Skin ADV

L' Università degli studi di Perugia socio sostenitore del Teatro stabile dell' Umbria

L' Universita' degli studi di Perugia socio sostenitore del Teatro stabile dell' Umbria. Affianca la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli.

L' Università degli studi di Perugia è il secondo socio sostenitore del Teatro stabile dell' Umbria. A dare la notizia sono stati il presidente e il direttore dello Stabile, Brunello Cucinelli e Nino Marino, oltre che il rettore Maurizio Oliviero. L' Ateneo affiancherà quindi la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli mentre i soci fondatori dello Stabile sono invece la Regione Umbria e i Comuni di Perugia, Terni, Foligno, Spoleto, Gubbio e Narni. Una collaborazione istituzionale che per Oliviero servirà anche "a far sentire gli studenti un po' più a casa loro quando andranno a teatro", per un'università "come luogo che va vissuto sempre". "Il mio grande desiderio - hadetto il rettore - è di ridare alla città e all' Umbrial' orgoglio di avere una istituzione con sette secoli di storia, una delle più importanti del Paese, e di farci partecipi di una visione culturale che non si ferma al territorio ma si dà una dimensione nazionale". Marino ha quindi sottolineato che "la presenza dell' Università rende lo Stabile ancora più forte".

Perugia
10/09/2020 17:38
Redazione
Gualdo Tadino: domani intitolazione della Sala Conferenze di Casa Cajani a Fra Mauro
Il Comune di Gualdo Tadino, domani alle ore 17:00, intitolerà la Sala Conferenze del Museo Antichi Umbri presso Casa Caj...
Leggi
Riparte l'attività atletica bambini Circolo Dipendenti Perugina
Riparte l`attività del settore giovanile di atletica leggera del gruppo del Circolo Dipendenti Perugina, con l`Open Day ...
Leggi
Perugia: sabato 12 settembre una passeggiata alla scoperta dell’acropoli
Una passeggiata alla scoperta dell`acropoli. La Confraternita del Sopramuro, che raduna i commercianti di piazza Matteot...
Leggi
A Bevagna l’estate 2020 si chiude con il Convivio delle Gaite
Neanche la pandemia ha fermato la passione, l’energia, il desiderio di esserci. Questa strana ed insolita estate ha vist...
Leggi
Ri-abitare l'Appennino: idee e proposte per la rinascita delle aree colpite dal sisma
Ri-abitazione, ri-generazione, ri-appropriazione. Sono le tre parole d’ordine alla base di un progetto che la Fillea CGI...
Leggi
Il 14 settembre Città di Castello torna in classe
Ai 164 bambini dei servizi per la prima infanzia del comune di Città di Castello che lunedì sono tornati all’asilo nido ...
Leggi
Trestina: ultimati i lavori di ripristino del palazzetto dello Sport dopo il crollo del 3 agosto scorso
A distanza di circa un mese dal crollo dovuto all’eccezionale ondata di maltempo dello scorso 3 agosto, sono stati ultim...
Leggi
Rifiuti, l’Auri approva i piani economici finanziari della tari 2020
L’Assemblea dei sindaci dell’Autorità umbra per rifiuti e idrico (Auri), riunitasi mercoledì 9 settembre, ha deliberato ...
Leggi
Soroptimist e Unicef lanciano i “Baby Pit Stop” in Umbria
Uno nei giorni scorsi a Passignano sul Trasimeno, altri quattro entro la fine del mese di settembre in varie città del t...
Leggi
Coronavirus: un ricoverato Covid in più nelle terapie intensive dell'Umbria
Salgono da due a tre i pazienti Covid in terapia intensiva negli ospedali dell` Umbria dove rimane invariato a 19 il dat...
Leggi
Utenti online:      607


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv