Skin ADV

Indirizzi scolastici, la Lega chiede un incontro con il sindaco Presciutti: "Si' alla cabina di regia, ma per riequilibrare l'offerta sul territorio"

Indirizzi scolastici, la Lega chiede un incontro con il sindaco Presciutti: "Si' alla cabina di regia, ma per riequilibrare l'offerta sul territorio". Nota a firma di Mancini e Fiorini e dell'esponente gualdese Raponi.

“Occorre attivare una cabina di regia per creare un’ottimizzazione dell'offerta formativa arrivando all’istituzione di un indirizzo professionale per la città di Gualdo Tadino”.

E’ la richiesta formulata nell’ambito della discussione in Assemblea Legislativa del “Piano dell’offerta formativa” regionale dai due consiglieri Lega Umbria, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini ed elaborata di concerto con Alessia Raponi (nella foto), referente circoscrizionale Lega del comprensorio eugubino-gualdese. Gli esponenti leghisti annunciano la richiesta di un prossimo incontro con il sindaco di Gualdo, Massimiliano Presciutti.

“Anche se la dottoressa Iunti, dirigente scolastica regionale, ha individuato nella mancanza di risorse economiche e umane i problemi per l'attivazione di nuovi indirizzi scolastici – affermano i leghisti - non si può comunque prescindere dalle necessità dei singoli territori. Facendo riferimento al comprensorio eugubino-gualdese, ad esempio, si deve porre l'attenzione sulle richieste del sindaco della città di Gualdo Tadino per l'attivazione di due corsi: uno tecnico (“Istituto di grafica e  comunicazione”) ed uno professionale (“Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale”). La Giunta ha espresso parere favorevole al nuovo indirizzo tecnico, ma sfavorevole per quanto concerne l'attivazione dell'indirizzo professionale e così ha fatto la III Commissione decidendo di non accogliere le richieste della comunità locale, la quale si è espressa, nella totalità e nella unanimità di tutte le forze politiche, in senso favorevole all’attivazione di entrambi gli indirizzi.

Doveroso sottolineare che tali attivazioni sono da considerarsi delle  sostituzioni: l'istituto tecnico andrebbe a rimpiazzare quello dei Geometri e l'istituto professionale quello delle Commerciali, entrambi destinati  a scomparire a causa della mancata formazione della classe prima. Negando l’indirizzo professionale, si andrebbe quindi a indebolire la pluralità dell'offerta formativa, condizione fondamentale ed irrinunciabile anche in virtù di una crisi economica che attanaglia un territorio dove operano ben 2.028 imprese attive nel settore dell'agricoltura, silvicoltura e pesca, 318 delle quali solo a Gualdo Tadino”.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/01/2018 12:06
Redazione
Consulta Fondazioni bancarie: bando di idee per promuovere rilancio dell'area del cratere sismico, in campo 450 mila euro
Un “Bando di idee” per la promozione del patrimonio culturale e il rilancio economico dell’area umbra del “cratere” (zon...
Leggi
Coldiretti: in Umbria il 100% dei prodotti Dop e Igp nasce sul territorio dei 60 piccoli comuni della regione
In Umbria il 100% dei prodotti Dop e Igp nasce sul territorio dei 60 piccoli comuni della regione: dalla Lenticchia di C...
Leggi
Variante Pian d'Assino: spunta l'autovelox e i capigruppo consiliari danno mandato al sindaco di aprire un tavolo operativo
  Fronte comune per evitare nuove vittime sulla variante della Pian d`Assino: così potrebbe sintetizzarsi l`iniziativa ...
Leggi
Grande distribuzione in Umbria, arrivano i criteri: soddisfazione da Confcommercio
Superata un’impasse politica che ne ha ritardato lungamente l’entrata in vigore, è stato finalmente pubblicato il regola...
Leggi
Sigilli alla Gola della Rocchetta, il M5s chiede le dimissioni del sindaco e della giunta
Dopo l`ordinanza di sequestro dei terreni a Gualdo tadino dove insistono i pozzi della Rocchetta, il Movimento 5 stelle ...
Leggi
Anche in Umbria si paga con bitcoin
Anche in Umbria si può pagare in bitcoin. La criptovaluta al momento è accettata da poco più di una decina di aziende ed...
Leggi
"ViniVeri Assisi": lunedi' all'hotel Valle di Assisi degustazioni e incontro tra addetti ai lavori
Si svolgerà lunedì 15 gennaio dalle 10 alle 17, presso l’Hotel Valle di Assisi di Santa Maria degli Angeli l’appuntame...
Leggi
Gubbio, torna sabato al Park Hotel "Ai Cappuccini" la "Festa dell'amicizia", il veglione dell'AELC
Appuntamento ormai divenuto consueto in questo primo scorcio dell`anno con i veglioni: si conincia sabato 13 gennaio  pr...
Leggi
"Disincantate": iIl musical fa tappa a Trevi e a Spello
Farà tappa anche in Umbria, per la prima volta, il 13 gennaio, primo appuntamento della rassegna “Teatro di Stagione 201...
Leggi
Gubbio: versamento imposta di soggiorno da parte di strutture ricettive del territorio
Il Servizio Tributi ricorda ai gestori di strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere che entro lunedì 15 genna...
Leggi
Utenti online:      670


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv