Skin ADV

In auto a 113 km orari a Foligno, multa di 829 euro

In auto a 113 km orari a Foligno, multa di 829 euro. 50 servizi di controllo con autovelox nel 2019, 548 violazioni.

Guidava un'autovettura ad una velocità di 113 chilometri orari, in città, a Foligno, ovvero 63 chilometri orari oltre il limite dei 50 chilometri orari previsto nei tratti urbani: è quindi scattata una sanzione amministrativa di 829 euro, nonché la sospensione della patente fino a dodici mesi, da determinarsi a cura della prefettura. Nell'ambito dei controlli finalizzati al contrasto della guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, sono stati svolti recentemente diversi controlli da parte del comando di polizia municipale di Foligno che hanno interessato un centinaio di conducenti. Consistente anche l'azione svolta, da inizio anno, per contrastare la velocità elevata: 50 i servizi con autovelox, che hanno portato alla contestazione di 548 violazioni. A questo si aggiungono le violazioni accertate nei vari posti di controllo e in attività mirate di polizia stradale: sono stati 273 i veicoli controllati con 36 violazioni contestate. Per circolazione con veicoli non conformi alle disposizioni dell' ordinanza sindacale sulla prevenzione dell'inquinamento ambientale. Elevato il numero dei veicoli fermati e dei conducenti controllati: 1.013 veicoli e relativi conducenti, identificati in 305 posti di controllo sul territorio comunale con oltre 292 conducenti sottoposti ad etilometro di cui 10 denunciati in stato di libertà, con tre veicoli confiscati. Nel 2019 sono state ritirate 40 patenti di guida e 71 le patenti oggetto di decurtazione dei punti. E' inoltre proseguita l'attività di controllo mirata sia al decoro urbano in città, sia al fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I servizi specifici relativamente all' ordinanza sindacale su sicurezza e decoro urbano hanno portato all' emissione di nove diffide di allontanamento, ovvero il cosiddetto 'Daspo urbano' ; tre sequestri di somme di denaro, compendio dell' attività di accattonaggio, e di merce in quanto posta in vendita su area pubblica da persone sprovviste della relativa autorizzazione commerciale, con l' applicazione in due casi della sanzione di 5.000 euro per soggetti trovati a svolgere attività commerciale abusiva, nonché la verifica anche delle posizioni anagrafiche dei soggetti, al fine delle procedure anagrafiche relative alla residenze dei soggetti controllati. Un nigeriano è stato denunciato a piede libero in quanto trovato a chiedere l' elemosina a Foligno, nonostante il foglio di via del questore ne vietasse il ritorno in città per tre anni. Rilevante anche il numero dei rinvenimenti di oggetti, documenti, sovente compendio di furto, o semplicemente smarriti: 684, nella maggior parte dei casi restituiti ai legittimi proprietari e da cui sono scaturiti 487 inserimenti nella Banca dati Sdi (Sistema d' indagine) gestiti direttamente da un ufficiale del Corpo di polizia municipale. "Sono estremamente soddisfatto del lavoro condotto dal comandante Marco Baffa e da tutti gli agenti della Polizia Municipale - ha detto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini - anche sul fronte della sicurezza e del decoro urbano la città sta infatti recuperando terreno ed autorevolezza. I risultati concreti che stiamo ottenendo, dimostrano anche l' efficacia dei nostri provvedimenti, liberando Foligno da chi pratica accattonaggio molesto, venditori e parcheggiatori abusivi, recuperando così, nella legalità, spazi e luoghi da tornare a vivere con decoro e in sicurezza".

Foligno/Spoleto
12/12/2019 15:56
Redazione
La cantautrice eugubina Claudia Fofi presenta stasera al Bad King di Perugia il suo nuovo progetto discografico "Teoria degli affetti"
Domani il Bad King di Perugia ospiterà la presentazione ufficiale di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico...
Leggi
Gubbio: applausi ieri sera al Teatro "Ronconi" per il violinista Alessandro Quarta protagonista del Concerto sotto l’Albero 2019
Successo anche quest`anno per il Concerto sotto l’Albero di scena al Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio. Grandi ap...
Leggi
Anche i ceri mezzani a Milano alla mostra "Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane": inaugurazione domani martedi' 17 dicembre
Per la prima volta in mostra e per la prima volta insieme, con i Ceri di Gubbio, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la ...
Leggi
GalAci 2019: un anno tra impegno sociale e amore per il Motorsport. A Perugia cerimonia di consegna riconoscimenti a sportivi, imprenditori e professionisti
Pubblico delle grandi occasioni all’hotel Sina Brufani di Perugia che venerdì 6 dicembre ha ospitato il GalAci 2019, eve...
Leggi
Papa Francesco nomina don Giorgio Barbetta vescovo ausiliare della diocesi di Huari in Perù
Il Santo Padre ha nominato Ausiliare della Diocesi di Huari (Perú) il Rev.do Giorgio Barbetta, del clero della diocesi d...
Leggi
Karate: Oro e Argento per Annalisa Casini alla coppa "Shokotan". Argento anche per Nicola Bianchi all'ultima gara in carriera
 Karate: a Torri di Quartesolo, in provincia di Vicenza, si è disputata la 51` edizione della Coppa Shotokan dove hanno ...
Leggi
Spello: concluso l’intervento conservativo ed estetico della superficie decorata del loggiato del Palazzo Comunale
Concluso il restauro conservativo ed estetico della superficie decorata presente all’interno del loggiato del Palazzo co...
Leggi
' Ndrangheta: operazione tra Umbria e Calabria, 51 indagati
Dalle prime ore di oggi 12 dicembre, sotto la direzione delle Procure Distrettuali di Catanzaro e Reggio Calabria, diret...
Leggi
Sara' costituita una nuova Commissione speciale sulla criminalita' organizzata in Consiglio regionale: lo annuncia il presidente Squarta
“Immediata istituzione della Commissione speciale sulla criminalità organizzata e le mafie per dare un forte contribut...
Leggi
A Gubbio il Convegno “Irretiti”, organizzato dalla Scuola Mastro Giorgio
Sabato 14 dicembre alle ore 9.00 presso la Sala Trecentesca del Comune di Gubbio avrà luogo il Convegno “Irretiti”, orga...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv