Skin ADV

Medex, revocata la licenza per l’ex-polveriera

Foligno. Di ieri sera la notizia della revoca della licenza da parte della prefettura alla ditta di esplosivi Medex. La decisione sarebbe sopraggiunta dopo la mancata presentazione da parte della ditta di un piano di sicurezza
Ex polveriera, a Uppello si tira un sospiro di sollievo. E’ giunta infatti nella serata di ieri la notizia della revoca della licenza da parte della prefettura alla ditta di esplosivi Medex poichè la fabbrica di detonanti per attività di escavazione e grandi lavori pubblici edili e stradali non ha presentato il piano di sicurezza necessario per l’avanzamento della licenza al fine di installare nella struttura militare il previsto deposito per lo stoccaggio di materiali esplosivi. A questo punto il Comune di Foligno rientra in gioco per l’acquisto dell’area, operazione per la quale sono già stati stanziati 110mila euro nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche.PAOLO TRENTAAssessore operResta ora da attendere poiché non sarebbe da escludere un’eventuale riavvio delle pratiche da parte della fabbrica di esplosivi per una nuova richiesta di licenza. La dismissione della polveriera risale a circa trent’anni fa, quando ancora veniva utilizzata per le esercitazioni militari di tiro dalla Caserma Gonzaga e dove, sino alla seconda guerra mondiale, si trovava un deposito di materiale bellico. Il vecchio fondo dell’Erario Statale, bene immobile appartenente al Ministero della Difesa venne acquistato dopo la cartolarizzazione e la messa in asta da parte della Medex. Dopo la notizia circa due anni fa gli abitanti della frazione di Uppello si unirono in un comitato che oggi ha vinto la sua battaglia.

10/11/2006 11:12
Redazione
Gubbio: oggi Consiglio comunale aperto sull`ospedale unico di Branca
C`è attesa per la seduta odierna (ore 16) del consiglio comunale aperto a Gubbio sul tema della sanità e in particolare ...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per la "Festa di S.Martino"
L’ufficio di polizia municipale di Gubbio comunica che in occasione della “Festa di S. Martino” che si svolge domani 11 ...
Leggi
Volley, derby d`alta classifica per la Gherardi Cartoedit C.Castello
E’ arrivato il giorno del derby con la Gherardi Cartoedit Tratos che affronterà la Sir Safety Bastia al Palagiontella d...
Leggi
Dilettanti, mercato nel vivo: Tresoldi al Semonte
Giornate frenetiche al calciomercato dilettanti, che si avvia ormai verso la conclusione. Il Semonte ha concluso l`accor...
Leggi
Ecomafia, pioggia di condanne. Sei anni ad un imprenditore trevano
Nove condanne e prescrizione per altri 43 imputati. Il processo per ecomafia si è concluso così nella serata di ieri dav...
Leggi
C.Castello. Una trifola trovata nella radice secca di un ginepro
Una trifola del tutto particolare, avrebbe finito i suoi giorni infradiciandosi dentro la radice secca di un ginepro, ma...
Leggi
Brunelli Nocera: al via l`alleanza con i settori giovanili umbri
Tutto è nato da un’idea di Orfeo Brunelli, presidente della Brunelli Volley di Nocera Umbra: creare un’alleanza tra squa...
Leggi
C.Castello.Dubbi sul futuro della Comunità Montana Alto Tevere Umbro.
E` scontro tra i dipendenti della Comunità Montana Alto Tevere Umbro sulla riforma endoregionale che coinvolge direttame...
Leggi
Fenacom: domenica premio al folignate Loreti e all`umbertidese Migliorati
Un premiato a Umbertide ed uno a Foligno, tra i 42 nuovi Maestri del Commercio che saranno insigniti domenica prossima 1...
Leggi
Gubbio: Istituto d`Arte, ancora alunni nei corridoi
Doveva essere il 30 ottobre, ma ancora gli studenti dell`Istituto statale d`arte non ce l`hanno fatta e continuano a seg...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv