Skin ADV

Referendum 12 giugno, 11.796 umbertidesi al voto: nuove collocazioni per i seggi 9 (Niccone) e 13 (Calzolaro)

Sono 11.796 (6.086 donne e 5.710 uomini) gli elettori residenti nel Comune di Umbertide che domenica 12 giugno sono chiamati alle urne per i referendum abrogativi.
Sono 11.796 (6.086 donne e 5.710 uomini) gli elettori residenti nel Comune di Umbertide che domenica 12 giugno sono chiamati alle urne per i referendum abrogativi. Le operazioni di voto si svolgeranno nella sola giornata di domenica 12 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00 presso le 19 sezioni elettorali (oltre al seggio speciale attivo presso l'ospedale) allestite sul territorio comunale. In occasione della consultazione referendaria, il seggio numero 9 ospitato presso la scuola di Niccone è trasferito presso la scuola dell'infanzia di Molino Vitelli. Inoltre il seggio numero di 13 di Calzolaro viene trasferito dalla scuola dell'infanzia al Cva della frazione. Si ricorda che gli elettori dei seggi 6, 7 e 8 (che normalmente votavano alla scuola dell'Infanzia “Marcella Monini” in via Morandi), come avviene da alcune tornate elettorali a questa parte, dovranno recarsi a votare presso la scuola media “Pascoli”. Il seggio più numeroso è il n. 1, scuola primaria Di Vittorio, con 978 aventi diritto al voto, mentre il più piccolo è il seggio di Preggio (sezione n. 14) con 163 iscritti.
Città di Castello/Umbertide
08/06/2022 12:24
Redazione
Birba chi legge, Festa delle Storie pronta per andare in scena ad Assisi dal 9 all'11 settembre
“Birba chi legge” Festa delle Storie per bambini e ragazzi, promossa dall`associazione di promozione sociale Birba con i...
Leggi
Gubbio ricorda l’eccidio nazista di Torre Calzolari
Gubbio, colline di Torre dei Calzolari, 27 marzo 1944: sullo sfondo di uno scenario drammatico, le truppe tedesche, coad...
Leggi
Gualdo Tadino e Schwandorf più vicine
Le città italiana di Gualdo Tadino e quella tedesca di Schwandorf sono sempre più vicine nel segno dell’amicizia tra le ...
Leggi
La delegazione cubana del progetto Hub Particular a Gualdo Tadino
Prosegue in modo positivo e step by step la crescita e lo sviluppo del progetto internazionale “Hub Particular” – Politi...
Leggi
I 600 anni di Federico da Montefeltro: Gubbio e Urbino in festa
Hanno preso il via ieri mattina le iniziative per i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro: il Comitato Nazio...
Leggi
Gubbio, previsto per domani l'incontro tra patron Notari e mister Braglia: firma in arrivo?
Serie C: sarà con ogni probabilità quella di domani la giornata decisiva per il matrimonio tra il Gubbio calcio e Piero ...
Leggi
Presentato il ricchissimo cartellone di eventi: “Estate a Gualdo Tadino: Tradizione, Cultura, Emozioni 2022”. Assessore Bucari: "Grande lavoro tra amministrazione, associazioni e attivita' commerciali"
E’ pronta a partire con un ricco programma di iniziative di vario genere l’“Estate – Gualdo Tadino – Tradizione, Cultura...
Leggi
La vedova Montinaro ha incontrato gli allievi agenti del 216° Corso della scuola per Sovrintendenti di Spoleto
Questa mattina, presso l’Istituto per Sovrintendenti “Rolando Lanari” di Spoleto, si è tenuto un incontro tra la signora...
Leggi
C.Castello: venerdì 10 giugno sarà presentato il lavoro conclusivo del progetto EduCare
Sarà presentato venerdì 10 giugno, alle 17.30, agli Ex Seccatoi del Tabacco, il lavoro conclusivo del progetto EduCare, ...
Leggi
Spello: attivo al Cimitero comunale di San Girolamo il servizio di raccolta differenziata
Attivata la raccolta differenziata nel Cimitero comunale di San Girolamo: il servizio, organizzato dall’Ufficio tecnico ...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv