Skin ADV

Inaugurata la prima Casa di comunità di Perugia

La struttura a Ponte San Giovanni.

È stata inaugurata la Casa della comunità di Ponte San Giovanni, la prima di Perugia. I servizi sono al primo piano del centro Apogeo, dove erano già presenti il Centro di salute e il Poliambulatorio. Gli spazi sono stati ristrutturati ed i servizi ampliati, migliorandone la qualità, in particolare per le persone affette da patologie croniche. Gli ambienti, già operativi, ospitano ambulatori diagnostici clinico-strumentali anche a supporto della telemedicina. Poi attività infermieristiche, consultoriali e riabilitative per le aggregazioni funzionali territoriali e Unità di continuità assistenziale. Tra le novità, l'attivazione del punto unico di accesso, che "indirizza l'utenza secondo le necessità" grazie alla sinergia di figure professionali con competenze specifiche, come ha spiegato Nicola Nardella, direttore generale Usl Umbria 1, intervenuto al taglio del nastro della struttura con la presidente della Regione Stefania Proietti, il vice presidente Tommaso Bori, la sindaca Vittoria Ferdinandi, l'assessore comunale Costanza Spera (sociale) e la direttrice del Distretto del Perugino, Barbara Blasi. Fra gli ambienti, c'è anche una sala riunioni polifunzionale per le associazioni del territorio legate al terzo settore. I lavori, finanziati con fondi Pnrr, sono costati 100 mila euro. "Questo è un momento bello per la comunità" ha detto la presidente Proietti. "Il decreto dal quale prendono le mosse queste riorganizzazioni, il D.M. 77 - ha aggiunto - ha centrato anche i termini, Casa di comunità, che qua nasce in un luogo caro alla comunità". Per la presidente con questo modello "la sanità pubblica si riavvicina ai suoi cittadini con servizi che qua trovano un'ampia risposta". Nardella ha sottolineato l'importanza del "creare servizi di prossimità per i cittadini in maniera tale da garantire l'accesso alle prestazioni sanitarie il più vicino possibile, che significa deospedalizzare mettendo servizi nel territorio". La sindaca Ferdinandi ha parlato di "un bellissimo traguardo" e allo stesso tempo "anche un grande punto di partenza". "Il tema della salute - ha proseguito - è centrale e come sindaca non posso che guardare con grande plauso a questo traguardo, la salute dei cittadini si tutela rafforzando anche le strutture socio sanitarie". L'assessore Spera, guardando alla molteplicità di servizi, ha sottolineato che "sociale e sanitario non possono essere più visti in maniera scomposta". La presidente Proietti nell'occasione ha annunciato che "in Giunta, insieme al vicepresidente Bori che ha la delega al personale, abbiamo aumentato consistentemente il numero del personale che è dedito al welfare sanità all'interno della regione". "Questo potevamo farlo all'interno del piano del fabbisogno e abbiamo agito in fretta" ha proseguito.

Perugia
31/01/2025 17:15
Redazione
Gubbio: Partito Democratico, convocata l'assemblea degli iscritti
Il Partito Democratico di Gubbio ha convocato l`assemblea degli iscritti il prossimo 4 febbraio alle ore 21 presso la se...
Leggi
Da Perugia agli Usa per progetto implantologia dentale
E` protagonista di un innovativo progetto sull`implantologia dentale attraverso l`uso della robotica e dell`intelligenza...
Leggi
“Locale è meglio!”, a Città di Castello l’atto conclusivo del progetto del Gal Alta Umbria
Si svolgerà al Loggiato Bufalini di Città di Castello, dalle ore 16 alle ore 19, l’atto conclusivo della prima fase del ...
Leggi
A Foligno un progetto dedicato all'arte da inciampo
Ammirare un`opera d`arte camminando per la strada è possibile con il progetto "Arte da inciampo. Un percorso alla scoper...
Leggi
Torna Nero Norcia, due weekend dedicati all’eccellenza nel cuore della città
Sarà presentata mercoledì 5 febbraio alle 12 nella sala Fiume di palazzo Donini a Perugia la 61esima edizione di Nero No...
Leggi
Umbertide: tre minorenni denunciati per lancio sassi da cavalcavia
Tre minorenni, di 13 e 14 anni, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Umbertide per avere lanciato da ...
Leggi
Premiati i vincitori del Concorso presepi Natale Assisi
Dodici scuole e altrettanti privati, fra cittadini e realtà associative del territorio, sono i vincitori del Concorso pr...
Leggi
Progetto “rEvolution” nei plessi di Costacciaro dell’I.C. Sigillo
Il dialogo sereno e la condivisione di idee sono alla base della cooprogettazione, via regia per l’attivazione di percor...
Leggi
Inaugurazione nuova scuola dell'infanzia di Calzolaro
La nuova scuola, realizzata a seguito della demolizione dell’edificio esistente, è stata progettata per rispondere alle ...
Leggi
Sequestro di oltre 65 chili di cocaina della Gdf di Perugia
Maxi sequestro di cocaina da parte della guardia di finanza di Perugia, con un peso complessivo di oltre 65 chilogrammi....
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv