Skin ADV

Incontro con D'Alatri a Palazzo Trinci

Foligno. Il regista romano del film 'La febbre' Alessandro D'Alatri ospite alle 21 a Palazzo Trinci per l'edizione 2006 di 'Festa a Palazzo'.
Domani alle 21.00 incontro a Palazzo Trinci con il regista del film ‘La febbre’ Alessandro D’Alatri e lo sceneggiatore Gennaro Nunziante. Alessandro D’Alatri nasce il 24 Febbraio 1955, Roma, Italia. Inizia a otto anni a recitare sotto la direzione di grandi registi cinematografici e teatrali come Visconti e De Sica. La sua attività dietro la macchina da presa inizia, come per molti registi della sua generazione, in pubblicità all’inizio degli anni ottanta dirigendo alcuni spot che ottengono numerosi riconoscimenti. Il debutto sul grande schermo arriva nel 1991 con Americano rosso (1991) che vince il David di Donatello e il Ciak d’oro per il miglior esordio cinematografico dell’anno. Nel film appare per la prima volta sul grande schermo una giovanissima Sabrina Ferilli. Nel 1993 D’Alatri è presente a Cannes, alla Quinzaine des realizateurs con Senza pelle (1993). Successivamente dirige per la tv uno special su Sergio Citti cui segue Il prezzo dell’innocenza, un documentario sulla prostituzione infantile in Thailandia. Del 1998 è I giardini dell’Eden, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia. Il successo di critica e pubblico arriva con Casomai (2002) in cui esordisce la "Iena" Fabio Volo. In questo riuscito film, che racconta una gradevole e realistica storia sentimentale, D’Alatri mostra di aver raggiunto una piena maturità registica e un originale linguaggio artistico. Con La febbre (2005) affronta il tema della vita in una provincia immobile e sonnacchiosa. Il 15 dicembre 2006 uscirà il suo nuovo film “Commedia Sexi” con Paolo Bonolis, Srgio Rubini, Margherita Buy, Elena Santarelli, Michele Placido. Al termine dell’incontro si potrà visitareVilla Antinucci a Belfiore, messa gentilmente a disposizione dalla Famiglia Zannettino. L’autorizzazione a costruire viene presentata da Amram (sta per Abramo) Antinucci, padre di Edmondo, al Comune di Foligno nel 1928. La progettazione della villa viene affidata all’ Architetto Pelletti. Probabilmente si tratta di Eno Pelletti, che all’ inizio degli anni ’30, in provincia di Macerata, dirigerà la ristrutturazione del teatro delle Logge di Montecosaro, ammirato per le decorazioni, con pregevoli stucchi. L’ Architetto riceve, contemporaneamente, la “commissione” di realizzare altre due ville nel folignate, una lungo Via Chiavellati e l’altra lungo il Viale che porta alla Stazione ferroviaria. Questi tre edifici, quello di Villa Antinucci, a Belfiore, e gli altre due, sopra citati, mostrano una notevole unità di stile, che li rende facilmente riconoscibili. Per il fregio decorativo sotto il tetto è invece incaricato il pittore folignate Ugo Scaramucci. Per prenotazioni 0742-357989.

10/11/2006 15:42
Redazione
Gubbio: oggi Consiglio comunale aperto sull`ospedale unico di Branca
C`è attesa per la seduta odierna (ore 16) del consiglio comunale aperto a Gubbio sul tema della sanità e in particolare ...
Leggi
Fossato: oggi pomeriggio presentazione di due frammenti di codice Dantesco
Tornano a Fossato di Vico dopo il restauro operato dalla sovrintendenza archivistica per l`Umbria due frammenti di un co...
Leggi
Il Foligno a Giugliano
È il Giugliano il prossimo avversario del Foligno. La squadra campana occupa la quartultima posizione in classifica, ma ...
Leggi
Foligno: Polizia blocca tre banditi dopo rapina in tabaccheria
Gli agenti del commissariato di polizia di Foligno hanno bloccato tre marocchini che poco prima, armati di taglierino, a...
Leggi
Gubbio: Ernesta Cambiotti coordinatore comunale pro tempore di FI
Gubbio: Ernesta Cambiotti è il nuovo coordinatore comunale di FI, subentra a Rocco Girlanda che resta in consiglio comun...
Leggi
Serie C2, gli arbitri dell`undicesima giornata
Sarà Branciforte di Nuoro il direttore di gara di Gubbio-Paganese, a coadiuvarlo sono stati designati Russo di Palermo e...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per la "Festa di S.Martino"
L’ufficio di polizia municipale di Gubbio comunica che in occasione della “Festa di S. Martino” che si svolge domani 11 ...
Leggi
Al teatro bevanate Torti in scena Pirandello
Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello, con protagonisti due interpreti d’eccezione, Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi, ...
Leggi
Medex, revocata la licenza per l’ex-polveriera
Ex polveriera, a Uppello si tira un sospiro di sollievo. E’ giunta infatti nella serata di ieri la notizia della revoca ...
Leggi
Volley, derby d`alta classifica per la Gherardi Cartoedit C.Castello
E’ arrivato il giorno del derby con la Gherardi Cartoedit Tratos che affronterà la Sir Safety Bastia al Palagiontella d...
Leggi
Utenti online:      615


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv