Skin ADV

L'eugubino Lisarelli e la sua Lambretta in vetrina su Motorsprint

Sport, motori: L'eugubino Lisarelli e l'impresa registara nel percorso Gubbio-Madonna della Cima finiscono all'interno del settimanale sportivo Motorsprint.
“Non si smette perchè si ha paura di invecchiare, ma si ha paura di invecchiare perchè si smette”. La citazione non appartiene a letterati o poeti di prima fascia e nemmeno, sportivamente parlando, a grandi costruttori o piloti del mondo dei motori. La frase in questione ha un origine molto più “casareccia” ed è stata coniata da un eugubino doc e appassionato di motori come Lucio Lisarelli. Lisarelli, anche per l'edizione numero 50 del Trofeo Luigi Fagioli, la stessa manifestazione a cui partecipò nella seconda edizione come pilota, è stato autore dell'innesima impresa a bordo della sua Lambretta, percorrendo i 4150 metri del tracciato Gubbio-Madonna della Cima senza mani con un elastico che teneva bloccato il gas in aperta, lasciando a Lisarelli il solo ausilio dei movimenti delle braccia e del bacino per impostare le curve fino alla linea del traguardo. L'edizione 2015 della sua impresa, ha permesso a Lisarelli di scendere sotto al suo personalissimo record di 4'55'', fissando il cronometro a 4'37'' secondi con una media di 53,94 km/h. Un impresa che, oltre a sensibilizzare la bontà del trapianto di fegato, gli ha valso pure un riconoscimento sul quotidiano sportivo principe dei centauri italiani come il settimale Motor Sprint del direttore Stefano Saragoni. “Per colpa del vento ho perso almeno 8-9 seconi abbondanti che mi avrebbero permesso di scendere ulteriormente sotto il tempo segnato nel 2011” commenta Lisarelli “ Addirittura sotto il Bottaccione, le forti folate hanno fato si che mi scalassero anche una marcia. Ma va bene così, sono molto soddisfatto della mia iniziativa che lo ricordo, ha sempre un valore particolare per quanto riguarda la sensibilizzazione della donazione degli organi”. Un iniziativa che l'ha accolta sulle prime pagine di Motorsprint: “Si mi ha reso molto felice finire su quella che è la Bibbia per i centauri o semplici appassionati di moto italiani”. In coda anche un aneddoto su un Guinnes World Record che non arriva e forse non lo arriverà mai per cause ch però non dipendono da Lisarelli: “Ho fatto due tentativi uno sul mini autodromo Rosati di Gubbio, l'altro sulla pista Ciclabile. Mi sono interessato in entrambe le occasioni per sapere come fare per poter entrare nel guinnes, ho completato tutti i fogli e ho rispettato tutte le regole, un vero e proprio labirinto. Alla fine però mi hanno chiesto di versare una cifra per vedere riconosciuto immediatamente il mio record, altrimenti sarebbero passati sei mesi prima dell'omologazione. Io non ho versato nulla, il record me lo ero sudato così entrambe le volte ho lasciato passare questi benedetti sei mesi... volete sapere come è andata a finire: niente record con scuse che a mio avviso lasciano il tempo che trovano e che sinteticamente riassumo così: No money no record!”. L'intervista integrale a Lisarelli la potrete seguire questa sera in un apposito servizio nel nostro Tg Sport.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/09/2015 15:37
Redazione
"Fuorigioco": appuntamento stasera con la replica su TRG1 (ore 21)
Nel palinsesto sportivo di Trg è tornato l`appuntamento, per il 20esimo anno di fila, con “Fuorigioco”, quest`anno non p...
Leggi
In Umbria la Giornata Nazionale sulla Sla
Domenica 20 settembre i volontari di AISLA saranno in 150 piazze italiane per l’VIII Giornata nazionale sulla SLA, con l...
Leggi
Oggi a Perugia la Marcia delle donne e degli uomini scalzi
Si svolgera` oggi, a Perugia e in numerose citta` italiane, la `Marcia delle donne e degli uomini scalzi` "in solidariet...
Leggi
Traslazione S.Ubaldo: oggi celebrazioni eucaristiche in Basilica e il nuovo concerto della Banda e i Cantores alle 16
Sarà un 11 settembre ancora più solenne e ricco di appuntamenti per i fedeli eugubini che come ogni anno saliranno alla ...
Leggi
Countdown per la 9° edizione del Gran Premio di San Marino di MotoGp al MWC
Partito il countdown per la nona edizione del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP, in prog...
Leggi
Piergentili (CGIL): la dorsale appenninica sempre più povera
“Il territorio eugubino insieme a quello della dorsale appenninica è stato quello più colpito dagli effetti della crisi”...
Leggi
Gubbio: inizia il 21 settembre il servizio ristorazione mense scolastiche
Inizia il 21 settembre, come programmato in accordo con le istituzioni scolastiche, il servizio di ristorazione per forn...
Leggi
Gubbio: apertura invernale della piscina comunale
La società cooperativa “Azzurra” comunica che sono in corso i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impi...
Leggi
Il progetto “Città del Ben… essere!!” conferma la presenza ad Expo
Il ‘Centro Studi Nutrizione Umana’ è stato invitato a ‘EXPO 2015’ ad illustrare le attività del progetto che da tempo po...
Leggi
Perugia, arriva il progetto "Coni Ragazzi": supporto a famiglie in difficoltà per le attività sportive
Lo sport si dimostra sempre più determinante anche per la sua valenza sociale. Il Coni, al fine di promuovere iniziative...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv