Skin ADV

Inaugurazione della Raccolta permanente di arte contemporanea della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno

Sabato 23 marzo h 18,00 presso il Centro italiano di arte contemporanea, sara' inaugurata la Raccolta permanente di arte contemporanea di proprieta' della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.

Sabato 23 marzo h 18,00 presso il Centro italiano di arte contemporanea, sarà inaugurata la Raccolta permanente di arte contemporanea di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Con l’istituzione di una Raccolta permanente di opere d’arte contemporanea, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno conferma il suo ruolo di protagonista in ambito artistico, conferisce al suo impegno ultra ventennale nel settore dell’Arte e della Cultura un’ulteriore testimonianza del percorso intrapreso ed amplia significativamente le finalità istituzionali che la stessa Fondazione ha inteso attribuire alla sua società strumentale in tale area di intervento; infatti il primo polo del Centro da sede di esposizioni temporanee visitabile solo in occasione delle mostre (Kunsthalle) diventa un piccolo museo (Kunstmuseum) con opere destinate alla esposizione continuativa al pubblico. La raccolta, frutto di una sapiente e lungimirante politica di acquisizioni e donazioni, comprende nr.36 opere ed è ispirata al principio di conservare un’opera di ciascun artista che ha già esposto al Ciac. Quasi un ripercorrere le tappe che, in dieci anni di eventi espositivi, hanno maturato la formazione di una coscienza della contemporaneità attraverso l’arte. In tal modo la Raccolta (primo nucleo destinato a incrementarsi) rappresenta anche un valore documentale, testimoniale e di trasmissione storica di tale stagione che ha visto sia la Fondazione che la sua società strumentale particolarmente attive e sensibili nell’articolare proposte a carattere artistico integrando l’offerta culturale complessiva. La scelta inoltre, sempre guidata, come detto, dal criterio della qualità, si configura oggi come ricapitolazione di un percorso destinato ad accrescersi parallelamente all’ordinamento delle future esposizioni. Le opere, allo stato allestite al piano meno uno del Ciac e collegate idealmente alla “Calamita Cosmica” della Chiesa dell’Annunciata, si offrono come risultato della ferma volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno di mantenere uno stretto rapporto culturale e didattico della Città e della Regione con quegli elementi di maggiore significato linguistico dell’arte contemporanea che orientano lo sviluppo di un più ampio itinerario culturale. L’allestimento conduce il pubblico alla scoperta di alcune fra le esperienze più significative dell’arte figurativa e mostra la tensione delle ricerche presenti volte a valorizzare intuizioni e lavori con propri tratti linguistici, disciplinari, metodologici; ne risulta che il percorso non è organizzato, in questo senso, secondo un ordine cronologico o assecondando linee di ricerca definite, bensì come una narrazione critico-tematica aperta, in cui le opere dialogano fra pratiche potenzialmente comuni di artisti appartenenti però a generazioni e formazioni diverse. Ne risulta uno scenario articolato e complesso composto di incontri e confronti, che da un lato radicano la collezione della Fondazione sul proprio territorio ma dall’altro la relazionano e la proiettano anche grazie all’azione efficace e di qualità del Centro italiano arte contemporanea, con lo scenario più vasto della ricerca artistica contemporanea. Con l’occasione si segnala che la Collezione d’arte contemporanea della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno costituisce il primo atto tangibile di un importante processo di restituzione alla collettività dei contenuti del proprio patrimonio d’arte, con l’obiettivo di dare piena visibilità a tutte le sue opere, portandole a conoscenza della comunità, garantendone al contempo la salvaguardia e soprattutto renderle fruibili. Un obiettivo quello della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno teso alla costruzione di valore materiale ed immateriale quale patrimonio e bene comune di un territorio che certamente potrà essere perseguito anche grazie al lavoro e al contributo culturale del Centro italiano arte contemporanea. La Collezione sarà visitabile il venerdì dalle ore 16.00 – 19.00 ed il sabato e domenica 10.30 -12.30 / 16.00 -19.00.

Foligno/Spoleto
19/03/2019 08:38
Redazione
Gubbio: questa sera e domani prossimi incontri con i cittadini di sindaco Stirati e Giunta
Sono in calendario i prossimi incontri del sindaco Filippo Mario Stirati e della Giunta, per un bilancio dell’azione di ...
Leggi
Normativa sulla Privacy, partono le sanzioni: il tema al centro del seminario di Euristica a Gubbio domani al Centro Servizi
Si terrà domani mercoledì 20 marzo, al Centro Servizi Santo Spirito di Gubbio, il seminario gratuito sulle novità 2019 i...
Leggi
Gubbio, campionato Libertas Corsa Campestre: oltre 500 atleti al "Teatro Romano", la perugina Martinetti tricolore
Grande successo del Campionato Nazionale Corsa Campestre 2019 targato Libertas. Sono stati oltre 500 gli atleti, in rapp...
Leggi
Fondazione Cassa Risparmio Perugia, due bandi con 1,2 milioni su welfare e beni culturali: oggi la presentazione
In arrivo altri 1,2 milioni di euro a sostegno del territorio. Verranno pubblicati oggi martedì 19 marzo i due nuovi ban...
Leggi
Gubbio: ‘Cena spettacolo di primavera’ sabato 6 aprile al ‘Crico's’
La Società Balestrieri di Gubbio e l’associazione Maggio Eugubino, insieme ai Quartieri di Gubbio, rinnovano la consueta...
Leggi
Assisi: intensificazione dei servizi di controllo del territorio per la prevenzione dei furti in abitazione e dei reati in materia di stupefacenti
Continuano serratissimi i controlli effettuati dai militari della Compagnia di Assisi, con la precipua finalità di preve...
Leggi
Il centro destra a Gubbio presenta Marzio Presciutti Cinti: "O votate Stirati o noi che siamo il vero cambiamento"
"Gubbio Rinasce Riparte Rilancia". E` lo slogan stampato sul simbolo della lista civica Presciutti Cinti Sindaco che con...
Leggi
Gubbio, si valuta l'opzione ritiro. Espeche sicuro assente con il Renate. Notari a "Fuorigioco": "Ci serve una medicina"
Serie C: day after per il Gubbio dopo la pesante sconfitta nello scontro salvezza di Gorgonzola contro Giana Erminio, un...
Leggi
Sogepu finanzia la realizzazione di nuovi asfalti nel territorio di Città di Castello
“Su richiesta dell’amministrazione comunale di Città di Castello Sogepu ha finanziato per la prima volta la realizzazion...
Leggi
Gubbio: sindaco Stirati, costruire un grande patto per l’ambiente anche nelle nostre realtà partendo dalla spinta della manifestazione mondiale
Il sindaco Filippo Mario Stirati prende spunto dall’evento record della manifestazione globale per il clima, con milioni...
Leggi
Utenti online:      650


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv