L'obiettivo è quello di realizzare un moderno laboratorio informatico dotato di stampanti 3 D per avviare gli studenti della scuola media Mavarelli-Pascoli allo studio, all'ideazione e alla realizzazione di oggetti tridimensionali. Così l'Istituto comprensivo Umbertide Montone Pietralunga ha lanciato il progetto “Engineering@school.3d” che è stato selezionato da Fastweb4school e dal Miur per un crowdfunding al quale tutti sono chiamati a partecipare, imprese e privati cittadini. Che, se riusciranno a raccogliere il 50% del budget necessario, consentiranno alla scuola umbertidese di avere il suo laboratorio perché il restante 50% sarà finanziato interamente da Fastweb. Il progetto nasce con l'intenzione di avviare e sviluppare una sinergia con le attività produttive del territorio umbertidese, particolarmente attive nel settore della meccanica e meccatronica; per fare questo però la scuola ha bisogno di dotarsi di un laboratorio innovativo, anche nella progettazione spaziale, ad esempio con i tavoli organizzati ad "isola", così da agevolare il lavoro cooperativo e collaborativo e con zone dedicate all'uso di tecnologie avanzate come la stampante 3D. Solo così è possibile promuovere una didattica laboratoriale, del realizzare tramite il "fare", dall'ideazione astratta fino alla realizzazione grafica al pc e con stampante 3D. Il progetto sarà inizialmente proposto alle classi della scuola secondaria di primo grado Mavarelli-Pascoli, ma successivamente sarà esteso alle scuole primarie dei comuni di Montone e Pietralunga dal momento che le classi V sono già impegnate da alcuni anni in attività di coding. Ogni cittadino e ogni azienda del territorio potrà contribuire al progetto, promosso dall'Istituto Umbertide Montone Pietralunga in collaborazione con Fastweb4school e produzionidalbasso.it, piattaforma di crowdfunding riconosciuta dal MIUR.