"Il Vangelo della famiglia: gioia per il mondo" e' il tema del IX Incontro Mondiale delle Famiglie con papa Francesco in programma dal 21 al 26 agosto, a Dublino, in Irlanda. Il precedente si tenne nel 2015 a Philadelphia, negli Usa.
L' Archidiocesi di Perugia-Citta' della Pieve sara' rappresentata, oltre che dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti in qualita' anche di presidente della Cei, da una delegazione di trenta persone guidata dal vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, dai coniugi Giancarlo e Maria Rita Carloni, responsabili dell' Ufficio diocesano per la pastorale familiare, insieme a don Lorenzo Marazzani, neo condirettore dell' Ufficio. Pur non essendo una folta delegazione, ben rappresenta la "famiglia diocesana" composta da genitori, figli, nonni, sacerdoti e religiosi. Il tema di questo IX Incontro Mondiale delle Famiglie "si rifa' all' esortazione apostolica postsinodale Amoris laetitia", scrive il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti nell' ultimo numero del settimanale La Voce. Questo tema "verra' approfondito - continua mons. Giulietti - nei giorni di congresso pastorale, il quale presenta un ampio programma, con momenti dedicati ai giovani e ai piu' piccoli e con numerosi seminari tematici. A latere degli incontri saranno proposti momenti di celebrazioni e di preghiera, ma anche mostre, eventi culturali e spettacoli musicali". La delegazione perugino-pievese, che giungera' in Irlanda domani, avra' modo anche di "pellegrinare tra le bellezze naturali, culturali e spirituali di quest' accogliente Paese - spiegano i coniugi Carloni -. Questo pellegrinaggio ci permettera' di creare un clima familiare e gioioso ancora prima di partecipare al IX Incontro in cui tante famiglie si ritroveranno insieme per pregare e per condividere il loro ruolo nella Chiesa e nella societa' ". L' esperienza maturata in terra d' Irlanda stimolera' la Pastorale diocesana familiare a ritrovarsi come famiglie dell' Archidiocesi di Perugia-Citta' della Pieve "per condividere lo Spirito respirato a Dublino - sottolineano i coniugi Giancarlo e Maria Rita Carloni - per poi riportarlo nelle Zone pastorali e per progettare qualcosa di nuovo".
Perugia
18/08/2018 12:24
Redazione