Skin ADV

Città di Castello: schiavo del pc, i genitori chiamano la Polizia

Brutto episodio che mostra sempre più quanto stia crescendo la dipendenza dei giovani dai mezzi informatici.

Non riescono a staccare il proprio figlio dal pc che va in crisi e dà in escandescenze fino a che interviene la Polizia di Città di castello. Brutto episodio che mostra sempre più quanto stia crescendo la dipendenza dei giovani dai mezzi informatici.

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di segnalazione pervenuta alla Sala Operativa della Questura, sono intervenuti presso un’abitazione del tifernate a seguito di una discussione familiare.

La richiesta d’intervento è stata fatta dai genitori in difficoltà con il proprio figlio il quale, oltre a non assecondare le continue raccomandazioni e istruzioni sul corretto uso del personal computer, aveva assunto un atteggiamento ostativo e irascibile nei loro confronti.

Gli atteggiamenti scontrosi verso i genitori sono degenerati quando, al loro diniego sull’uso del computer, il ragazzo è andato in escandescenza, in preda a una crisi isterica.

A quel punto, i genitori hanno richiesto l’intervento della Polizia di Stato.

Gli agenti, una volta giunti sul posto, si sono intrattenuti con il giovane che si era già tranquillizzato perchè intimorito dalla chiamata fatta alla Polizia di Stato.

Ne è seguita una chiacchierata in cui il giovane si è impegnato a tenere un comportamento rispettoso e collaborativo con il padre e la madre e a rispettare i limiti imposti.

Città di Castello/Umbertide
18/04/2022 13:05
Redazione
Concerto di Pasqua a Palazzo Vitelli alla Cannoniera di Città di Castello
Il rinascimentale Palazzo Vitelli alla Cannoniera, oggi sede della Pinacoteca di Città di Castello, un tempo sontuosa di...
Leggi
Acque minerali, la famiglia Notari (Siami spa) acquista il marchio Motette: capacità complessiva di 60 milioni di bottiglie all'anno
"Siami spa" cresce e consolida la sua posizione nel mondo delle acque minerali italiane. La società di proprietà eugubin...
Leggi
A Gubbio sono le profughe ucraine a ungere le piaghe del Cristo deposto. Il ritorno alla normalità con i riti della Passione
Una Pasqua di Resurrenzione, non solo per il messaggio evangelico, ma anche per il ritorno dopo due anni di Covid alla q...
Leggi
Sir Perugia, Pasqua grandi firme: Palapanini espugnato 1-3 e semifinale con Modena in parità
Esce una grande Sir Safety Conad Perugia dall’uovo di Pasqua. I Block Devils espugnano in quattro set il PalaPanini in g...
Leggi
Pallavolo: play off scudetto; Perugia vince gara-2 a Modena
Leo Shoes Modena-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (23-25, 25-22, 21-25, 21-25) in gara-2 della semifinale scudetto. Gli emil...
Leggi
Covid: in Umbria 15 ricoverati in meno nell' ultimo giorno
Quindici ricoverati Covid in meno nell` ultimo giorno in Umbria, ora 246, quattro dei quali, erano sette, nelle terapie ...
Leggi
Una solida PFUmbertide torna al successo regalando una bella e convincente prestazione al pubblico del PalaMorandi
Una solida PFU torna al successo regalando una bella e convincente prestazione al pubblico del PalaMorandi. La formazion...
Leggi
Simula positività al Covid dei clienti per Green Pass in cambio di denaro. Finisce agli arresti domiciliari un farmacista di Foligno
E` stata eseguita questa mattina la misura cautelare degli arresti domiciliari disposta dal GIP del Tribunale di Spoleto...
Leggi
Gubbio. Arrestato giovane per droga dai Carabinieri. Nascondeva la sostanza stupefacente in un casolare diroccato
Mercoledì pomeriggio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Gubbio, coadiuvati da quelli della Stazione di...
Leggi
A Gubbio torna per Pasqua 2022, Gubbio Baby Buskers con animazioni, laboratori ed intrattenimento per grandi e bambini
Edizione primaverile in occasione della Pasqua 2022, del format ormai consolidato e declinato in più occasioni, di Gubbi...
Leggi
Utenti online:      561


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv