Skin ADV

L’USL Umbria 2 consegna mascherine non idonee al personale sanitario. CIMO-FESMED: «Siano immediatamente sostituite»

Negli ospedali dell’USL Umbria 2 torna l’incubo delle mascherine non idonee.

Negli ospedali dell’USL Umbria 2 torna l’incubo delle mascherine non idonee. Le FFP2 consegnate da fine maggio a medici, professionisti e operatori sanitari sono infatti inutilizzabili, poiché provocano irritazioni cutanee, prurito e lesioni da pressione, rendono difficoltosa la respirazione e dopo solo un’ora di utilizzo generano cattivo odore e una sudorazione anomala. Un medico si è anche graffiato vicino all’occhio rimuovendo la mascherina, poiché le parti metalliche che fermano i laccetti di plastica risultano esposte. I dipendenti degli ospedali di Foligno, Spoleto, Norcia, Cascia, Trevi, Narni, Amelia e Orvieto sono allora costretti ad acquistare le mascherine in proprio, nonostante risultino disponibili FFP2 idonee destinate ai presidi ospedalieri della USL Umbria 2.

Il caso è stato sollevato dal sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED Umbria (cui aderiscono ANPO-ASCOTI, CIMO, CIMOP e FESMED), che ha inviato una istanza a tutti i vertici della sanità locale chiedendo il ritiro immediato e la sostituzione delle FFP2 inidonee per uso sanitario. In caso di mancato intervento, la vicenda sarà segnalata dal sindacato all’INAIL, all’INL, alla Guardia di Finanza e ai NAS.

«Ricordiamo che il datore di lavoro è obbligato dalla legge a fornire ai lavoratori i necessari dispositivi di protezione individuale – commenta Cristina Cenci, Presidente federale CIMO-FESMED Umbria -. È inaccettabile avere a disposizione mascherine di questo genere, perché a due anni e mezzo dall’inizio della pandemia c’è stato tutto il tempo per acquistare mascherine idonee per l’uso sanitario. È l’ennesimo segnale del declino del nostro Servizio sanitario regionale, e dell’attenzione prestata alla salute dei professionisti della sanità».

Perugia
24/08/2022 09:50
Redazione
A Gubbio torna "Spirito di Squadra" con la X edizione il 24-25 settembre
Svela le date della decima edizione "Spirito di Squadra", la manifestazione sportiva benefica promossa e curata da un gr...
Leggi
Da Città di Castello l'appello dei ceramisti, rischiamo di chiudere
Da Città di Castello i ceramisti lanciano l`appello alle istituzioni e alle forze politiche perché difendano gli artigia...
Leggi
Elezioni: ancora in corso l'esame dell'ammissibilità delle liste Umbria
E` in corso da parte dell` ufficio elettorale della Corte d` appello di Perugia l`esame dell` ammissibilità delle liste,...
Leggi
Assisi: al via la settimana “Altro da te” dedicata a Pier Paolo Pasolini
E’ iniziata la settimana “Altro da te” dedicata a Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita e a 60 dal suo incontro c...
Leggi
Dal 25 al 28 agosto la terza edizione di Trasimeno Prog
Presentazione ufficiale questa mattina in Provincia di Perugia della gterza edizione di Trasimeno Prog, la manifestazion...
Leggi
Gubbio DOC Fest: ultimi biglietti per Mario Biondi e Achille Lauro
Il Gubbio DOC Fest entra nel vivo degli eventi musicali il prossimo fine settimana con tre attesi concerti a Piazza Gran...
Leggi
Gubbio: il 57° Trofeo Fagioli a quota 244 iscritti, presentazione giovedì
Prestigio, varietà, quantità e qualità caratterizzano l’elenco iscritti del 57° Trofeo Luigi Fagioli. Con 244 piloti e a...
Leggi
Pastorelli, il pronto soccorso di Umbertide non chiude
"Sia la governatrice Donatella Tesei che l` assessore alla sanità Luca Coletto, da me contattati, hanno categoricamente ...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: le "Magliette Nere" iniziano a prepararsi per la Stagione
Il lavoro della Bartoccini-Fortinfissi Perugia riprende in vista della Stagione 2022/2023 del Campionato di Serie A1 Fem...
Leggi
Gubbio: Trofeo Fagioli, le principali modifiche alla circolazione
Contestualmente allo svolgimento del Trofeo Luigi Fagioli, la corsa automobilistica di velocità in salita in programma n...
Leggi
Utenti online:      619


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv