Skin ADV

In mostra la ceramica eugubina dal 1946 al 1959

Sarà presente l’assessore Graziano Cappannelli all’inaugurazione della mostra “La ceramica a Gubbio dal 1946 al 1959, tradizione artigiana e rivoluzione espressiva”, che si terrà oggi alle ore 17.30 a Gubbio.
Sarà presente l’assessore Graziano Cappannelli all’inaugurazione della mostra “La ceramica a Gubbio dal 1946 al 1959, tradizione artigiana e rivoluzione espressiva”, che si terrà oggi pomeriggio alle ore 17.30 a Gubbio presso la Galleria del Palazzo della Porta in Corso Garibaldi. La mostra resterà aperta fino al 15 ottobre con il seguente orario: 10-13, 16-20. L’iniziativa, a cura di Ettore A. Sannipoli, è realizzata dall’associazione Maggio Eugubino in collaborazione con il comune di Gubbio, la Provincia di Perugia e la Regione dell’Umbria –Assessorato alle attività economiche. « Le poche ditte eugubine operanti negli anni quaranta e cinquanta del Novecento- spiegano gli organizzatori- ripresero con fatica, dopo la guerra, alcune produzioni tipiche della ceramica locale dei decenni precedenti. Particolare successo riscosse allora la maiolica decorata a ‘fiorato’, su fondo bianco o patinato, che via via divenne sempre più esclusiva rispetto a quella recante altri ornati neoeclettici, parallelamente prodotta dalle botteghe di Gubbio. Accanto al ‘fiorato’ si sviluppò pure la lavorazione dei buccheri bruniti e poi decorati a graffito o con smalti policromi e con oro. Nel contempo si ebbero importanti tentativi di innovazione, realizzati soprattutto da Aldo Ajò, artista capace di ridurre ad una cifra stilistica personalissima linguaggi perfino di avanguardia. »

31/08/2007 08:35
Redazione
Gubbio: un viaggio nel Parco Ranghiasci alla scoperta dei vizi capitali
Percorrere Parco Ranghiasci di notte alla scoperta dei sette vizi capitali attraverso una commistione di arte visiva, po...
Leggi
Un sms per seguire da vicino i rossoblù: nuova iniziativa Trg-Centro Tim Fucitel
Un sms per essere informato ovunque sulle vicende sportive del Gubbio. E’ la grande novità informativa promossa da Trg n...
Leggi
Spello: un libro sulle "Infiorate"
Ricostruisce la storia di una delle tradizioni artistiche piu` famose dell`Umbria il libro ``Spello. Le Infiorate del Co...
Leggi
C.Castello. Controreplica di Morini a Duranti sul Bilancio.
Controreplica di Morini a Duranti. L’assessore al bilancio Domenico Duranti aveva replicato, nelle pagine dei quotidiani...
Leggi
Gualdo T.: Guardare oltre …. l’appennino: un progetto interregionale per lo sviluppo
Guardare oltre …. l’appennino; potrebbe essere questo lo slogan del progetto interregionale di sviluppo del turismo mont...
Leggi
Ricco programma di amichevoli per Sir Safety Bastia e Monini Marconi Spoleto
Continua il lavoro di preparazione della Sir Safety Bastia. Una squadra quella del presidente Sirci che punta alla vitto...
Leggi
L.Niccone. “Festa della Creatività nella valle del Niccone”.
Sabato e domenica prossimi, a Lisciano Niccone, si svolgerà la “Festa della Creatività nella valle del Niccone”, realizz...
Leggi
Strisce blu in viale Mezzetti
In attesa dell’inaugurazione del nuovo parcheggio “Parking Quintana” dell’otto settembre, si incrementano a Foligno i pr...
Leggi
Piastra Logistica C.Castello: via libera dal Cipe stamane
“Soddisfazione” per il definitivo via libera dato stamani dal “Cipe” alla realizzazione della Piastra logistica di Citt...
Leggi
"Pochi lupi a Gubbio", polemica tra Wwf e Comune
E adesso il wwf se la prende con l`iniziativa "Life in Gubbio" che ha "ipocritamente", come afferma il coordinatore del ...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv