioni e di necessari monitoraggi medici, ma anche l'immediato intervento in tre casi di infarto in corso, segnalati alla centrale del 118, con trasferimento del paziente in ospedale. Nel dettaglio, la procedura di telemedicina prevista dalla delibera della Giunta regionale numero 498 del 29 maggio, prevede i seguenti passaggi: il medico medicina generale o il pediatra libera scelta propongono ai pazienti idonei di effettuare l'esame direttamente in farmacia; il cittadino si reca in farmacia con la prescrizione medica, sia cartacea che dematerializzata, sulla quale è indicata la tipologia di esame da eseguire; il farmacista illustra al paziente la necessaria informativa, acquisisce il consenso informato e la prescrizione medica, nel rispetto della normativa in materia di privacy e gestione dei dati personali; il farmacista fissa appuntamento per l'esecuzione della prestazione; una volta eseguito l'esame, il referto, redatto da strutture accreditate, sulla base della richiesta del cittadino, verranno consegnati direttamente in busta chiusa o in modalità telematica all'indirizzo comunicato dal paziente stesso. Previo consenso del cittadino, la farmacia può trasmettere il referto al medico curante. L'elenco delle farmacie aderenti è consultabile al link www.umbria.federfarma.it/Home/Servizi-al-cittadino/Campagna-test ing-test-rapidi-antigenici.aspx.

Perugia
27/06/2024 14:15
Redazione
Gubbio: le Mani Maestre in mostra a Palazzo dei Consoli
Dal ritrovamento di una serie di calchi in gesso della metà del 1700, sul bordo dei quali sono ancora riconoscibili le i...
Leggi
Gualdo Tadino: celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dell’eccidio di Piazza Martiri della Libertà
Lunedì 1 luglio Gualdo Tadino celebrerà l’ottantesimo anniversario dell’eccidio di Piazza Martiri della libertà. Un trag...
Leggi
Rischio caldo, bollino arancione sabato per 17 città italiane
Balzo, sabato prossimo, dei bollini arancioni nel bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute, che indi...
Leggi
Il sindaco Moreno Landrini nomina la Giunta comunale
Partecipazione, condivisione, competenza e spirito di servizio: sono le parole chiave della nuova Giunta comunale nomina...
Leggi
Montone: primo Consiglio comunale, presentata la nuova giunta
A Montone si è riunito ieri pomeriggio (mercoledì 26 giugno) il primo Consiglio comunale a seguito delle elezioni ammini...
Leggi
Eseguito provvedimento di allontanamento dal comune di Umbertide emesso dal Questore di Perugia
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di San Giustino hanno dato esecuzione ad un provvedimento di allontanamen...
Leggi
Torna a Trevi il Mercato di San Giovanni
Torna una nuova edizione del mercato di San Giovanni, sabato 29 giugno, dalle ore 8:00 alle 14:00 nell`area antistante l...
Leggi
Morto dopo quattro mesi l'imprenditore aggredito a Terni
E` morto dopo quattro mesi di ricovero in ospedale di Terni un imprenditore di 40 anni di Spoleto che lo scorso 16 febbr...
Leggi
Affresco del '400 trovato nella Basilica di Norcia
Nella sacrestia della Basilica di San Benedetto a Norcia è emerso un ciclo pittorico della seconda meta del `400. La sco...
Leggi
Turista americano salvato dai cardiochirurghi dell’Ospedale di Perugia
Mister Alan, turista americano di 75 anni, in viaggio di nozze con la moglie in Umbria per festeggiare i cinquant’anni d...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv