Le Infiorate di Spello, dal 12 al 14 giugno 2009
Il programma, le novità e le iniziative: ad inaugurare ufficialmente
la 48esima edizione sarà il concerto di Paolo Belli & Big Band,
venerdì 12 giugno alle ore 21 presso il Palazzetto dello Sport di Spello
Tutto pronto per la 48esima edizione de Le Infiorate di Spello, dal 12 al 14 giugno: il programma, le novità e le iniziative sono state presentate oggi, mercoledì 3 giugno ore 12, nella suggestiva cornice del Museo delle Infiorate (piano terra del Palazzo Comunale). Dopo i saluti e i ringraziamenti di Sandro Vitali, sindaco di Spello, ad illustrare il programma della 48esima edizione è stato Claudio Fiaoni, consigliere dell’Associazione Le Infiorate di Spello. Il presidente della Pro Loco - IAT Spello, Umberto Natale, ha invece presentato la V edizione del concorso “Finestre, balconi e vicoli fioriti”, che quest’anno ha visto crescere il numero dei partecipanti (oltre 80 concorrenti). Silvano Rometti, assessore alla cultura della Regione Umbria, ha poi ringraziato Paolo Belli per la partecipazione all’iniziativa di beneficenza “Spello per l’Abruzzo”; il cantante emiliano e la sua inseparabile Big Band - che conta anche cinque musicisti umbri - saranno infatti protagonisti del concerto di apertura dell’evento.
“Venerdì 12 giugno sul palco darò il meglio di me stesso – ha affermato Paolo Belli – e il mio impegno sarà doppio: far divertire il pubblico e dare un importante contributo alle popolazioni colpite dal tragico terremoto, infatti il ricavato sarà interamente devoluto all’Abruzzo”.
Il tradizionale appuntamento musicale che apre l’evento quest’anno, dunque, si trasforma nel segno della solidarietà: ad inaugurare ufficialmente l’edizione 2009 delle Infiorate di Spello sarà il concerto di Paolo Belli & Big Band che si terrà venerdì 12 giugno alle ore 21 al Palazzetto dello Sport di Spello. Il concerto di beneficenza, inserito nell’iniziativa “Spello per l’Abruzzo”, è organizzato dal Comune di Spello e dall’Associazione Le Infiorate di Spello per raccogliere fondi a favore della popolazione abruzzese colpita dal tragico terremoto dello scorso aprile.
Torna, per il quarto anno consecutivo e con un entusiasmante incremento di espositori provenienti da tutta Italia, la mostra mercato di florovivaismo allestita nei giardini pubblici ai piedi del borgo. La festa del verde sale poi fino al centro storico grazie alle decorazioni che partecipano al 5° Concorso “Finestre, balconi e vicoli fioriti” organizzato dalla Pro Loco – IAT Spello. Tra i servizi che renderanno più piacevole e accogliente la permanenza dei visitatori ci sono l’info point, percorsi segnalati, aree di sosta per i camper e parcheggi custoditi, trenini turistici per garantire un comodo e divertente accesso al centro storico.
Profondamente radicate nella cultura e nella tradizione della comunità religiosa e civile di Spello, negli anni le Infiorate del Corpus Domini hanno saputo richiamare un numero sempre più significativo di turisti. Visitano mediamente la città, nei due giorni delle Infiorate, oltre 80.000 persone. Fotografi, giornalisti e documentaristi arrivano da ogni regione d’Italia e dall’estero per immortalare le immagini di un evento che è unico nel suo genere: per la dimensione delle opere e del percorso, per la qualità artistica dei quadri realizzati dai Maestri Infioratori e per l’originalità stessa della manifestazione, che per quasi 24 ore consecutive coinvolge attivamente infioratori, visitatori, turisti, oltre alle scuole e a tutte le associazioni e le attività commerciali di Spello.
La celebrazione della Santa Messa, che quest’anno si terrà presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, e della processione del Corpus Domini saranno presiedute da Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo di Foligno.
PROGRAMMA 2009
giovedì 11 giugno
ore 18,00
Museo delle Infiorate
Premiazione del Terzo Concorso di ricamo a mano “Il fiore ricamato”
venerdì 12 giugno
ore 10,00
Apertura delle Mostre:
- Museo delle Infiorate (Piazza Repubblica)
- Mostra fotografica storica (Centro Commerciale La Chiona-Superconti)
- Mostra di ricamo floreale (Museo delle Infiorate, Piazza Repubblica)
ore 21,00
Palazzetto dello Sport - Spello
Spello per l’Abruzzo: concerto di Paolo Belli & Big Band
sabato 13 giugno
dalle ore 10,00
- Apertura della Mostra mercato di Florovivaismo (Giardini Pubblici)
Proseguono le altre mostre:
- Museo delle Infiorate (Piazza Repubblica)
- Mostra fotografica storica (Centro Commerciale La Chiona-Superconti)
- Mostra di ricamo floreale (Museo delle Infiorate, Piazza Repubblica)
ore 14,00
Inizio dei lavori delle Infiorate
ore 16,00
Disegnatori all’opera: inizio dei disegni sul selciato delle strade
ore 21,00
Concerto del coro AdCantus Ensemble Vocale (chiesa di Santa Maria Maggiore)
ore 22,00
Musica itinerante: la Cannara Pipe Band allieta i visitatori lungo le vie e le piazze della città.
In repertorio musica tradizionale scozzese con richiami all’Irlanda e alle ballate.
Prosegue… LA NOTTE DELL’INFIORATA: musei, mostre, negozi e bar aperti tutta la notte del sabato fino alla domenica sera!
domenica 14 giugno
ore 07,00
Termine dei Quadri e dei Tappeti floreali - Inizio delle selezioni della giuria
ore 09,00
Annullo postale Infiorata Spello 2009 ed emissione della scheda telefonica dedicata alla città di Spello e alle sue magnifiche Infiorate (a cura di Telecom Italia)
Proseguono tutte le mostre:
- Museo delle Infiorate (Piazza della Repubblica)
- Mostra fotografica storica (Centro Commerciale La Chiona-Superconti)
- Mostra di ricamo floreale (Museo delle Infiorate, Piazza Repubblica)
- Mostra mercato di Florovivaismo (Giardini Pubblici)
ore 10,00
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Celebrazione della Santa Messa presieduta dal Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo di Foligno
ore 11,00
Partenza dalla Chiesa di Santa Maria Maggiore
Solenne Processione del Corpus Domini presieduta dal Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo di Foligno
ore 18,30
Piazza della Repubblica
Premiazione Infiorate 2009
03/06/2009 15:10
Redazione