Skin ADV

Interventi di miglioramento sismico all'ospedale di Foligno

Procedono spediti gli interventi di miglioramento sismico, per un importo complessivo di circa 19,5 milioni di euro, all'ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno.

Procedono spediti gli interventi di miglioramento sismico, per un importo complessivo di circa 19,5 milioni di euro, all'ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno. Gli interventi sono finanziati con fondi europei del PNRR nell'ambito della Missione 6: Salute. Component 2 - 1.2 "Verso un ospedale sicuro e sostenibile" e sono fortemente voluti e attentamente seguiti dalla Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, dall'esecutivo regionale e dalla direzione strategica dell'Azienda Usl Umbria 2. Le opere di messa in sicurezza del nosocomio dal punto di vista sismico, mediante la strategia altamente innovativa dell’isolamento sismico alla base con un sistema combinato di isolatori e slitte in corrispondenza di tutti i pilastri esistenti, verranno realizzate in seicento giorni. L'importante intervento di messa in sicurezza ha preso il via il 22 novembre scorso e gli ultimi aggiornamenti, forniti dalla Direzione Patrimonio Servizio Attività Tecniche dell'Azienda Usl Umbria 2, evidenziano che il cronoprogramma è pienamente rispettato, confermano che viene garantita dall'impresa esecutrice massima attenzione per non creare interferenze o disagi all'attività sanitaria, ad operatori, utenti e visitatori e che si prevede una temporanea occupazione di un'area del parcheggio ospedaliero, corrispondente a otto posti auto riservati ai dipendenti, per consentire lo stoccaggio dei materiali utilizzati per la realizzazione di un cunicolo perimetrale nell'area sud ovest in prossimità della struttura ospedaliera.

Foligno/Spoleto
14/03/2025 13:25
Redazione
Erasmus+: studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga alla scoperta delle scuole francesi
L`Istituto Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga continua a rafforzare il proprio impegno internazionale nell’ambito...
Leggi
La scuola insegna la ‘cura degli animali’: studenti di Pietralunga in visita al canile Alta Valle del Tevere
Un’iniziativa per sensibilizzare le future generazioni su “quanto di bello c’è intorno a loro” e sul prendersi cura degl...
Leggi
Evacuate due famiglie dopo il crollo a Vallo di Nera
Due famiglie sono state evacuate a Vallo di Nera dopo il crollo di una porzione del muro di contenimento della cittadina...
Leggi
La Quaresima di Carità 2025 dedicata all’emergenza abitativa
In occasione dell’Anno giubilare “Pellegrini di Speranza”, tutte le otto Caritas diocesane dell’Umbria promuovono una ra...
Leggi
Al Centro Santo Spirito di Gubbio serata di musica e solidarietà con lo Spring Night Party
Una serata di allegria, divertimento e solidarietà. E` quella in programma sabato 15 marzo al Centro Servizi Santo Spiri...
Leggi
Gualdo Tadino: l’avv. Christian Severini nuovo presidente dell’Ente Giochi de le Porte per il triennio 2025-2027
E’ l’avvocato Christian Severini a Gualdo Tadino il nuovo presidente dell’Ente Giochi de le Porte. Il suo nome è stato v...
Leggi
Maltempo, crolla tratto delle mura urbiche a Vallo di Nera
"Un tratto delle mura di Vallo di Nera, danneggiato dal sisma e aggravato dalle avversità atmosferiche, è crollato, fort...
Leggi
A Foligno 'Francesco-Il Cantico', commissionato dal vescovo
Il teatro "San Carlo" di Foligno sarà il palcoscenico della prima nazionale di "Francesco - Il Cantico", spettacolo che ...
Leggi
Grande successo alla presentazione del libro “Il coraggio di Chi ha perso” di Franco Chianelli
Prosegue senza sosta anche in Alta Umbria il viaggio del libro “Il coraggio di chi ha perso”. Il volume scritto da Franc...
Leggi
Umbertide: il sindaco Carizia incontra il nuovo Questore della provincia di Perugia Dario Sallustio
Ieri mattina, presso il Comune di Umbertide, il Sindaco Luca Carizia e l`assessore alla sicurezza Francesco Cenciarini h...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv