Skin ADV

Intensificati i controlli straordinari del territorio interforze a Fontivegge: oltre 200 gli identificati

L’intensificazione dei controlli interforze proseguirà anche nelle prossime settimane.

A seguito delle determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, prosegue l’intensificazione dei controlli straordinari interforze nell’area della stazione di Fontivegge, al fine di prevenire e reprimere gli episodi di microcriminalità, degrado urbano, immigrazione clandestina, reati predatori, furti e spaccio di stupefacenti. L’attività di prevenzione, attuata sotto il coordinamento tecnico operativo della Questura, ha visto l’impiego del personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Perugia, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria – Marche che hanno effettuato un attento controllo, anche con pattugliamenti appiedati, in diverse zone del quartiere di Fontivegge, tra cui: via Campo di Marte, via Settevalli, via Ettore Ricci, via Canali, via del Macello, piazza Vittorio Veneto e piazza del Bacio. Gli operatori impiegati hanno effettuato anche dei controlli nei parcheggi del Centro Commerciale l’Ottagono e negli spazi comuni di alcuni immobili in via del Macello e in via Mario Angeloni ove erano state segnalate situazioni di degrado urbano. Durante il servizio sono stati effettuati anche diversi posti di controllo, utili per un monitoraggio degli spostamenti all’interno del quartiere e per sottoporre a verifiche più approfondite le persone sospette o con precedenti di Polizia. Il dispositivo di sicurezza ha provveduto, altresì, ad effettuare controlli agli esercizi pubblici, dove si è proceduto a identificare gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati. Verificato anche il rispetto delle norme previste dal T.U.L.P.S., in particolare, quelle che disciplinano la materia della sicurezza nei luoghi di lavoro, la somministrazione di alimenti e bevande, l’installazione e l’uso delle slot machine, la dotazione degli apparecchi di misurazione del tasso alcolemico. L’attività di prevenzione e contrasto ha portato complessivamente all’identificazione di oltre 200 persone e al controllo di oltre 100 veicoli. L’intensificazione dei controlli interforze proseguirà anche nelle prossime settimane.

Perugia
28/01/2025 12:47
Redazione
Gubbio. Speciale LINK: Fiorucci e Stirati a tu per tu in diretta su TRG
Speciale LINK giovedi 30 gennaio alle ore 21.15 su Trg (canale 13 e in streaming al sito www.trgmedia.it) per un confron...
Leggi
Giorno della Memoria: Umbertide ricorda le atrocità dell’olocausto al Mini Cinema Metropolis
In occasione del Giorno della Memoria, l’Amministrazione comunale di Umbertide, in collaborazione con l’Università della...
Leggi
Gubbio: posticipata al 29 giugno l’edizione 2025 della ciclostorica “La Favolosa”
L’edizione 2025 della ciclostorica “La Favolosa” – memorial “Mauro Procacci”, la terza della serie, slitta di una settim...
Leggi
I carabinieri sequestrano mezzo chilo di cocaina a Perugia
Mezzo chilo di cocaina e circa 38.000 euro in contanti, ritenuti provento di attività illecita, nonché materiali per il ...
Leggi
Gualdo Tadino e la Biblioteca Ruggero Guerrieri: un cuore pulsante di cultura e inclusione
Dopo un breve periodo riorganizzativo, la Biblioteca Comunale Ruggero Guerrieri è pronta ad aprire nuovamente le sue por...
Leggi
A Gubbio il ricordo dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema. Adele, 84 anni, sopravvissuta alla strage, racconta la sua storia agli studenti della Mastro Giorgio Nelli
Classe 1940 Adele Pardini il 12 agosto del 1944 aveva 4 anni , ottava di nove figli, con la mamma Bruna e cinque sue sor...
Leggi
Gubbio: auto danneggiate nello scorso fine settimana
Numerosi sono stati i danneggiamenti di auto nel centro storico e nella prima periferia di Gubbio nello scorso fine sett...
Leggi
La Procura di Perugia apre un fascicolo sullo studente scomparso
Un fascicolo senza ipotesi di reato e indagati è stato aperto dalla Procura di Perugia dopo la scomparsa di Andrea Prosp...
Leggi
Riparte con una vittoria il cammino dell’EMI Basket Gubbio
Riparte con una vittoria il cammino dell’EMI Basket Gubbio, che reagisce alla sconfitta sul parquet di Foligno della sco...
Leggi
Paola Fioroni nominata responsabile del Dipartimento Disabilità della Lega in Umbria
Paola Fioroni, già consigliera regionale e presidente dell`Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con dis...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv