Skin ADV

L'Umbria continua a splendere a Osaka

Bori, “il Gonfalone del Perugino in mostra fino a gennaio prova il successo della nostra strategia culturale e di promozione”.

Esprime grande soddisfazione il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura, Tommaso Bori, appresa la notizia che il Gonfalone della Giustizia del Perugino continuerà ad essere esposto a Osaka anche dopo la chiusura ufficiale di Expo 2025. Soltanto poche opere selezionate della visitor experience del Padiglione Italia saranno infatti esposte all’Osaka City Museum of Fine Arts, dal 25 di ottobre 2025 al 12 gennaio 2026. “Il fatto che l'Umbria sia protagonista di questo grande successo in Giappone – ha commentato Bori – ci inorgoglisce. Abbiamo portato il meglio dell’Umbria nel mondo, non solo attraverso un capolavoro del nostro patrimonio artistico come il Gonfalone del Perugino, ma anche incarnando i valori di bellezza, cultura e ricchezza del nostro territorio. L'arte, la storia e la spiritualità che la nostra regione rappresenta hanno saputo dialogare con un pubblico internazionale vastissimo”. “Le file interminabili e le migliaia di visitatori era già un primo successo, ora la missione si completa – prosegue il vicepresidente - Dopo aver seminato all’estero, siamo pronti a raccogliere i frutti portando il mondo in Umbria per scoprire la nostra cultura, il bello e le nostre ricchezze. Il successo del Gonfalone a Osaka è un potente invito a visitare la terra del Perugino e ad immergersi in un'esperienza unica e autentica”. “Ringrazio il commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, ambasciatore Mario Vattani, per la visione e l'opportunità di promozione che ha offerto alla nostra Regione – ha concluso Bori. Continueremo a lavorare affinché l'onda lunga di questo risultato si traduca in nuove e concrete opportunità per l'Umbria”.

Perugia
10/10/2025 15:02
Redazione
Sabato sera fiorentino per le Black Angels
Vigilia di seconda giornata di Serie A1 Femminile e subito un test di altissimo livello per la Bartoccini MC Restauri Pe...
Leggi
Corciano: scoperto deposito di rifiuti pericolosi e non dai Carabinieri del NOE
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico - NOE - di Perugia, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudizi...
Leggi
International business meeting: Gubbio in delegazione a Wertheim in vista degli appuntamenti del 2026
Anche il Comune di Gubbio ha partecipato all’International Business Meeting 2025 che si è tenuto a Wertheim, in Germania...
Leggi
Ruzzola: atto conclusivo per la stagione FIGeST con la Supercoppa Italiana sulle piste di Gualdo Tadino
Sta giungendo al termine la lunga stagione FIGeST 2024/2025 della ruzzola e rulletto. Domenica prossima, 12 ottobre, si ...
Leggi
Gubbio, furto con strappo durante festival musicale. Denunciati tre uomini
Si erano prima mescolati tra il pubblico del Wonderlast Festival, approfittando della folla radunata sotto il palco, per...
Leggi
Usl Umbria 1, ad Assisi attivata una nuova ambulanza per gli eventi giubilari
In occasione della Marcia della Pace Perugia - Assisi, in programma domenica 12 ottobre, sarà attivata una nuova postazi...
Leggi
Al Teatro Talia di Gualdo Tadino si celebra Raffaello Lucarelli, pioniere del cinema italiano
Venerdì 17 ottobre alle ore 11 presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino la città umbra rende omaggio a uno dei padri dime...
Leggi
La Spartan Race conferma Gubbio. Dopo le voci di possibili cambi di location, confermata la corsa degli "spartani" nella città di pietra
Nel 2026 la Spartan Race tornerà a Gubbio. Dopo giornate di incertezze e dubbi a causa dei cambiamenti nell`assetto soci...
Leggi
Umbertide: anziano muore travolto da mezzi agricoli
Doveva essere una giornata dedicata alla sua passione, invece si è trasformata in tragedia.  Un uomo di 79 anni è rimast...
Leggi
A Città di Castello 'Nuvolo Centenario'
Sarà presentato domenica 12 ottobre alle ore 16.30, nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, cornice quasi esclus...
Leggi
Utenti online:      211


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv