Sala dei Notari sold out con i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado che oggi hanno inaugurato a Perugia il nuovo progetto didattico di educazione ambientale per l’anno scolastico 2019/2020: “OPERAZIONE 00SECCO: Licenza di riciclo!”. Il progetto rappresenta un’altra originale esperienza che impreziosisce il ventaglio dell’offerta formativa di GESENU, sempre in grado di coinvolgere migliaia di ragazzi sui temi della riduzione, riutilizzo, raccolta e riciclo dei rifiuti a scuola e a casa. L’attività è stata presentata questa mattina alla Sala dei Notari di Perugia alla presenza dell’Assessore Lavori Pubblici, Infrastrutture, Ambiente, Aree Verdi del Comune di Perugia Otello Numerini e del Presidente di Gesenu Wladimiro de Nunzio. Il progetto di quest’anno si pone l’obiettivo di avviare un’attività di miglioramento della raccolta differenziata nelle scuole attraverso il controllo ed il monitoraggio del rifiuto secco residuo, per accrescere la conoscenza di questa particolare frazione merceologica, al fine di ottimizzare la qualità del riciclo non solo a scuola, ma anche a casa, giacché come ben sappiamo gli alunni sono un importante ed efficace veicolo per la trasmissione dei messaggi alle famiglie. Al fine di rendere più accattivante e interessante l’esperienza, il progetto si ispira al mondo dell’Agente 007, da cui appunto il titolo “Operazione 00secco: Licenza di Riciclo!”. Gli alunni dovranno diventare dei veri e propri agenti ecologici in missione per ridurre la quantità di rifiuto secco residuo prodotto a scuola e controllare che in classe vengano rispettate le buone regole di riciclo e raccolta differenziata. Ad ogni classe partecipante verrà consegnato il KIT DA AGENTE ECOLOGICO con le istruzioni utili per portare a termine la missione mentre a tutte le insegnanti che aderiranno al progetto verrà proposto un incontro formativo con approfondimenti e curiosità sul mondo dei rifiuti. Al termine del concorso verranno premiate le scuole più virtuose.