Skin ADV

Incontro con il mondo del commercio: presidente Tesei, "Ristori anche retroattivi e aperture in sicurezza. Non abbandoniamo il comparto"

La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato questa mattina alcuni rappresentanti del mondo del commercio umbro.

La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato questa mattina alcuni rappresentanti del mondo del commercio umbro. La presidente, dopo aver ascoltato le difficoltà che stanno attraversando i vari settori, ha illustrato i punti principali non solo della strada che la Regione sta percorrendo con propri fondi già messi in campo ed ordinanze territoriali, ma anche le richieste rivolte a livello nazionale, dove c’è il fulcro di ciò che concerne i ristori e le misure restrittive. Al tavolo erano presenti il vice presidente vicario di Confcommercio, Andrea Tattini, e i presidenti regionali di Federmoda, Carlo Petrini, Federpreziosi Erika Bellini, Federazione Pubblici Esercizi, Romano Cardinali e venditori ambulanti Fiva, Luca Benedetti. “Sono a conoscenza della situazione che stanno attraversando le attività commerciali e imprenditoriali in generale, settori che abbiamo in grande considerazione e a cui abbiamo sempre rivolto attenzione, ma vi sono molte decisioni che vanno prese a livello nazionale, e lì che come Regione Umbria mi sto battendo con ogni mezzo. Abbiamo chiesto e stiamo ottenendo – ha sottolineato la Presidente Tesei - che nel prossimo Dpcm venga inserito che per le zone rosse territoriali istituite anche tramite ordinanza regionale, d’intesa con il Ministero della Salute, vengano previsti i ristori nazionali. Inoltre sto chiedendo fortemente che proprio questi ristori siano riconosciti in maniera retroattiva anche alle attività che esercitano nella zona rossa istituita dalla Regione nelle ultime tre settimane. Al Governo ho anche proposto, insieme alla gran parte delle Regioni, di poter individuare dei protocolli specifici per le attività commerciali, anche più stringenti laddove ve ne fosse bisogno, ma che permettano di poter svolgere la propria attività in sicurezza anche negli scenari di zona arancione e rossa”.La presidente Tesei ha infine parlato dei futuri percorsi regionali: “Le gravose scelte fatte attraverso le ordinanze regionali delle scorse settimane sono state dettate da esigenze sanitarie ed indicate esplicitamente dai comitati scientifici locali e nazionali, anche alla luce della presenza delle varianti del virus sul nostro territorio. Proprio con la nostra Sanità e con i comitati scientifici ci stiamo confrontando in queste ore per riuscire a disegnare uno scenario in cui con i giusti protocolli di sicurezza si possano svolgere più attività possibili, dentro ovviamente il perimetro permesso dal quadro nazionale”. La presidente Tesei ha concluso con un riferimento ai vaccini: “Una battaglia fondamentale è quella dei vaccini. Anche su questo versante come sapete ho chiesto dosi supplementari. Prima riusciremo a vaccinare la maggior parte della popolazione, soprattutto le fasce più a rischio e più esposte, e prima potremo tornare alla normalità”.

Perugia
25/02/2021 11:43
Redazione
Progetto “Insieme”, la Polizia di Stato patrocina il progetto
Il Sindaco di Perugia, Avvocato Andrea Romizi, questa mattina, negli uffici della Questura, ha consegnato al Sig. Questo...
Leggi
C.Castello: collaborazione comune, scuola di musica, scuola Alighieri Pascoli per la cultura musicale
Confermata la convenzione tra scuola comunale di musica G. Puccini e scuola media Alighieri Pascoli di Città di Castello...
Leggi
Bacchetta:"Anche l'Umbria nel Governo Draghi". Le congratulazioni del presidente della Provincia di Perugia per le nomine di Sereni, Ascani e Sartore
Il presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta si congratula in una nota con i viceministri e sottosegretari...
Leggi
Il Rotary Club Gubbio dà appuntamento con "Enigma" venerdì 26 febbraio ore 21. Relatore il giudice Matteini Chiari
Prende il via venerdì 26 febbraio alle ore 21.10 su piattaforma "Zoom" il primo di una serie d`incontri promossi dal Rot...
Leggi
Ordinanze, decreti-legge, dpcm...Caos per i cittadini della provincia di Perugia
Sempre più confusi i cittadini umbri della provincia di Perugia in materia di normative anti contagio. Se è già compless...
Leggi
Serie D: nei derby dell'infrasettimanale il Trestina asfalta 5-0 il Cannara e il Tiferno espugna (1-2) Foligno
Mercoledì di derby umbri in Serie D per la seconda giornata di ritorno del campionato: il Trestina annienta 5-0 il Canna...
Leggi
Presentato il logo delle Giornate dantesche di Foligno
E` stato presentato il logo delle Giornate dantesche di Foligno, che inizieranno il prossimo 11 aprile, nell`anno del se...
Leggi
A Link stasera ( ore 21.10 TRG) "Un anno di Covid", storie di chi lo ha contratto e combattuto, di chi lo ha subito e di chi ne è stato travolto
A un anno da quando tutto iniziò, a un anno dal Covid, Link ( stasera ore 21.10 in diretta su Trg canale 11 ) racconta l...
Leggi
Assisi: Economy of Francesco, al via la scuola di formazione
Al via il prossimo 3 marzo The Economy of Francesco School, un corso online di alta formazione, promosso dal comitato sc...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 28 nuovi positivi e 30 guariti
“I dati di ieri segnano una modesta inversione di tendenza, perché abbiamo avuto un numero sempre molto alto di positivi...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv