Skin ADV

L'assessore regionale Barberini oggi alla Casa Mosca di Gubbio. Sul laboratorio analisi di Branca, si va avanti con la delibera. Correttivi solo dopo due anni di sperimentazione. Stasera intervista nel tg di Trg

Visita stamani dell'assessore regionale alla sanita' Luca Barberini alla Casa Mosca. Accolto dal vescovo Paolucci Bedini che chiede di ampliare i posti in convenzione

 

La delibera della giunta regionale n.971 del 10 settembre scorso dal titolo " Rete regionale dei Servizi di Diagnostica di Laboratorio: Nuovo Modello Organizzativo” sembra essere destinata a restare così com'è, ovvero con la classificazione del laboratorio analisi del presidio ospedaliero di Gubbio e Gualdo Tadino come centro Spoke, aperto per un massimo di 12 ore al giorno, dipendente da quello Hub di Città di Castello di primo livello, attivo h 24. Lo ha fatto capire stamani l'assessore regionale alla sanità Luca Barberini al microfono di Trg  al termine della visita alla Casa di riposo Mosca. "Lunedì inconterò i sindaci di questo territorio - ha detto - perchè mi hanno richiesto un incontro chiarificatore. Spiegherò le finalità e i modi della delibera che avrà comunque dei tempi attuativi lunghi, due anni circa. Se in questa fase di sperimentazione emergeranno criticità che non abbiamo previsto, saremo pronti a modificare la riorganizzazione". Le ragioni della riorganizzazione sono principalmente economiche con l'assessore che rassicura gli utenti dell'Alto Chiascio: “ Per i cittadini – dice – non cambierà nulla , mentre per il servizio sanitario si stima un risparmio di 3 / 4 milioni all'anno“. 

Le rassicurazioni sicuramente non gioveranno agli operatori dell'ospedale comprensoriale che ritengono, invece, che la delibera minerà dalle basi l'operatività h 24 di un presidio dell'emergenza come quello di Branca. Non avere in loco, ma solo per via telematica, attività di laboratorio notturna e festiva, avevano spiegato mercoledì scorso al sindaco di Gubbio Stirati e al consigliere regionale Smacchi, significherà di fatto non poter intervenire su molte tipologia di urgenza, primo passo, a loro detta , del declassamento dell'ospedale comprensoriale. Su questo Barberini smentisce: "Non c'è mai stata nè c'è alcuna volontà di declassare l'ospedale di Branca che resta nella rete dell'emergenza urgenza". 

Quanto alla visita odierna alla Casa Mosca, l'assessore accompaganto dal vice sindaco Rita Cecchetti, è stato acoclto dal vescovo Luciano Paolucci Bedini che ha ricordato la lunga lista di attesa di persone che vorrebbero usufruire dei servizi dell'astenotrofio, ma che non possono se la regione non amplierà i posti letto in convenzione. Barberini ha definito ottimo il servizio reso in questa struttura , esempio della sanità pubblica che funziona

 ( Immagini e l'intervista all'assessore Barberini stasera nel tg di Trg , ore 19.30 e 20.20 ) 

Gubbio/Gualdo Tadino
21/09/2018 11:03
Redazione
Quadrilatero caos, cantieri bloccati nelle Marche: stamane riunione congiunta di Prima e Seconda commissione
E` in programma stamane, Lunedì 24 settembre la riunione congiunta di Prima e Seconda commissione per l’audizione del pr...
Leggi
Umbertide, un premio alle imprese che innovano e una borsa di studio intitolati a Giuseppe Codovini: stasera nel Trg Economia (TRG ore 20.30)
Ad un anno dalla scomparsa di Giuseppe Codovini, imprenditore, socio e amministratore delegato del Gruppo Tiberina di Um...
Leggi
I treni della Regione Umbra non sembrano voler ripartire. Salta anche la data presunta per il 24 settembre
L`agenzia ferroviaria umbra non ripartirà. Salta infatti anche la data presunta del 24 settembre, sperata dall`assessora...
Leggi
Gubbio: bambini e ragazzi protagonisti al Festival del Medioevo tra letture, giochi di ruolo e teatro delle ombre
Il Festival del Medioevo 2018 è ricco di eventi collaterali al programma delle Lezioni di Storia. Appuntamenti pensati p...
Leggi
Gubbio, Espeche pronto per Pesaro: "Servirà il miglior Gubbio. Qui l'ambiente giusto per costruire qualcosa di importante"
Il Gubbio, che ieri è stato ricevuto in tutte le sue componenti dal Vescovo nella Basilica di Sant`Ubaldo, affronterà do...
Leggi
Perugia, prove di Palermo: in difesa rientra Gyomber, ballottaggio Mustacchio - Mazzocchi a destra
Si prepara il Perugia, che sabato alle 15 sarà di scena al “Barbera” contro il Palermo nel quarto turno di B. Dopo 20 ...
Leggi
Pallavolo, prende vita il progetto “Augusta Perusia Volley Group”
Il prossimo 22 settembre sarà un giorno importante per i tanti appassionati di pallavolo dell’Umbria. Al PalaBarton di P...
Leggi
C.Castello: nuova iniziativa sociale alla Mostra del Cavallo
“Alla Mostra Nazionale del Cavallo quest’anno è stata scritta anche una bella pagina di solidarietà da parte dei tanti v...
Leggi
Protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi “sensibili” di Confindustria Umbria e delle aziende associate
Questa mattina, alla presenza del signor Questore del capoluogo umbro dottor Giuseppe Bisogno è stato sottoscritto un Pr...
Leggi
C.Castello: domani la giornata mondiale dell’Alzheimer
“Unica in Umbria ad avere due centri diurni per l’Alzheimer, Città di Castello è stata tra le prime realtà nella nostra ...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv