Skin ADV

L’Agenzia Nazionale per i Giovani a Norcia

L'Agenzia Nazionale per i Giovani a Norcia. Alemanno: "Europa pone attenzione concreta".

L’Europa si dimostra concretamente a Norcia e ai territori colpiti dal sisma. Oggi 14 giugno il direttore dell’Agenzia nazionale per i Giovani, Giacomo D'Arrigo, insieme a Luca Perego della direzione generale Educazione, Cultura e Sport della Commissione Europea è stato in visita a Norcia per incontrare il Sindaco Nicola Alemanno ed i cittadini. A seguito di un sopralluogo iniziale si è svolto l’incontro dedicato alla presentazione delle opportunità che il programma Erasmus+ può offrire in particolare in riferimento al neonato Corpo Europeo di Solidarietà per favorire la partecipazione delle nuove generazioni nella ricostruzione post sisma. Teniamo particolarmente al nuovo progetto del Corpo Europeo di Solidarietà”. Dice il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno. “Da più tempo stiamo dicendo che l’Europa è prossima ai nostri concittadini e che sta facendo molto per noi. Oggi ancora una volta testimonia la sua vicinanza, grazie all’Agenzia Nazionale per i Giovani, presente con il presidente Giacomo D’Arrigo e il rappresentante della Commissione Europea, Luca Perego che si occupa delle politiche dell’ Erasmus Plus. Sono moltissime le iniziative che stiamo immaginando di mettere in campo per la nostra città – prosegue Alemanno - alcune hanno già visto adesione del Comune a bandi tutt’ora in corso ma altre sono le opportunità dell’ Unione Europea. Da una parte le scuole, di cui l’ Istituto Battaglia è veterano di iniziative del genere, dall’altra le associazioni qui presenti, e le ringrazio, che rappresentano la vivacità socio culturale della nostra città. Con questa opportunità di accreditarsi presso l’Unione Europea – prosegue il primo cittadino – potranno proporsi per poter accedere a contributi in favore di obiettivi da svolgere sul territorio”. Da sottolineare la partecipazione di molti rappresentanti delle associazioni del territorio e non solo presenti che si sono dimostrati interessati all’inizaitiva. Siamo qui per programmare attività future che coinvolgano i giovani nella ricostruzione del tessuto culturale e sociale del centro Italia. Norcia, comune di San Benedetto, è simbolo di un' Europa che non si arrende. E noi continueremo ad esser costantemente presenti in queste zone favorendo la nascita di progetti nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà che rappresenta una grande occasione per ricostruire con la partecipazione delle nuove generazioni – commenta Giacomo D’Arrigo Direttore Generale Ang - Il Corpo Europeo di Solidarietà è infatti un'iniziativa molto positiva che implementa con nuove occasioni il Servizio Volontario Europeo che l'Agenzia gestisce in Italia, e che è arrivata proprio nell'anno in cui questo ha compiuto i suoi primi 20 anni. Grazie al Corpo Europeo di Solidarietà si potrà infatti ampliare la gamma di progetti che vengono presentati nel Programma Erasmus+ dando alle nuove generazioni la possibilità di impegnarsi e realizzare progetti in zone di crisi e di emergenza, come appunto le zone terremotate. Vogliamo quindi partire da Norcia- sottolinea il Direttore D’Arrigo - il comune di San Benedetto Patrono d’Europa, per dare il nostro contributo nella ricostruzione del tessuto sociale, umano e culturale delle zone colpite dal sisma partendo dalle nuove generazioni”. L’iniziativa è solo uno dei primi appuntamenti che l’Agenzia organizzerà nelle zone colpite dal sisma.

Città di Castello/Umbertide
14/06/2017 16:39
Redazione
A Gubbio dal 3 al 7 Luglio arriva l'Atalanta Camp: stasera immagini e interviste nel Trg sport (ore 19,45)
Sarà una delle novità calcistiche di questa estate a Gubbio: dal 3 al 7 luglio, si svolgerà l`Atalanta Camp, che avrà lu...
Leggi
Anniversario 40 Martiri di Gubbio: domani sera l'omaggio degli Sbandieratori dal titolo "Immaginiamoli con noi"
Si avvicina la data del 22 giugno che per Gubbio, ogni anno, rappresenta una giornata di grande partecipazione all`inseg...
Leggi
"Nel segno dei padri" presentato in Ambasciata: "Una storia da diffondere in Europa" dicono i relatori. L'incontro di Staudacher con la comunita' eugubina. Stasera su TRG alle 21
È stata la frase con cui Peter Staudacher ha chiuso il suo breve intervento, uno dei momenti più significativi della pre...
Leggi
"Don Matteo", per la prima volta le riprese in una casa romana del I sec. a Spoleto
Per la prima volta la troupe della fiction Don Matteo girera` all`interno della Casa Romana di Spoleto, uno dei monument...
Leggi
A Roma la presentazione della candidatura Unesco di ‘Cerca e cavatura del Tartufo in Italia’
A pochi mesi dal suo invio a Parigi alla sede centrale dell’Unesco da parte del Mibact per l’Italia, la candidatura dell...
Leggi
Infiorate di Spello: medaglia del Presidente della Repubblica per l'alto valore della manifestazione. Domani sera a "Trg Plus" (ore 20,.50)
Edizione 2017 sempre più speciale per le Infiorate di Spello, che nei giorni scorsi hanno ricevuto la medaglia del Presi...
Leggi
Umbertide: presentato il progetto “Expo in centro storico”
E` stato presentato ieri pomeriggio al Centro socio-culturale San Francesco il progetto “Expo in centro storico”, cofina...
Leggi
"Concorso di idee" del Rotary Gubbio: presentazione dell'iniziativa alla sede del Consiglio regionale
E` stato presentato stamane a Perugia alla sede del Consiglio regionale il progetto “ Concorso di Idee per Gubbio “ prom...
Leggi
Umbertide: resoconto della seduta di Consiglio comunale di lunedì 12 giugno
E` tornato a riunirsi lunedì 12 giugno il Consiglio comunale di Umbertide. La seduta si è aperta con la discussione di i...
Leggi
Arte e tecnologia, a Spoleto Modigliani a confronto con la creatività africana
Si intitola “Amedeo Modigliani e l’art nègre: simbolo, opere, tecnologia” la prima mostra organizzata dalla Casa Modigli...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv