Skin ADV

L'esperienza di 35 anni della scuola di Liuteria a Gubbio: se ne parla sabato

L'esperienza di 35 anni della scuola di Liuteria a Gubbio: se ne parla sabato in un convegno di scena alla Biblioteca Sperelliana. Sarà ricordato il maestro Guerriero Spataffi.
La Scuola di Liuteria a Gubbio è un riferimento da 35 anni nel panorama regionale e nazionale. Ha saputo negli anni radicarsi sempre di più come elemento di attrazione di generazioni di molte parti del mondo. Di questa esperienza si parlerà sabato 3 agosto nella tavola rotonda su “L'arte della liuteria: i liutai di Gubbio”. Appuntamento alle ore 18, presso l’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, con l’introduzione di Roberto Tanganelli, amministratore unico della Gubbio Cultura e Multiservizi Srl; gli interventi dei liutai Giuseppe Quagliano di Jesi e Lorenzo Frigani di Modena, lo storico ricercatore Fabrizio Cece, la violinista Katia Ghigi, e le conclusioni di Aviano Rossi, vice presidente della Provincia di Perugia. Proprio la Provincia sta garantendo alla scuole quelle risorse necessarie a confermare la propria dimensione e la capacità attrattiva, per proseguire il percorso che ha visto in 35 anni impegnati oltre 400 allievi. La Gubbio Cultura e Multiservizi, che gestisce per conto del Comune una rete di servizi pubblici, si è molto adoperata per preservare e incentivare questa operazione culturale di particolare pregio. La scuola si è fondata sull’esperienza di Ildebrando Minelli, oggi 57 anni e fin dall’inizio anima dell’esperienza formativa al fianco del maestro Guerriero Spataffi. Il maestro eugubino Spataffi, nato il 22 marzo 1916 e morto 91enne il 27 maggio 2007, ha lasciato un’impronta straordinaria. Da giovanissimo, appassionato di musica, aveva imparato a suonare il mandolino da autodidatta e quando, a 18 anni, aveva trovato un vecchio violino rotto, nascosto in un angolo di una bottega: pensò che non fosse giusto gettare via lo strumento. Fu così che iniziò a dedicarsi al restauro. Molti a Gubbio ricordano i suoi virtuosismi con la chitarra classica che lo portavano a imitare anche il suono del Campanone che domina la città dalla torre del Palazzo dei Consoli. Il merito più grande è stato quello di mettere la sua arte al servizio degli altri: Spataffi ha insegnato chitarra e appunto ha dato vita alla scuola. Si ricordano di lui anche il prezioso restauro della chitarra di Giuseppe Mazzini, costruita a Torino nel 1826, e la costruzione di strumenti e la sperimentazione di importanti innovazioni nell'incatenatura della tavola armonica proponendo due aperture al posto di una centrale. Ha modellato anche un particolare violino che ha chiamato "Lupo d'Agobio" in onore della città. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti e i suoi violini "soprano" sono stati suonati da artisti di fama internazionale.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/08/2013 16:32
Redazione
Il Parma è a Gubbio: primo allenamento alle 17.30 al "Barbetti"
Sale l`attesa tra gli sportivi per l`arrivo del Parma in ritiro a Gubbio da oggi sabato 3 agosto fino al 9. La squadra d...
Leggi
E' iniziata l'ultima settimana del Gubbio Summer Festival
È appena iniziata l’ultima settimana dell’importante rassegna musicale ‘Gubbio Summer Festival’ che ha continuato a miet...
Leggi
Foligno. Caso Piccolotti, Mismetti: "comportamento irrituale"
Vus, Mismetti: “Inusuale il comportamento della Piccolotti” “Non condivido affatto i giudizi negativi espressi dall’a...
Leggi
C.Castello. Rumeno denunciato. Aveva addosso un coltello di 13 cm.
Gli agenti della Squadra Volante, Ufficio Prevenzione Generale, unitamente ad equipaggio del Reparto Prevenzione Crimi...
Leggi
Perugia-Ancona: da ottobre riprendono i lavori. E' quanto annunciato dal vertice romano
“La direttrice Perugia – Ancona non può più subire ritardi, per questo è importante quanto emerso nell’incontro di oggi...
Leggi
Il Gualdo Casacastalda spaventa le Streghe
Secondo test stagionale per il Gualdo Casacastalda di mister Francioni. I gialloverdi si trovano di fronte un`altra squa...
Leggi
Foligno. Piccolotti rimette la delega all'ambiente, opposizione all'attacco
Ieri sera alle 19.00 in consiglio comunale a Foligno è esploso il caso Piccolotti, con la remissione da parte dell`asses...
Leggi
Riformare la norma di mobilità per guide turistiche: odg dell'on. Giulietti
L’on. Giampiero Giulietti ha sottoscritto insieme ai deputati della Commissione Politiche europee un ordine del giorno, ...
Leggi
Caso Indesit, nuova giornata di sciopero a Fabriano e Melano
Nuove agitazioni dei lavoratori Indesit di Melano, nel Fabrianese, per protestare contro il piano di delocalizzazione de...
Leggi
Gubbio: Procacci torna, si stringe per Cori
Ritorno gradito in casa Gubbio. Il Ds Stefano Giammarioli, ha perfezionato il ritorno in rossoblù del difensore esterno ...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv