Skin ADV

Usl Umbria 2, Medicina di iniziativa nel distretto Valnerina

Presentato a Norcia il progetto pilota.

Sala Digipass di via Solferino a Norcia completamente gremita per un evento promosso dalla Usl Umbria 2 sul progetto pilota della "medicina di iniziativa" che verrà sperimentato nel distretto Valnerina dell'azienda sanitaria. La medicina d'iniziativa è un approccio alla gestione delle malattie croniche che si concentra sulla prevenzione e l'intervento precoce, piuttosto che attendere l'insorgenza di complicanze o lo sviluppo di patologie. In pratica, si tratta di un modello che va incontro ai pazienti, offrendo loro supporto e prevenzione anche prima che la malattia si manifesti o si aggravi. Il modello innovativo di presa in carico della persona, in particolare soggetti fragili e anziani - spiega la Usl Umbria 2 - punta sul servizio di prossimità e sull'integrazione tra medicina di base, assistenza territoriale, specialisti ambulatoriali. L'incontro ha riunito un'ampia rappresentanza di professionisti sanitari e amministrativi dell'azienda Usl Umbria 2 insieme alla direzione strategica aziendale - sono intervenuti il direttore generale Piero Carsili e il direttore sanitario Nando Scarpelli - e ai massimi rappresentanti istituzionali della Regione Umbria e degli enti locali. "Questo evento - ha spiegato il dottor Carsili - rappresenta un importante passo in avanti nella definizione di strategie condivise per un'assistenza sanitaria più vicina ai bisogni dei cittadini della Valnerina, superando definitivamente l'approccio ospedalocentrico". Un riconoscimento particolare è stato rivolto anche a Simona Marchesi, direttrice del distretto Valnerina, per la sua "fondamentale iniziativa nell'ambito della promozione e costruzione del progetto che ha presentato nell'occasione un'accurata analisi del contesto e dei bisogni della popolazione attraverso un questionario somministrato a 230 residenti over 65". Nell'ambito del confronto è stato illustrato il nuovo modello organizzativo "che integra ospedale e territorio - ha spiegato Daniela Donetti, direttrice Salute e Welfare della Regione Umbria - punta sulla prevenzione, sul potenziamento dell'assistenza territoriale, sulla necessità di sviluppare servizi specialistici territoriali con infermieri dotati di competenze avanzate per la presa in carico dei pazienti cronici con l'obiettivo primario di ridurre il ricorso all'ospedalizzazione attraverso una rete di assistenza che comprenda infermieri di comunità e attività ambulatoriali specialistiche pneumologiche, cardiologiche e radiologiche in loco". I risultati del progetto pilota "verrà attentamente monitorato - ha spiegato la dottoressa Donetti - con la duplice finalità di estenderlo ad altri ambiti territoriali dell'Umbria e farlo diventare un elemento importante del nuovo Piano Sanitario Regionale in fase di elaborazione".

Perugia
15/04/2025 09:56
Redazione
Foligno: viola il divieto di avvicinamento, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno, coadiuvati dalla Stazione Carabinieri di Valtopina, ...
Leggi
Sopralluogo nel cantiere del nuovo ospedale di Cascia
Rappresentanti della Regione Umbria, del Comune di Cascia, delle imprese costruttrici e dell`Associazione nazionale cost...
Leggi
C.Castello: detiene droga ai fini di spaccio, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto un 37enne di fuori regione, per detenzione di...
Leggi
Giubileo: a Città di Castello, un biglietto quattro musei
Nel corso della conferenza stampa in cui è stato presentato il progetto e firmato il protocollo di intesa,  il sindaco d...
Leggi
All'ospedale di Perugia cellule mesenchimali per ortopedia
L`equipe medica guidata dal dottor Lorenzo Maria Di Giacomo, della struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia dell...
Leggi
L'ultimo saluto a Laura Papadia di Palermo e Spoleto
Sono stati celebrati nella chiesa del cimitero di Sant`Orsola a Palermo, i funerali di Laura Papadia la palermitana di 3...
Leggi
Monteleone di Spoleto festeggia la “sua” supercentenaria
“Oggi celebriamo un traguardo eccezionale – commenta la sindaca Marisa Angelini -: 110 anni di vita, di storia e di memo...
Leggi
"Dalla riabilitazione cognitiva al supporto alle famiglie dei malati di Alzheimer": un successo di partecipazione e solidarietà a Sigillo
L’Amministrazione Comunale di Sigillo esprime profonda soddisfazione per l’ottima riuscita dell’iniziativa svoltasi saba...
Leggi
Al via i riti della Settimana Santa in Assisi
“Noi siamo cristiani nella misura in cui questa Settimana ci dice qualcosa di vero, di profondo, di trasformante e dunqu...
Leggi
Colacem e Colabeton al fuorisalone di Milano tra cemento, design e futuro
Colacem e Colabeton hanno partecipato alla Design Week di Milano con un focus su creatività, innovazione e sostenibilità...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv