Skin ADV

In attesa della PerugiAssisi, mercoledì 20 a Gubbio una giornata per sensibilizzare giovani e meno giovani sugli orrori della guerra

Anche il Comune di Gubbio aderisce alla Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità, che si svolgerà domenica 24 aprile 2022 su proposta del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani.

Anche il Comune di Gubbio aderisce alla Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità, che si svolgerà domenica 24 aprile 2022 su proposta del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani. La Marcia PerugiAssisi del 24 aprile si configura come un importante “esercizio di educazione civica” teso a formare giovani costruttori di pace, ovvero persone capaci di prendersi cura degli altri e del pianeta, sempre, comunque e dovunque senza distinzioni di alcun genere. L’alto valore della Marcia PerugiAssisi, che dal 1961 continua a dare voce alle domande di pace e giustizia di centinaia di milioni di persone di tutto il mondo, interpellando le coscienze e le responsabilità di cittadini e istituzioni, vuole rilanciare il grido di Papa Francesco contro la prosecuzione della guerra: “FERMATEVI! La guerra è una follia!” Per promuovere la partecipazione alla Marcia tra i giovani, i cittadini e le associazioni, su proposta degli operatori volontari del Servizio Civile Universale del Comune di Gubbio, in collaborazione con Informagiovani e Ludoteca comunale, si terrà il prossimo 20 aprile, mercoledì, una iniziativa pubblica denominata “Ancora un attimo di pace”, per esprimere la ferma condanna dell’aggressione militare dell’Ucraina scatenata dalla Russia e la piena solidarietà con gli ucraini, con i russi che si oppongono alla guerra e con le vittime di tutte le guerre dimenticate che continuano a insanguinare il mondo.

I volontari del Servizio Civile, in quanto promotori dell’ideale di difesa non armata e pacifica della Patria, hanno sentito l’esigenza di portare un loro contributo per sottolineare l’importanza della pace in questo particolare momento storico.

Un attimo di pace: il programma

Ore 15:45, Ludoteca comunale, Piazza Bosone: Laboratorio di pensieri creativi sul tema della pace per bambine e bambini, anche non iscritti.
Ore 17:30, da Piazza Bosone verso Piazza Grande: Il filo della pace unisce tutti.
Dalle ore 18.00, Piazza Grande: Bambini, giovani, adulti per la pace. Performance e interventi.

Per informazioni: Comune di Gubbio 075.9237.530/502

Gubbio/Gualdo Tadino
19/04/2022 10:39
Redazione
Wizz Air atterra a Perugia, dal 6 luglio la compagnia low cost opererà la Perugia – Tirana
SASE SpA è lieta di comunicare che Wizz Air – una delle maggiori compagnie low cost d’Europa – ha annunciato la nuova ro...
Leggi
Gualdo Tadino celebra il 77° anno della Festa della Liberazione
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino invita tutti i Cittadini e le Associazioni a partecipare Lunedì 25 aprile 20...
Leggi
Spoleto per l’Ucraina: il Festival dei Due Mondi incontra i bambini e le famiglie ucraine presenti sul territorio
Un incontro all’insegna della solidarietà e dell’integrazione quello svoltosi nel pomeriggio Pasquetta alle ore 17.00 pr...
Leggi
UC Foligno: Mattia Proietti Gagliardoni splendido terzo all’Elba Bike Legend Young
Nuove gioie dal fuoristrada nel weekend di Pasqua per l’UC Foligno, stavolta in uno degli appuntamenti più prestigiosi d...
Leggi
Al via ad Assisi 'Le parole delle Solidarietà', la più grande esposizione itinerante di libri tattili inaugurata dal campione paralimpico Federico Bassani
Con oltre seimila volumi è la più grande mostra itinerante di libri tattili per l’infanzia e dal 19 al 23 aprile farà ta...
Leggi
Foligno: rave party sventato nella notte di Pasqua
La notte di Pasqua, gli agenti della Polizia di Stato dei Commissariati di Foligno e Spoleto congiuntamente a personale ...
Leggi
Città di Castello: schiavo del pc, i genitori chiamano la Polizia
Non riescono a staccare il proprio figlio dal pc che va in crisi e dà in escandescenze fino a che interviene la Polizia ...
Leggi
Covid: nessun morto Covid a Pasqua in Umbria, calo dei ricoveri
Nessun nuovo morto per il Covid a Pasqua in Umbria, con i ricoverati Covid ancora in discesa, 244, due in meno, tre dei ...
Leggi
Concerto di Pasqua a Palazzo Vitelli alla Cannoniera di Città di Castello
Il rinascimentale Palazzo Vitelli alla Cannoniera, oggi sede della Pinacoteca di Città di Castello, un tempo sontuosa di...
Leggi
Acque minerali, la famiglia Notari (Siami spa) acquista il marchio Motette: capacità complessiva di 60 milioni di bottiglie all'anno
"Siami spa" cresce e consolida la sua posizione nel mondo delle acque minerali italiane. La società di proprietà eugubin...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv