Skin ADV

L'Opera del Duomo di Orvieto celebra i 500 anni morte di Signorelli

L'Opera del Duomo di Orvieto celebra i 500 anni dalla morte di Luca Signorelli promuovendo un ciclo di conferenze ed appuntamenti culturali che dal prossimo mese di marzo 2023.

L'Opera del Duomo di Orvieto celebra i 500 anni dalla morte di Luca Signorelli promuovendo un ciclo di conferenze ed appuntamenti culturali che dal prossimo mese di marzo 2023 approfondiranno ed esamineranno la figura del "magister Lucas de Cortona" la cui mano ha affrescato l'immortale capolavoro del Giudizio Universale nella Cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto. Dalle sacre scritture della Bibbia, la Fabbriceria Orvietana ha scelto di trarre ispirazione per descrivere le celebrazioni che ricorderanno il 500esimo anniversario della morte di Luca Signorelli: "E vidi un Cielo Nuovo e una Terra Nuova". Arte, architettura, teologia, storia e teatro, saranno gli argomenti su cui si incentrerà il percorso culturale che vedrà la partecipazione di importanti relatori come Francesco Federico Mancini e Cristina Galassi, docenti dell'Università degli Studi di Perugia; Tom Henry professore di storia dell'arte presso l'Università di Kent e direttore del istituto di Kent a Roma; Antonio Natali, storico dell'arte, già direttore della Galleria degli Uffizi e attualmente membro del consiglio di amministrazione dell'Opera di Santa Maria del Fiore; monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto - Todi, e padre Jean Paul Hernandez docente presso la Facoltà di Storia e Beni Culturali della Pontificia Università Gregoriana. L'emozionante esperienza della vita di Luca Signorelli e del suo rapporto con la Cattedrale di Orvieto vivrà nel video che l'Opera del Duomo di Orvieto ha realizzato, per la produzione di Ruvido Produzioni e la regia di Igor Molino Padovan, che vede protagonista il noto divulgatore scientifico e conduttore, Mario Tozzi. Il video documentario sarà pubblicato in occasione della prossima edizione di Umbria Jazz Winter che si terrà ad Orvieto la fine del mese di dicembre, tramite il sito internet e i canali social dell'Ente e diffuso in città mediante totem interattivi e impianti multimediali. Il programma delle iniziative prevede, inoltre, una proposta musicale curata dalla Cappella Musicale del Duomo di Orvieto, su tre appuntamenti che impegneranno l'organista, Maestro Riccardo Bonci e la Corale diretta dal Maestro Stefano Benini. Previsto anche il contributo musicale della Scuola Comunale di Musica "Adriano Casasole" di Orvieto che nel corso del 2023 presenterà un concerto per pianoforte all'interno della Cappella di San Brizio, del Maestro Riccardo Cambri. Per l'autunno del 2023 sarà allestito dalla Compagnia Lombardi-Tiezzi lo spettacolo "L'Oltremondo, Luca Signorelli a Orvieto". Fabrizio Sinisi compone per Sandro Lombardi un testo che, continuando la ricerca intorno alle Vite di Giorgio Vasari inaugurata da Federico Tiezzi, attraversa la vita di Luca Signorelli a Orvieto, immaginandone il capolavoro come un teatro di visioni, una vasta e crudele profezia dell'oggi.

Foligno/Spoleto
06/12/2022 18:03
Redazione
Albero di Natale più grande del mondo: oggi diretta TRG dalle ore 17.30
Torna la diretta TRG dell`Accensione dell`Albero di #natale più grande del mondo. Dalle ore 17.30 di oggi, mercoledì 7 d...
Leggi
Tra fango e pioggia pieno successo per la dodicesima edizione del Petrignano Cross
Ha ottenuto un notevole successo a Petrignano d’Assisi lo svolgimento del Petrignano Cross – Trofeo Today International,...
Leggi
PNRR. Focus nell'incontro promosso dal PD Gubbio
“PNRR. Energia e infrastrutture, tra crisi e opportunità”. È stato questo il titolo e tema dell`incontro promosso dal Pd...
Leggi
Donazione di sangue dal gruppo Avis Enel Umbria
Continua l`impegno sociale di Avis Enel Umbria: dopo l`evento a scopo benefico dello scorso ottobre, in occasione dei 50...
Leggi
Partite le iscrizioni per la Strasimeno 2023
Archiviati i festeggiamenti per il ventennale torna nella sua formula piena la Strasimeno, che il prossimo 12 marzo torn...
Leggi
Ospedale Città di Castello: temporanea modifica degli orari dell'Ufficio Informazioni/front office
Si informano i cittadini utenti che a partire dal 6 dicembre e fino a data da comunicare, a causa di concomitanti assenz...
Leggi
Boom di visite agli stand dell'Umbria alla fiera internazionale dell'artigianato a Milano
Numeri da record. Anche se mancano ancora i dati definitivi, non si era mai vista tanta gente affollare gli ampi corrido...
Leggi
Lavori in via Stradone a cura dei comuni di Assisi e Cannara
Sono stati effettuati i lavori sul tratto di competenza del comune di Assisi di via Stradone, la strada intercomunale ch...
Leggi
Martedì 13 dicembre sciopero generale in Umbria contro la manovra del Governo Meloni
Uno sciopero generale regionale contro la manovra del Governo Meloni perché "va in controtendenza rispetto alle richiest...
Leggi
Cantone, chiarezza sulla morte dei 4 ragazzi nell'incidente a San Giustino
Punta a fare luce anche su eventuali responsabilità relative alla pericolosità di quel tratto di strada dove qualche gio...
Leggi
Utenti online:      233


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv