Skin ADV

In duemilacinquecento per la mostra a Gubbio su Federico da Montefeltro aperta lo scorso 19 giugno

Oltre 2500 visitatori a Gubbio per la mostra dedicata a Federico da Montefeltro in sole tre settimane di apertura.

Oltre 2500 visitatori a Gubbio per la mostra dedicata a Federico da Montefeltro in sole tre settimane di apertura.

Si conferma forte l’interesse per l'evento  che Gubbio ha voluto dedicare ai 600 anni dalla nascita del duca Federico da Montefeltro, nato proprio nella città eugubina nel 1422. Una ricca esposizione in tre sedi prestigiose: Palazzo Ducale, Palazzo dei Consoli e Museo Diocesano.

Oltre 260 opere per la mostra:“Federico da Montefeltro e Gubbio. Lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra”, inaugurata lo scorso 19 giugno. Ad ospitarla fino al 2 ottobre 2022 sono tre luoghi culturali, Palazzo Ducale, Palazzo dei Consoli e Museo Diocesano.  La mostra è curata da Francesco Paolo Di Teodoro con Lucia Bertolini, Patrizia Castelli, Fulvio Cervini. È visitabile tutti i giorni con orario continuato (ore 10-19) e biglietto unico per le tre sedi.

«Siamo particolarmente soddisfatti di questo primo risultato - sottolinea l’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani – risponde alle attese suscitate fin da subito da questa mostra, frutto di un intenso e minuzioso lavoro da parte dei curatori, che ringrazio ancora a nome dell’Amministrazione Comunale. Il percorso offre importanti focus sulla vita, gli interessi e la storia del duca Federico da Montefeltro e del rapporto con Gubbio, sua città natale."

A Palazzo Ducale sono raccontate le vicende costruttive del palazzo, la vita di corte e le arti a Gubbio nel periodo feltresco. Palazzo dei Consoli presenta una prima sezione dedicata al fare, guardare e pensare la guerra all’epoca di Federico da Montefeltro e un’altra alla cultura umanistica del duca. Al Museo Diocesano l’esposizione è dedicata alle scienze matematiche, astronomiche e astrologiche, particolarmente care alla corte e al duca.

La mostra è promossa dal Comitato nazionale per la celebrazione del sesto centenario della nascita di Federico da Montefeltro insieme con la Direzione Regionale Musei Umbria, il Comune di Gubbio, Diocesi di Gubbio, Palazzo Ducale di Gubbio, Palazzo dei Consoli e Museo Diocesano con il contributo della Regione Umbria, il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, in collaborazione con Gubbio Cultura e Multiservizi e Festival del Medioevo. Il catalogo è di Silvana editoriale. L’organizzazione è affidata a Maggioli Cultura.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/07/2022 09:34
Redazione
Umbria Film Festival, Montone consegna le chiavi all'attore Stanley Tucci:"Tornerò, questo è un posto bellissimo"
62 anni di origini italiane, nonni e madre calabresi, due Golden Globe, una candidatura all`Oscar come miglior attore no...
Leggi
Gubbio calcio, tutte le date della amichevoli pre campionato. Si gioca al Barbetti
L’A.S. Gubbio è pronta a ripartire ufficialmente. Nel prossimo weekend, 15, 16 e 17 luglio, i giocatori si ritroveranno ...
Leggi
Stadio Barbetti, bollette salate per la Gubbio calcio, risponde l'amministrazione comunale. Le novità sulla vicenda stasera nel Tg di TRG
Ci sono novità sullo stadio Barbetti di Gubbio e sul problema del sistema idrico malconcio che sta causando bollette eso...
Leggi
A Gubbio dal 14 luglio torna Claudia Fofi con "Umbria in voce"
Una festa della voce che mette insieme arte, poesia e musica in un programma articolato e sviluppato tra boschi e città,...
Leggi
Gubbio, questione parcheggi, la maggioranza risponde al PD
Rispondono al Pd sul tema della Gubbio Cultura e Multiservici i gruppi di maggioranza consiliare di Gubbio.  "Il PD - s...
Leggi
Festa San Benedetto: messa in grotta al Monte Cucco
11 luglio festa di San Benedetto da Norcia che come ogni anno, nella sua veste di protettore degli speleologi, è stato f...
Leggi
Colacem investe 2,5 milioni nello stabilimento di Ghigiano. Nel TG SERA intervista al direttore generale ing. Pedetta
Compie un ulteriore e importante passo in avanti per una maggiore sostenibilità ambientale Colacem, il colosso eugubino ...
Leggi
L'infermiere eugubino Marco Cambiotti salva la vita ad un centauro dopo un incidente. Intervista nel TG SERA
Incidente, nella giornata di domenica 10 luglio, lungo la Strada Statale della Contessa tra moto e suv all`altezza di Po...
Leggi
L'attore Ralph Fiennes visita Gubbio e Gualdo Tadino
Visita a Gubbio e Gualdo Tadino per l`attore del grande schermo Ralph Fiennes, interprete di alcune delle più importanti...
Leggi
Dal 15 al 17 luglio l'evento storico-culturale "Nocera Longobarda"
Si è svolta nella suggestiva cornice della Biblioteca ‘Piervissani’ nel cuore del centro storico di Nocera Umbra, la con...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv