Skin ADV

In Umbria saldi estivi dal 2 luglio al 1° settembre

Per l’anno 2022, la data di inizio dei saldi estivi è confermata per il 2 luglio (primo sabato del mese di luglio). La durata sarà di 60 giorni e pertanto i saldi termineranno il 1° settembre 2022.

Per l’anno 2022, la data di inizio dei saldi estivi è confermata per il 2 luglio (primo sabato del mese di luglio). La durata sarà di 60 giorni e pertanto i saldi termineranno il 1° settembre 2022. Resta ferma la possibilità di effettuare le vendite promozionali anche nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi, come già previsto dalla legge regionale n. 10 del 2014. È quanto comunica l’Assessore regionale allo Sviluppo economico, facendo seguito ed in coerenza con le decisioni assunte dalla Commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/06/2022 16:11
Redazione
Ospedale Terni: il dottor Roberto Ferranti è il nuovo direttore facente funzione della struttura complessa di Radiologia
Il dottor Roberto Ferranti è il nuovo direttore facente funzione della struttura complessa di Radiologia. La nomina è st...
Leggi
Anci Umbria, incontro con i 116 volontari del Servizio civile universale
Un incontro con i 116 volontari del Servizio civile universale dei Comuni umbri, legati alla rete di Anci Umbria e con I...
Leggi
Presentate le Infiorate di Spello 2022
Dai parcheggi prenotabili online alle modifiche della viabilità, il piano di sicurezza con cui le artistiche Infiorate d...
Leggi
Gubbio: "Arts and Crafts Summer Camp", i centri estivi per bambini dedicati all'artigianato artistico
Il progetto "Arts and Crafts Summer Camp" è un`iniziativa realizzata dall`Università dei Muratori, con il contributo del...
Leggi
Gubbio: al ‘MUAM’ un corso di calligrafia del maestro Ernesto Casciato organizzato da ‘Arte Libro unaluna’
Un fine settimana di eccellenza al MUAM (museo arti e mestieri), con un workshop che si terrà sabato 11 e domenica 12 gi...
Leggi
Gubbio: emergenza idrica, emessa un’ordinanza per evitare gli sprechi
In considerazione delle scarse piogge invernali registrate, inferiori a quelle degli scorsi anni, delle elevate temperat...
Leggi
Referendum 12 giugno, 11.796 umbertidesi al voto: nuove collocazioni per i seggi 9 (Niccone) e 13 (Calzolaro)
Sono 11.796 (6.086 donne e 5.710 uomini) gli elettori residenti nel Comune di Umbertide che domenica 12 giugno sono chia...
Leggi
Birba chi legge, Festa delle Storie pronta per andare in scena ad Assisi dal 9 all'11 settembre
“Birba chi legge” Festa delle Storie per bambini e ragazzi, promossa dall`associazione di promozione sociale Birba con i...
Leggi
Gubbio ricorda l’eccidio nazista di Torre Calzolari
Gubbio, colline di Torre dei Calzolari, 27 marzo 1944: sullo sfondo di uno scenario drammatico, le truppe tedesche, coad...
Leggi
Gualdo Tadino e Schwandorf più vicine
Le città italiana di Gualdo Tadino e quella tedesca di Schwandorf sono sempre più vicine nel segno dell’amicizia tra le ...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv