Skin ADV

In canoa da Città di Castello a Roma, lungo il Tevere

In canoa da Città di Castello a Roma, lungo il Tevere: partita stamani la traversata con centinaia di appassionati, che partecipano anche con ciclismo e trekking
Appassionati di canoa, ciclismo e trekking provenienti da tutto il mondo, si sono dati appuntamento nella prima mattinata di oggi, a Citta' di Castello, localita' umbra scelta come punto di partenza della Discesa Internazionale del Tevere. Giunta alla trentaquattresima edizione, la manifestazione avra', quest'anno, un occhio di riguardo alle coltivazioni e ai prodotti tipici presenti sul tratto di Tevere che collega la cittadella umbra a Roma. Sara' la prima delle 7 tappe previste ad aprire i lavori con il seminario 'Umbria: le eccellenze dell'agricoltura biologica e i danni dei pesticidi agli ecosistemi fluviali, tra diritti dei cittadini e degli agricoltori e doveri delle istituzioni'. Relatore, il Prof. Giuseppe Altieri, Agroecologo dello Studio Agernova. ''Dall'ultimo rapporto Ispra sui pesticidi nelle acque emergono dati allarmanti - ha detto Altieri - per questo chiediamo che venga subito istituita una commissione parlamentare d'inchiesta sull'impiego di pesticidi in Italia''. A concludere il seminario la presentazione dell'opuscolo scientifico-divulgativo di orientamento culturale e alimentare per i cittadini 'Cibus in Primis: Le eccellenze biologiche dell'Umbria', realizzato dallo Studio Agernova e finanziato della Regione Umbria.
Città di Castello/Umbertide
25/04/2013 12:37
Redazione
Gubbio: stasera torna "Yesterday", con i favolosi anni '70
Dai Ricchi e Poveri ai Beatles, da Battisti agli Eagles, dalla Vanoni a Gloria Gaynor. Sarà la musica più bella degli an...
Leggi
Gubbio: oggi la XIV edizione di "Bimbimbici"
È ormai giunto alle porte l’annuale appuntamento con la pedalata cittadina che da quattordici anni accompagna moltissime...
Leggi
Il premio Tobagi al Festival del Giornalismo di Perugia
``E` molto emozionante che il premio dedicato a mio padre coincida con il 25 aprile``. Cosi` Benedetta Tobagi (nella fot...
Leggi
Marini: "Il 25 aprile una data di rinascita per il nostro Paese"
``Il 25 Aprile e` una data simbolo dell`unita` nazionale, anche se abbiamo fatto fatica a far si` che tutti gli italiani...
Leggi
Mismetti: "Il 25 aprile, occasione per costruire il Foligno di domani"
"Celebrare il 25 aprile e` ricordare una pagina importante della nostra storia, riscoprire i principi fondamentali del n...
Leggi
Gubbio: e' il giorno dell'investitura del capodieci di San Giorgio. Stasera torna "L'Attesa" su Trg (ore 21.15)
Entra nel vivo a Gubbio la settimana di celebrazioni in onore di San Giorgio. L`appuntamento piu` atteso dai ceraioli e`...
Leggi
Peres in Italia, sarà anche ad Assisi
Il presidente israeliano Shimon Peres sarà in Italia dal 29 aprile sera: su invito del pontefice, vedrà papa Francesco i...
Leggi
Frana Foligno: il sindaco firma l'ordinanza di abbattimento dell'immobile
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha firmato l`ordinanza che prevede l`abbattimento della ``dependance`` e del port...
Leggi
Premio “Matteo da Gualdo”: la novità 2013 per il compleanno della città
Il 30 aprile la città di Gualdo Tadino celebra il suo “compleanno” rievocando il 776° anniversario dalla sua fondazione,...
Leggi
Gubbio: una statua di Sant'Ubaldo donata a Jessup
A Jessup (Pennsylvania) rivive da oltre cento anni il "Saint Ubaldo day", rievocazione della Festa dei Ceri voluta dalla...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv