Skin ADV

Gubbio. Aratorio familiare: dall’orto al barattolo, ecco il nuovo laboratorio

Dopo l’apertura nel 2021 di una piccola macelleria per animali da cortile, ora tocca al laboratorio per la trasformazione dei prodotti ortofrutticoli.

Dopo l’apertura nel 2021 di una piccola macelleria per animali da cortile, ora tocca al laboratorio per la trasformazione dei prodotti ortofrutticoli. La realtà dell’Aratorio familiare di Gubbio continua a crescere, grazie al nuovo progetto realizzato con il contributo della Fondazione Perugia e della Chiesa eugubina attraverso i fondi 8xmille della Conferenza episcopale italiana. Sabato scorso, all’inaugurazione del nuovo laboratorio erano presenti tra gli altri il vicario generale della diocesi di Gubbio e presidente del Capitolo della Cattedrale, don Mirko Orsini, gli assessori del Comune di Gubbio Lucia Rughi e Filippo FarnetiAntonio Lanuti in rappresentanza della Fondazione Perugia. Il presidente dell’associazione di promozione sociale (Aps) Aratorio familiare, Luca Tittarelli, ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del laboratorio per la lavorazione dei prodotti della terra, insieme a quanti in questi undici anni di vita dell’associazione hanno reso possibile, giorno dopo giorno, la crescita di questa realtà. Un’esperienza di vita vissuta insieme a chi si trova in una condizione di fragilità e che qui si sente accolto e valorizzato, grazie alle tante attività che l’Aratorio propone, a cominciare da quelle legate alla coltivazione della terra e all’allevamento degli animali. La parte produttiva, pur importante, è vissuta comunque con un’attenzione costante alle persone e alle relazioni. Il direttore della Caritas diocesana, Luca Uccellani, ha ricordato l’importanza di questa esperienza “nata dalla creatività del Popolo di Dio e segno profetico dell’attenzione preferenziale della comunità cristiana per i piccoli e i poveri”. All’interno della sede dell’Aratorio si trova anche la struttura di prima accoglienza della Caritas diocesana. Gli assessori Rughi e Farneti hanno assicurato la piena collaborazione della nuova amministrazione comunale e Antonio Lanuti ha espresso la volontà della Fondazione Perugia di continuare a sostenere l’Aratorio familiare con gli strumenti a disposizione, come ha fatto d’altra parte sin dai primi anni di vita dell’Aps. All’inaugurazione è intervenuto anche Giuliano Martinelli che, con la sua azienda Giuliano Tartufi, sta affiancando l’Aratorio in questa delicata fase di avvio della produzione del nuovo laboratorio.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2024 22:47
Redazione
"Natale con Dante", domani sera alla Sperelliana l'incontro dedicato all'ultimo canto dell'Inferno. L'iniziativa promossa dall'Associazione Stella Maris
  Venerdì 6 dicembre alle ore 21:15, presso la Biblioteca Sperelliana (Sala Refettorio), si terrà il primo appuntamento...
Leggi
L'ordine dei Giornalisti dell'Umbria tributa omaggio alla memoria di Giampiero Bedini: sabato 7 dicembre la cerimonia a Palazzo Pretorio
  L`Ordine dei giornalisti dell`Umbria ha deliberato l`omaggio alla memoria di uno dei decani dell`informazione umbra s...
Leggi
A Link questa sera ( canale 13 TRG h.21 ) la crisi dell'automotive: le ripercussioni in Umbria
Quanto pesa la crisi europea e italiana del settore automotive in Umbria? La cassa integrazione alla Sigit di San Giu...
Leggi
Per i vigili del fuoco di Perugia ogni giorno 40 interventi
Nei primi 10 mesi dell`anno i vigili del fuoco del comando provinciale di Perugia hanno compiuto circa 13 mila intervent...
Leggi
Santa Barbara, un omaggio ai Vigili del Fuoco
In occasione della festività di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco, la Presidente della Regione Umbria, Stefani...
Leggi
Anci Umbria, al via il nuovo Servizio civile ambientale e digitale
Si chiamano Luca, Alfonso, Arianna, Carmelina e Larisa: sono i nomi dei ragazzi e delle ragazze che da oggi (mercoledì 4...
Leggi
Al via “Natale a Spello 2024”, un’atmosfera magica per le festività
Prende il via “Natale a Spello 2024” che trasformerà la città in una scenografia incantata tra tradizione e spiritualità...
Leggi
Colacem accelera nella decarbonizzazione: il 50% dei cementi è ora a minor impatto emissivo
Colacem affronta con serietà la sfida della decarbonizzazione, applicando tutte le leve attualmente disponibili per ridu...
Leggi
Scontri post Perugia-Gubbio del 15 Settembre scorso: la Questura perugina emette 9 Daspo per altrettanti tifosi eugubini
La Questura di Perugia ha emesso 9 provvedimenti di DASPO nei confronti di altrettanti tifosi eugubini che lo scorso 15 ...
Leggi
Gubbio: presentazione dei nuovi costumi del Gruppo Sbandieratori
Venerdì 6 Dicembre alle ore 18.30, presso la Casa di S. Ubaldo, il Gruppo Sbandieratori presenterà i nuovi costumi del G...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv