Skin ADV

Corciano: scoperto deposito di rifiuti pericolosi e non dai Carabinieri del NOE

Una persona denunciata, comminata una sanzione amministrativa per 4.100 euro.

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico - NOE - di Perugia, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un 59enne, residente nel capoluogo, per aver, nell’ambito della propria attività commerciale, effettuato un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non. Nel contesto delle attività di controllo finalizzate alla prevenzione e repressione di reati ambientali, la cui consumazione pone seriamente in pericolo l’incolumità delle persone, i Carabinieri del predetto Nucleo hanno effettuato un accertamento presso un’azienda di Corciano, il cui processo di lavorazione è finalizzato alla realizzazione di manufatti in vetroresina quali componenti nautici ed aeronautici nonché per vetture da competizione. L’ispezione si è conclusa con la constatazione di varie irregolarità afferenti allo specifico settore ambientale. Infatti, sono stati rinvenuti numerosi cumuli di rifiuti pericolosi e non pericolosi, costituiti da contenitori vuoti di vernici e solventi, materiali assorbenti, indumenti protettivi contaminati da sostanze pericolose, scarti e residui di vetroresina e materiali di rettifica esauriti, tutti ammucchiati indiscriminatamente all’interno della sede dell’attività, nonché al suo esterno nelle aree limitrofe la vegetazione, accatastati sul suolo. Diversi erano inoltre i contenitori metallici dei solventi impiegati nella lavorazione della materia prima, ammassati alla rinfusa ormai da svariati anni e mai avviati allo smaltimento, in aperto contrasto con quelle che sono le normative che regolano la dismissione di tali rifiuti classificati come pericolosi e quindi potenzialmente in grado di arrecare danni all’incolumità delle persone. Alla luce di tali evidenze, i militari hanno proceduto al sequestro dei rifiuti, nonché al deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia dell’amministratore unico della società che gestiva l’attività economica. L’approfondimento degli accertamenti, ha permesso di appurare che gli ultimi smaltimenti dei rifiuti, risalivano all’anno 2011 e, dopo tale riferimento temporale, erano stati ammassati in maniera pressoché permanente, il tutto in assenza dei previsti registri di carico e scarico, violazione per la quale l’amministratore è stato anche sanzionato con l’irrogazione della pena pecuniaria di circa 4.100 euro. I militari hanno inoltre informato il competente ufficio comunale, per l’emissione di apposita ordinanza sindacale finalizzata al ripristino e bonifica dell’area compromessa dai rifiuti ed al conseguente conferimento degli stessi presso una discarica autorizzata, per il loro regolare smaltimento.

Perugia
10/10/2025 13:17
Redazione
International business meeting: Gubbio in delegazione a Wertheim in vista degli appuntamenti del 2026
Anche il Comune di Gubbio ha partecipato all’International Business Meeting 2025 che si è tenuto a Wertheim, in Germania...
Leggi
Ruzzola: atto conclusivo per la stagione FIGeST con la Supercoppa Italiana sulle piste di Gualdo Tadino
Sta giungendo al termine la lunga stagione FIGeST 2024/2025 della ruzzola e rulletto. Domenica prossima, 12 ottobre, si ...
Leggi
Gubbio, furto con strappo durante festival musicale. Denunciati tre uomini
Si erano prima mescolati tra il pubblico del Wonderlast Festival, approfittando della folla radunata sotto il palco, per...
Leggi
Usl Umbria 1, ad Assisi attivata una nuova ambulanza per gli eventi giubilari
In occasione della Marcia della Pace Perugia - Assisi, in programma domenica 12 ottobre, sarà attivata una nuova postazi...
Leggi
Al Teatro Talia di Gualdo Tadino si celebra Raffaello Lucarelli, pioniere del cinema italiano
Venerdì 17 ottobre alle ore 11 presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino la città umbra rende omaggio a uno dei padri dime...
Leggi
La Spartan Race conferma Gubbio. Dopo le voci di possibili cambi di location, confermata la corsa degli "spartani" nella città di pietra
Nel 2026 la Spartan Race tornerà a Gubbio. Dopo giornate di incertezze e dubbi a causa dei cambiamenti nell`assetto soci...
Leggi
Umbertide: anziano muore travolto da mezzi agricoli
Doveva essere una giornata dedicata alla sua passione, invece si è trasformata in tragedia.  Un uomo di 79 anni è rimast...
Leggi
A Città di Castello 'Nuvolo Centenario'
Sarà presentato domenica 12 ottobre alle ore 16.30, nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, cornice quasi esclus...
Leggi
Accordo storico per l’area della Rocchetta e della Valle del Fonno
Nella giornata di giovedì 9 Ottobre è arrivata una notizia che la comunità gualdese attendeva da molti anni. L’Assessore...
Leggi
Ospedale di Pantalla, arrivata la nuova Tac di ultima generazione
Prosegue l’attività della direzione dell’Usl Umbria 1 volta a rafforzare la vocazione diagnostico-assistenziale dell’osp...
Leggi
Utenti online:      257


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv