Skin ADV

L'assessore Coletto in visita alla comunità di Capodarco

Una visita decisamente informale per conoscere da vicino la realtà dei centri della comunità di Capodarco a Perugia.

Una visita decisamente informale per conoscere da vicino la realtà dei centri della comunità di Capodarco a Perugia: l’assessore alla Salute e alle Politiche sociali della Regione Umbria, Luca Coletto, ora che l’emergenza legata alla pandemia si è fatta meno stringente, ha voluto trascorrere alcuni momenti nelle strutture della comunità di Capodarco di Prepo, il Diurno “La Collina”, la Casa del Nibbio che è una delle prime strutture dedicate al “Dopo di Noi” in Italia, e “Casamia”. Accolto dalla presidente della Comunità di Capodarco di Perugia, Francesca Bondì, l’assessore Coletto ha scambiato qualche battuta con gli assistiti della struttura e con gli operatori in un’atmosfera di serenità e spontaneità. Concludendo la visita delle strutture e visto anche i lavori prodotti durante le attività laboratoriali, l’assessore ha commentato che è “ammirevole l’impegno con il quale la comunità segue ogni giorno le persone che non possono avere una vita indipendente”. Dopo aver ascoltato dalla presidente di Capodarco tutte le problematiche relative alla gestione dei centri, l’assessore Coletto ha ribadito “l’impegno della Regione Umbria a garantire a tutte le persone con disabilità i massimi livelli di assistenza e cura per non lasciare indietro nessuno e in particolare chi ha la necessità di maggiore assistenza. Nel tempo, il mio proposito è di passare a salutare e conoscere coloro che vivono o lavorano nelle comunità o che frequentano i centri diurni”.

Perugia
08/03/2022 09:52
Redazione
A Link stasera ( TRG canale 11 h.21 ) la serata "Rosa di Sera – Donne che si raccontano tra Arte, Lavoro e Tradizione"
Appuntamento questa sera su TRG ( canale 11 h.21 ) con una nuova puntata di LINK. Dal Park Hotel ai Cappuccini di  Gubb...
Leggi
Fossato di Vico, la Finanza trova 12 clandestini impiegati in una ditta. Sfruttati e malpagati, vivevano in un capannone
Dodici operai clandestini, sfruttati dai titolari di un`impresa attiva nell`assemblaggio di componenti elettrici, costre...
Leggi
Arrivati in Ucraina, a Novovolynsk, i beni di prima necessità raccolti a Gubbio. Aiuto a tre profughi in fuga dai bombardamenti
Sono arrivati in Ucraina i beni di prima necessità raccolti a Gubbio e donati dagli eugubini in favore della popolazione...
Leggi
Un minuto silenzio in Regione per ricordare Margherita Peccati e Daniela Crispolti
Si è conclusa con un minuto di silenzio e raccoglimento la cerimonia per onorare la memoria di Margherita Peccati e Dani...
Leggi
Video e immagini pedopornografiche su telefono, denunciato dalla polizia a Perugia
Una trentina di cartelle contenenti video ed immagini pedopornografiche, con ragazzini, verosimilmente minorenni, sono s...
Leggi
Gubbio: Canonizzazione, in Basilica la "reinvestitura" del capodieci di Sant'Ubaldo Alessandro Nicchi
Il clima di festa era palpabile, dopo un`assenza di due anni, e il pensiero era chiaramente già rivolto al 15 maggio, se...
Leggi
Gubbio: Lotteria di Carnevale, i biglietti vincenti
Il Centro della Gioventù rende noti i numeri dei biglietti della Lotteria di Carnevale estratti domenica 6 marzo alle or...
Leggi
Covid: in Umbria c'è evidenza di un aumento della diffusione della variante Omicron 2
In Umbria c` è "evidenza di un aumento della diffusione" della cosiddetta variante Omicron 2 del virus Sars-CoV-2 rispet...
Leggi
Spoleto: lite tra coniugi per motivi passionali, la Polizia di Stato riporta la calma
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, a seguito di chiamata alla Sala Operativa, sono interven...
Leggi
Tavolo di ferro all’altezza dello svincolo di Foligno Nord, l’intervento degli agenti della Polizia Stradale di Foligno evita il peggio
Ieri sera, gli agenti del distaccamento di Polizia Stradale di Foligno, sono intervenuti all’altezza dello svincolo di F...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv