Skin ADV

Infiorate di Spello, sabato la Notte dei fiori

I preparativi inizieranno venerdì con il montaggio delle caratteristiche strutture protettive.

Si avvicina la Notte dei fiori. A segnare l’avvio simbolico del weekend delle Infiorate, il venerdì mattina, saranno i bambini dell’Accademia dei boccioli della scuola dell’infanzia Viale Poeta dell’I.C. G. Ferraris che realizzeranno una piccola colorata infiorata, mentre al Museo delle Infiorate i ragazzi della scuola secondaria di I grado illustreranno ai turisti come si realizza un’infiorata anche in inglese e francese. I lavori veri e propri inizieranno la sera, quando i vigorosi infioratori di ogni gruppo monteranno le tensostrutture per proteggere da vento e pioggia le loro opere floreali durante la notte. Solo nel tardo pomeriggio del sabato, a orari diversi, i gruppi inizieranno a disegnare o ad incollare (unico uso consentito della colla) sull’asfalto, a seconda della tecnica scelta, i bozzetti ispirati a motivi religiosi e di umana solidarietà.  Mentre i più anziani continuano le operazioni di “capatura” dei fiori nei vicoli, nei porticati e nelle cantine delle abitazioni, gli infioratori depongono sui disegni, con impareggiabile precisione, milioni di petali di fiori (freschi e secchi in base alle sfumature cromatiche necessarie), foglie e altri elementi rigorosamente vegetali, come previsto dal regolamento del concorso Infiorate di Spello, che quest’anno compie sessantuno anni. Questo lavoro certosino di composizione sul selciato delle strade durerà fino alle 8 della domenica con il passaggio della giuria e dei fotografi. Turisti e visitatori potranno ammirare le opere completate in tutto il loro splendore fino alla processione del Corpus Domini, che le calpesterà, come vuole la tradizione, ricordando il senso effimero della loro bellezza.

Foligno/Spoleto
30/05/2024 12:27
Redazione
Gualdo Tadino: proseguono le iniziative del Comitato Settimo Centenario Beato Angelo
A Gualdo Tadino proseguono le iniziative messe in campo dal Comitato Settimo Centenario Beato Angelo. L`appuntamento è p...
Leggi
"L'Attesa", nona puntata alle ore 21.30 su TRG: in scaletta l'intervista ai protagonisti del prossimo 2 giugno e la Festa dei Ceri a Jessup
Torna stasera un nuovo appuntamento con "L`Attesa" alle ore 21.30 su TRG - canale 13. In scaletta interviste al presiden...
Leggi
Foligno: abusi sessuali su due bambine, i Carabinieri arrestano un 46enne
I Carabinieri della Compagnia di Foligno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 46enne del luogo per l’ipote...
Leggi
A LINK i candidati sindaco di San Giustino Belloni, Buschi e Veschi. Oggi in replica su TRG alle ore 17.30
Un confronto a 360 gradi quello di ieri sera a LINK, l`infotainment di TRG ( canale 13 ) che ha avuto come ospiti i cand...
Leggi
Mary e Poppins, le due poltrone donate da “Oltre le nuvole per Roberta” alla Pediatria di Orvieto
Allegre e vivaci nei colori, dinamiche e multifunzionali nell’utilizzo. Mary e Poppins sono le due poltrone donate dall`...
Leggi
Fatti brillare quattro ordigni bellici a Perugia
Quattro bombe a mano modello "Srcm 35", risalenti al secondo conflitto mondiale, trovate a Perugia, sono state fatte bri...
Leggi
Gubbio: domani sera la processione del Corpus Domini
Processione in notturna a Gubbio per la solennità del Corpo e Sangue di Cristo, che domani rievoca la liturgia dell’Ulti...
Leggi
Marchetti, pronti 13.5 milioni di euro contro la siccità in Umbria
"Il ministro per le Infrastrutture, Matteo Salvini, ha presentato oggi il piano nazionale per gli interventi nel settore...
Leggi
Gualdo Tadino: sfiora le 3.000 presenze la mostra d’arte sacra “Gli Arredi del Cielo”
Ultimi giorni per visitare la mostra “Gli arredi del cielo”, circa trenta opere pervenute dalle antiche chiese del terri...
Leggi
A Bevagna c'è Felicity, il Festival del gioco e dell'arte di strada
Nasce Felicity, il Festival del gioco e dell`arte di strada, promosso dall`associazione Asd-Aps Natural Slow Life e dal ...
Leggi
Utenti online:      588


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv