Skin ADV

L’Università torna a Città di Castello con la Summer School

L'Universita' torna a Citta' di Castello con la Summer School. Comune e Ateneo al lavoro per nuovi corsi a Villa Montesca, all'esordio l'Associazione Docenti Universitari dell'Alto Tevere.

L’Università di Perugia torna a Città di Castello con la Summer School. Comune ed Ateneo al lavoro per nuovi corsi a Villa Montesca. L’Università di Perugia torna a Città di Castello con la Summer School, una settimana di formazione gratuita a Villa Montesca per 35 studenti delle IV classi delle scuole superiori di Città di Castello e Umbertide, selezionati mediante specifici test, a cura dei professori dell’Ateneo aderenti al neonato Centro Studi Universitari Altotiberini (C.S.U.A.), che riunisce i docenti di Unipg dell’Alto Tevere. La prima edizione, dal 25 al 30 giugno, sarà articolata in cinque modulo dedicati a Logica, Tecniche di scrittura, Comprensione del testo, Metodi di memorizzazione, Gestione delle emozioni, Mediazione corporea e Promozione e protezione della salute, a cura di Farmacie Tifernati, che sostiene l’iniziativa. “Città di Castello non ha mai rinunciato a coltivare la prospettiva di ospitare ancora a Villa Montesca percorsi di livello universitario e la Summer School è una prima, importante risposta perché non si limita a decentralizzare ma innova la proposta formativa dell’ateneo perugino” ha dichiarato, durante la presentazione a Città di Castello, il sindaco Luciano Bacchetta, unitamente al vicesindaco e assessore alla Cultura Michele Bettarelli. Su questo piano Città di Castello ha le risorse umane, grazie all’iniziativa del Centro Studi universitari altotiberini, che riunisce i docenti di Unipg dell’Alto Tevere, e logistiche per sperimentare progetti che integrino i percorsi post diploma e intercettino le istanze di formazione legate all’era digitale e alle tecnologie”. “Con la Summer School del Centro Studi Universitari Altotevere, completamente gratuita e destinata agli studenti più meritevoli del quarto anno delle scuole superiori del territorio tifernate - ha dichiarato il Rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Franco Moriconi -  verranno forniti agli studenti universitari di domani gli indispensabili strumenti, personali e accademici, per affrontare in modo preparato e consapevole le sfide accademiche future. Il tutto in un territorio che è un naturale bacino di utenza dell’Ateneo di Perugia e che ci auguriamo, con questa iniziativa, lo divenga ancora di più”. A spiegare che cosa sia la Summer School è stato il presidente del Centro Studi Universitari Altotiberini, Federico Rossi, docente dell’Università di Perugia, che insieme ad altri trenta colleghi ha dato vita a questo nuovo soggetto, di cui è presidente: “l’idea è nata proprio alla Montesca durante una visita del Rettore e presenta alte al competenze scientifiche e culturali e sopratutto la volontà di docenti, che al di là degli oneri e delle tradizioni professionali proprie, vogliono mettere a disposizione della comunità saperi e conoscenza e per questo sono una risorsa veramente preziosa che non deve essere lasciata cadere. la testimonianza di un apporto che può essere veramente fecondo tra Università e territorio”. Esordisce con la Summer School, “perché - spiega Rossi - “interpreta questo spirito, essendo un progetto formativo originale che si propone di fornire la consapevolezza e con essa capacità di uso di strategie razionali e comportamentali che presiedono alle dinamiche di apprendimento. In tal modo modo si potrà migliorare il lavoro di studio e di ricerca che ha luogo elettivamente nella scuola e insieme alla capacità di giocare competenze abilità intellettuali in contesti diversi. Non per niente l’idea del progetto nasce anche dall’esperienza dei corsi di preparazione a prove di ammissione ai corsi di laurea universitari. Coinvolgerà ragazzi provenienti dal polo liceale, tecnico, professionale e dall’Istituto San Francesco di Sales di Città di Castello e dal Campus Leonardo da Vinci di Umbertide”. Per Angelo Capecci, presidente della Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca la Summer School “arricchisce la proposta di alta formazione anche del Centro perché si inserisce degnamente in un itinerario che ha visto, tra le molte altre iniziative di quest’anno, due corsi di alta formazione per Dirigenti dei Ministeri della Cultura e della Protezione civile dei paesi del Mediterraneo, una Winter School in collaborazione con l’ANAC sulle problematiche della corruzione per alti funzionari di paesi europei, la quarta conferenza europea contro il bullismo, e che continuerà con una Summer School sul tema delle competenze digitali che vedrà la partecipazione di settanta tra ricercatori universitari e operatori scolastici di tutta Europa”. La reggente dell’Ufficio Scolastico Regione Umbria, Antonella Iunti, si è complimentata per l’iniziativa, auspicando una “collaborazione costante con le scuole superiori in linea con l’idea di raccordo tra diversi segmenti di istruzioni e ispirato alla continuità verticale, particolarmente importante quando dalle secondarie di secondo grado si deve accompagnare lo studente verso l’ambiente universitario”. Alla presentazione ha partecipato anche Lazzaro Gaudenzi Fiorucci, presidente di Farmacie Tifernate, che promuove la Summer School e allo stesso tempo gestirà una delle sessioni di formazione con “un approfondimento sulle tematiche della salute legata al wellness e agli stili di vita, che, essendo in estate, sarà declinata soprattutto su un campo dermatologico. Siamo sempre vicini alle iniziative che elevano la qualità della conoscenza, sia come prevenzione sia come viatico per giovani che si affacciano sul un mondo nuovo e che farà la differenza per il loro futuro professionale”.

Città di Castello/Umbertide
19/06/2018 13:46
Redazione
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Città di Castello celebra 90 anni di Topolino
Città di Castello, già patria di Alberto Burri, da settembre, per 10 settimane, sarà anche quella di Mickey Mouse, megli...
Leggi
Tiro con l'Arco: il primo “Hunter & Field" Città di Gubbio è uno spettacolo. 76 Arcieri presenti, tanti gli azzurri in gara
In archivio il primo “Hunter & Field" della Città di Gubbio, accattivante gara di Tiro con l`Arco organizzata dalla Comp...
Leggi
“Benedicta Umbria” conclude la Settimana Siloniana, a Bastia
Torna Benedicta Umbria a Bastia: un’occasione unica in cui il partenariato, vincitore del PSR Umbria dedicato ai prodott...
Leggi
PFU, Prosperi si presenta: "Umbertide ambiente accogliente, non vedo l'ora di cominciare"
Giulia Prosperi, una delle giocatrici che faranno parte del roster della PF Umbertide per la stagione 2018-2019 di ser...
Leggi
Speed Motor Gubbio conquista la Coppa per Scuderie al BMW 318 Racing Series di Magione
Nuova coppa per scuderie vinta dalla Speed Motor nella terza tappa della Bmw 318 Racing Series, che ha avuto come scen...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv