Skin ADV

L’ANPI 17 aprile ricorda l’eccidio di Collecroce e tutte le vittime di Nocera Umbra e Valtopina

Sabato 19 aprile, cinque associazioni percorreranno i sentieri dei “Patriotti”.

In cammino sui sentieri dei “Patriotti”. Sabato 19 aprile sono attesi i camminatori di cinque associazioni diverse, inclusa l’ANPI, per ripercorrere i passi dei partigiani in territorio nocerino e ricordare l’eccidio di Collecroce (17 aprile 1944). Dopo l’inaugurazione del primo sentiero, lo scorso anno, l’ANPI “17 aprile” di Nocera Umbra e Valtopina aggiunge un nuovo tassello alla sua iniziativa “Fatti e luoghi della memoria”, con la quale, ormai da diversi anni, ricorda i luoghi delle uccisioni per mano nazifascista collegate all’eccidio di Collecroce. Negli anni, l’iniziativa ha posizionato una ventina di massi commemorativi e, dal 2024, ha aggiunto i percorsi che collegano i massi. Quest’anno si parte da Collecroce (sabato 19 aprile, ore 8) per attraversare parte dell’altopiano e, prima di tornare al paese, salire verso monte Pennino per una cerimonia di commemorazione (ore 11) nei pressi della scultura di Enzo Angelini. Ad aderire all’iniziativa dell’ANPI, quattro associazioni che si occupano di trekking: la Bagnara Aps, il Cai sezione di Foligno, la Orme camminare liberi e la Trekking Nocera Umbra, che hanno partecipato anche nell’anno dell’inaugurazione. Il programma di sabato prevede il taglio del nastro del nuovo sentiero alle 8 a Collecroce, poi una piccola commemorazione presso il monumento di Angelini, durante la quale interverranno la vicepresidente nazionale dell’ANPI, Mari Franceschini, e i sindaci di Nocera Umbra e Valtopina, rispettivamente Virginio Caparvi e Gabriele Coccia, insieme al presidente dell’ANPI “17 aprile”, Francesco Mirti. Il cammino si concluderà in mattinata a Collecroce, davanti al monumento alle vittime: quattrodici ragazzi uccisi dai nazifascisti il 17 aprile e altri 13, alcuni giovanissimi, nei giorni successivi, senza dimenticare altri cinque uomini uccisi fra aprile e giugno. “Anche quest’anno, come speriamo di poter continuare a fare in quelli a venire – spiega il presidente dell’ANPI 17 aprile, Francesco Mirti – inauguriamo un nuovo sentiero dei “Patriotti”, come venivano chiamati i partigiani. Il tracciato ripercorrere i passi che loro calcavano all’epoca, toccando vari punti strategici, e ricorda i luoghi delle diverse uccisioni. Ogni anno aggiungeremo un tassello al nostro progetto e ci auspichiamo che sia un modo non solo per conoscere il territorio e la sua storia, ma anche per passare alle generazioni future il testimone della memoria delle persone che quella storia l’hanno vissuta”.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/04/2025 13:31
Redazione
Torna la Grande fiera di Pasqua nel centro di Perugia dal 18 al 21 aprile
È pronta a tornare con la sua proposta di qualità dedicata all’artigianato e al piccolo commercio la Grande Fiera di Pas...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG con focus su Gubbio, Ternana e Perugia. Ospite il laterale rossoblù David. Domande live al numero 331 1330800
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: il punto sui momenti di Gubbio, Ternana e Perugia dopo l`ultimo turno del gir...
Leggi
L'arte di Banksy arriva ad Assisi
L`arte di Banksy arriva ad Assisi con una mostra senza precedenti, che unisce la potenza dissacrante della street art co...
Leggi
L'ospedale di Foligno diventa più accessibile
L`ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno diventa più accessibile con un nuovo parco ausili per le persone con disab...
Leggi
Foligno: viola il divieto di avvicinamento, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno, coadiuvati dalla Stazione Carabinieri di Valtopina, ...
Leggi
Usl Umbria 2, Medicina di iniziativa nel distretto Valnerina
Sala Digipass di via Solferino a Norcia completamente gremita per un evento promosso dalla Usl Umbria 2 sul progetto pil...
Leggi
Sopralluogo nel cantiere del nuovo ospedale di Cascia
Rappresentanti della Regione Umbria, del Comune di Cascia, delle imprese costruttrici e dell`Associazione nazionale cost...
Leggi
C.Castello: detiene droga ai fini di spaccio, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto un 37enne di fuori regione, per detenzione di...
Leggi
Giubileo: a Città di Castello, un biglietto quattro musei
Nel corso della conferenza stampa in cui è stato presentato il progetto e firmato il protocollo di intesa,  il sindaco d...
Leggi
All'ospedale di Perugia cellule mesenchimali per ortopedia
L`equipe medica guidata dal dottor Lorenzo Maria Di Giacomo, della struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia dell...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv