Skin ADV

In un piccolo bosco orvietano un ritrovo della fauna selvatica

Tanti animali immortalati da una fototrappola di un'appassionata.

E' un vero e proprio ritrovo di animali selvatici un piccolo bosco che si trova sul confine tra Umbria e Lazio: in poche centinaia di metri vivono lupi, cinghiali, istrici, caprioli, tassi, volpi, lepri e addirittura anche la martora. Oltre a tanti uccelli, tra cui il bellissimo picchio verde. Fauna che ad ogni ora del giorno, ma soprattutto della notte, si trova a passare in questo minuscolo lembo di vegetazione che si trova sul comune di Lubriano, provincia di Viterbo, ma di fatto a cavallo con il territorio umbro. Ripresa da una fototrappola installata da un'appassionata della zona. Marta, orvietana di nascita e da sempre innamorata dalla natura, da qualche anno è andata a vivere col marito in una casa immersa nel verde ed è la proprietaria di questo boschetto. Nel corso dei mesi e delle stagioni si diverte a riprendere gli amici lupi e tutte le altre specie e lo fa con una fototrappola a infrarossi che immortala puntualmente il passaggio degli animali. "Vivere in campagna è un privilegio anche in questo senso, si ha la possibilità di stare a stretto contatto con questi animali meravigliosi", racconta Marta all'ANSA. "Riprenderli nei loro gesti naturali a volte è sorprendente e divertente allo stesso tempo - aggiunge - ma è soprattutto incredibile vedere come nel medesimo posto passino davvero tante specie, come appunto lupi, tassi, caprioli, lepri e molti altri animali". "Alcuni, comunque, non è difficile incontrarli anche senza ricorrere ai video, spesso cinghiali e caprioli si affacciano anche a ridosso dell'abitazione", conclude Marta.

Perugia
05/12/2024 11:25
Redazione
Gubbio: un appuntamento natalizio con il libro di Stefano Bazzucchi
La Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio ospiterà un evento speciale giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 18:00, nella ...
Leggi
Fondazione Perugia, per il 2025 dodici bandi e 10,2 milioni di euro sul territorio
Più bandi e più risorse. Fondazione Perugia ha definito il programma di interventi per il 2025, scegliendo di aumentare ...
Leggi
"Natale con Dante", domani sera alla Sperelliana l'incontro dedicato all'ultimo canto dell'Inferno. L'iniziativa promossa dall'Associazione Stella Maris
  Venerdì 6 dicembre alle ore 21:15, presso la Biblioteca Sperelliana (Sala Refettorio), si terrà il primo appuntamento...
Leggi
C.Castello: apertura straordinaria della Torre Civica aspettando il Natale
Apertura straordinaria della torre civica per “Natale in città”. Sabato 7 e 14 Dicembre saranno le date di un evento ver...
Leggi
Black Angels battagliere, ma vince Busto (3-1)
Nel turno infrasettimanale di mercoledì 4 dicembre, la Bartoccini MC Restauri Perugia lotta col coltello tra i denti in ...
Leggi
Gubbio. Aratorio familiare: dall’orto al barattolo, ecco il nuovo laboratorio
Dopo l’apertura nel 2021 di una piccola macelleria per animali da cortile, ora tocca al laboratorio per la trasformazion...
Leggi
L'ordine dei Giornalisti dell'Umbria tributa omaggio alla memoria di Giampiero Bedini: sabato 7 dicembre la cerimonia a Palazzo Pretorio
  L`Ordine dei giornalisti dell`Umbria ha deliberato l`omaggio alla memoria di uno dei decani dell`informazione umbra s...
Leggi
A Link questa sera ( canale 13 TRG h.21 ) la crisi dell'automotive: le ripercussioni in Umbria
Quanto pesa la crisi europea e italiana del settore automotive in Umbria? La cassa integrazione alla Sigit di San Giu...
Leggi
Per i vigili del fuoco di Perugia ogni giorno 40 interventi
Nei primi 10 mesi dell`anno i vigili del fuoco del comando provinciale di Perugia hanno compiuto circa 13 mila intervent...
Leggi
Santa Barbara, un omaggio ai Vigili del Fuoco
In occasione della festività di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco, la Presidente della Regione Umbria, Stefani...
Leggi
Utenti online:      764


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv