Skin ADV

Inaugurata la mostra “Like life” al Metropolitan Museum, c'è anche la statua del San Rocco del Museo di Santa Croce di Umbertide

Inaugurata la mostra "Like life" al Metropolitan Museum, c'e' anche la statua del San Rocco del Museo di Santa Croce di Umbertide dove restera' in esposizione fino al mese di luglio.

C'è anche un po' di Umbertide nella mostra “Like Life: Sculpture, Colour and the Body (1300-Now)” inaugurata oggi al Metropolitan Museum di New York, un vero e proprio viaggio lungo settecento anni alla scoperta della pratica scultorea dall'Europa del XIV al mondo globale contemporaneo. Tra le 120 opere in prestito che sarà possibile ammirare c'è infatti anche la statua del “San Rocco”, che dal Museo di Santa Croce di Umbertide è volata nella Grande Mela dove resterà in esposizione fino al mese di luglio. La mostra newyorkese esplora le narrative della scultura finalizzata a replicare la presenza letterale e viva del corpo umano. Quanto dovrebbe essere perfetta la scultura figurativa come il corpo umano? Le storie e le teorie della scultura occidentale hanno tipicamente favorito rappresentazioni idealizzate, come esemplificato dall'austera statuaria di marmo bianco della tradizione classica. Tali opere creano la finzione di corpi esistenti al di fuori del tempo, dello spazio e dell'esperienza personale o culturale. “Like Life”, al contrario, posizionerà sculture chiave di epoche diverse in una conversazione tra loro, al fine di esaminare l'annoso problema del realismo e le diverse strategie messe in atto dagli artisti per sfumare le distinzioni tra originale e copia, e tra vita e arte. Primo tra questi è l'applicazione del colore per imitare la pelle e la carne. Altre tattiche includono l'uso di calchi presi da corpi reali, vestendo figure scolpite in abiti, costruendo arti mobili e corpi automatizzati, incorporando anche sangue umano, capelli, denti e ossa. Imprevedibili nella loro approssimazione della vita, queste opere hanno il potenziale di turbare e disarmare gli osservatori, costringendoci a considerare come vediamo noi stessi e gli altri e a pensare profondamente alla nostra comune umanità. Accostando capolavori noti con opere sorprendenti e poco viste, la mostra riunisce sculture di Donatello, El Greco, Jean-Léon Gérôme, Antonio Canova, Auguste Rodin e Edgar Degas, Louise Bourgeois, Meret Oppenheim, Isa Genzken, Charles Ray, Fred Wilson, Robert Gober, Bharti Kher, Duane Hanson, Jeff Koons e Yinka Shonibare MBE, nonché effigi di cera, reliquiari, manichini e modelli anatomici.Insieme, queste opere metteranno in evidenza le continue ansie e piaceri che accompagnano la simulazione tridimensionale del corpo umano.

Città di Castello/Umbertide
20/03/2018 16:26
Redazione
Gubbio: appuntamento domani in Biblioteca con lo scrittore Bernard Friot
Appuntamento alla Biblioteca comunale, domani venerdì 23 marzo alle ore 17,30, per l`incontro con lo scrittore Bernard F...
Leggi
Gubbio, e' tempo di "Salute, Forma e Benessere" con Open day Euromedica sabato 24 marzo
  Un`intera giornata all`insegna della prevenzione e del benessere : e` l`Open day “Salute Forma e Benessere” che propo...
Leggi
Gubbio, partita chiave contro il Renate nel turno infrasettimanale oggi al Barbetti. Diretta RGM dalle 16.30
Sarà quella infrasettimanale di oggi una partita chiave per il futuro del Gubbio. Contro il Renate i rossoblù si giocano...
Leggi
Gubbio: presentato a Perugia il programma ‘Ventomania’ edizione 2018. Stasera in Trg Plus (ore 21)
E’ stato presentato a Perugia nella Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni in piazza Italia, il programma di ‘Ventomani...
Leggi
Umbertide: al Museo Santa Croce con il biglietto unico di Sistema Museo
Il biglietto unico dei musei dell`Umbria del circuito Sistema è diventato realtà. Da gennaio infatti la convenzione Terr...
Leggi
Gubbio: realizzata a breve la cancellata di chiusura del ‘passaggio cieco’ del Palazzo dei Consoli a livello di Piazza Grande
Verrà realizzata a breve, come stabilito nei programmi dell’amministrazione comunale per il restauro, la salvaguardia e ...
Leggi
Focaroni di S.Giuseppe: il maltempo non ha frenato la tradizione. Successo per il I Concorso grafico. Stasera nel tg delle 19.30 e 20.20
Neanche il diluvio incessante e il livello del Camignano ben oltre lo standard consueto, hanno fermato la tradizione dei...
Leggi
Rinnovate le cariche dell’associazione ‘Valle dell'Assino’
L’associazione ‘Valle dell’Assino’ ha rinnovato il Consiglio Direttivo. Per acclamazione sono stati confermati president...
Leggi
Gubbio: rinnovate le cariche dell’Università dei Muratori, Fabio Mariani confermato presidente
Nella gioranta di ieri 19 marzo, si è riunito il primo consiglio direttivo dei nuovi eletti dell’Università dei Muratori...
Leggi
Domenica la terza edizione di “Biondo Tevere”
“Con ‘Biondo Tevere’ tutti noi ricordiamo che prenderci cura del fiume che bagna il territorio dove viviamo è un preciso...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv