Skin ADV

Ippica a Cesena, serata da applausi dedicata a Citta' di Castello e alla Mostra nazionale del Cavallo

Ippica a Cesena, serata da applausi dedicata a Citta' di Castello e alla Mostra nazionale del Cavallo. Ospiti l'assessore comunale Massetti e il rappresentante della Mostra, Cavargini.
Altotevere al “trotto” all’ippodromo di Cesena: appassionati d’ippica e tifernati presenti, sabato, alla serata dedicata al Comune di Città di Castello, alla Mostra Nazionale del Cavallo e all’allevamento Sergio Carfagna. Premi dedicati all’Altotevere, alla grande tradizione in ambito allevatoriale e al legame con la manifestazione simbolo da oltre 50 anni del mondo equestre.
In pista per le premiazioni di rito, accanto a driver e cavalli vincitori, sono scesi l’assessore allo Sport, Massimo Massetti e il rappresentante della Mostra Nazionale del Cavallo, Marcello Cavargini, ormai ospiti fissi del tradizionale appuntamento ferragostano all’ippodromo di Cesena, una delle strutture più gettonate del trotter estivo. Anche in questa occasione il binomio cavalli-territorio ha funzionato ed è servito a promuovere immagine e attività di un comprensorio vocato per storia e tradizione all’allevamento equino e alle attività ad esso collegate. “Una serata riuscita e spettacolare per le corse e il grande pubblico che ha fatto da degna cornice, resa possibile grazie all’amicizia e il legame più che ventennale fra l’ippodromo di Cesena, i suoi rappresentanti, il presidente Grassi e il direttore generale Rondoni in testa e la nostra città, la mostra del cavallo e i tanti appassionati d’ippica e di tutti coloro che a vari livelli ruotano attorno al comparto dei cavalli, che è bene ricordarlo da lavoro a tante famiglie in Italia e purtroppo da tempo versa in uno stato di crisi da cui con l’aiuto di tutti dovrà riscattarsi presto”.
E’ quanto dichiarato dall’assessore allo sport, Massimo Massetti, che ha ricordato anche il legame ormai storico fra le due municipalità, quella tifernate e cesenate. Anche il rappresentante della Mostra Nazionale del Cavallo, Marcello Cavargini, imprenditore di successo, competente e appassionato di ippica e sport equestri, ha sottolineato, “il valore di questa iniziativa sotto il profilo della promozione del territorio ed in particolare dell’allevamento italiano e regionale, sia romagnolo che umbro, da sempre ai vertici nazionali per i risultati conseguiti.” Dalla fine degli anni ottanta, grazie alla passione e dedizione del cavalier Riccardo Gualdani (fra i fondatori della mostra del cavallo mezzo secolo fa) instancabile promotore di mille iniziative in tutti gli ippodromi d’Italia, ogni estate in agosto, l’ippodromo di Cesena ospita una serata dedicata all’altotevere coinvolgendo soggetti istituzionali, imprenditoriali, sportivi, direttamente con appositi premi dedicati ed inseriti nel palinsesto nazionale delle riunioni di corese al trotto. Clou della serata la bella sfida riservata agli anziani posta come sesto appuntamento “Premio Comune di Città di Castello”, con una fila di eccellenti performer impegnati sui due giri di pista, che Tam Tam Roc e Michela Racca hanno gestito nel gradito clichè tattico d’avanguardia subendo però in arrivo la maggior freschezza di Pin Speed Gad Sm, filtrato in open stretch per spaziare in 1.16.0 e regalare il raddoppio a Roberto Vecchione, mentre il diligente Osman, ha completato il podio. Alla quarta corsa, Premio Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, bel primo piano di Una Bon Dvm e Salvatore Cintura poco seguiti al betting, ma legittimi vincitori in 1.14.7 nei confronti della labile leader Uplady Cr e dell’outsider Ultrasoic Font. All’epilogo, settima corsa dedicata al pluridecorato Allevamento Sergio Carfagna (protagonista spesso al Savio con i suoi campioni Iglesias e Irina) primo successo dell’era Salacone per Solimano, a segno dopo aver ricevuto il free way da Torquato Blak nei primi 300 metri di gara per poi staccare sul finisseur The Grif Italia e su Rondinaia Lung in un considerevole 1.15.4. Stagione “tricolore” quella dell’ippodromo di Cesena, che quest’anno festeggia i 95 anni dalla sua fondazione. Un traguardo raggiunto con grande orgoglio, con l’orgoglio di rappresentare ancora, nonostante la grave crisi del settore, una eccellenza italiana nel panorama dell’ ippica europea.
Città di Castello/Umbertide
21/08/2017 08:20
Redazione
Calcio, torna al "Barbetti" il Memorial Nando Ceccarelli: in campo dalle 17.30 Gubbio, Real Padule e Padule
Torna oggi al Barbetti di Gubbio il triangolare di calcio e beneficenza Memorial "Nando Ceccarelli", l`appuntamento spor...
Leggi
Gubbio, asili Nido Infanzia. Assegnato appalto alla Kairos: "Disponibili a riassumere il personale gia' operante. Ma non riusciamo a incontrarci" dice a TRG Capponi
È` stata formalizzata venerdì sera l`assegnazione dell`appalto per la gestione dei servizi Nido Infanzia a Gubbio. Un te...
Leggi
Presentata a Palazzo Donini l'edizione 2017 delle "Feste di settembre di fine Ottocento" in programma a Umbertide dal 30 agosto.
Si terrà dal 31 agosto al 3 settembre 2017 l`edizione 2017 delle Feste di settembre di fine Ottocento, la rievocazione s...
Leggi
"Memorial Mancini", l'Ascoli ribalta il vantaggio di Marchi e supera il Gubbio (2-1) che però non sfigura. Servizio video e interviste post gara
Va all`Ascoli la 24ma edizione del "Memorial Mancini", l`appuntamento ormai immancabile nell`estate calcistica rossoblu ...
Leggi
Gubbio, a fuoco un'autovettura lungo via Socrate: necessario intervento dei Vigili del Fuoco
Paura ma fortunatamente nessuna conseguenza per quanto accaduto stamane a Gubbio, lungo via Socrate nella zona ovest del...
Leggi
Edizione record per "Retro" di Ferragosto a Citta' di Castello: oltre 130 espositori in piazza Gabriotti
“Con i numeri record di questa edizione ferragostana Retrò conferma in maniera indiscutibile di essere divenuto un appun...
Leggi
Gubbio, prosegue anche nella giornata di oggi in piazza San Giovanni il Mercato Medioevale. Ieri alta affluenza di turisti
E` stato un sabato affollato ieri a Gubbio per l`ormai consueto appuntamento con il ‘Mercato medievale’ in piazza San Gi...
Leggi
Trofeo Fagioli, Scola prenota il bis con il miglior tempo nelle prove ufficiali: domani il via alla prima manche dalle 9.30
Il 52° Trofeo Luigi Fagioli ha completato il sabato di prove ufficiali ed è ora pronto per il clou di domenica 20 agosto...
Leggi
Perugia, ricoverato in gravi condizioni ragazzo straniero dopo tuffo sul Trasimeno: ha urtato contro una piattaforma
E` ricoverato nel reparto di Rianimazione dell`ospedale di Perugia in gravi condizioni un ragazzo straniero che ha urtat...
Leggi
Paolo Condo' e Silvano Ramaccioni lunedi' a Villa Montesca per il progetto "Cultura in goal"
Grandi nomi del mondo del calcio per la prima volta a Città di Castello per parlare di cultura e formazione di giovani a...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv